Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    14

    Consiglio configurazione HT stanza piccola


    Ciao a tutti, dispongo di una stanza di 3,40 x 3,20 metri in cui ho posizionato un Sony a95K QD-OLED 55" che uso per 50% film (sia Blu Ray 4k che streaming) e 50% gaming su XBOX. Vorrei ora prendere un sistema HT e vorrei valutare su che configurazione puntare. Avrei in mente di fare un 5.1.4 con i 4 diffusori atmos montati a soffitto.

    Prendendo le misure della stanza mi sono accorto che i due diffusori surround mi sarebbe scomodo tenerli a 110° come consigliato da Dolby ma sarei a 130°. Mentre per gli altri diffusori (sia a soffitto che a terra) riesco a seguire gli angoli consigliati.

    Allego la mappa della stanza dove ho segnato con dei cerchi la posizione che ipotizzo per i due frontali e i due surround (il sub starà sotto alla scrivania sulla destra e il centrale sotto alla TV)

    Allora vi chiedo:

    - vi sembra adatto e godibile un 5.1.4 in questa stanza e con le distanze di ascolto che potete vedere dalla mappa o meglio puntare ad altro?
    - il fatto di avere 130° invece che 110° influirà in maniera percepibile? per rispettare i 110° dovrei rimuovere diverse cose che ho sulla parete di sinistra, se è proprio necessario posso valutare di farlo

    MAPPA STANZA: https://ibb.co/nfBb98q

    grazie a chi mi aiuterà




    Ultima modifica di Federico-avm; 07-09-2024 alle 10:53

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Ciao, ti dico per esperienza che il posizionamento dei diffusori è una delle caratteristiche FONDAMENTALI per la buona resa di un HT...quindi se puoi spostare delle cose per avere un posizionamento corretto fallo...non te ne pentirai.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Ciao, ti dico per esperienza che il posizionamento dei diffusori è una delle caratteristiche FONDAMENTALI per la buona resa di un HT...quindi se puoi spostare delle cose per avere un posizionamento corretto fallo...non te ne pentirai.
    Ok sicuramente li posizionerò con gli angoli corretti allora. Secondo te nella mia stanza meglio un 5.1.4 o ha senso un 7.1.4? Il fatto di avere i diffusori laterali a 70/80 cm dall'orecchio se vediamo un film in 2 può essere un un problema?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Ma non credo...con la calibrazione automatica i livelli ti vengono impostati in modo che tutto il volume sia omogeneo.

    Per quanto riguarda tra 5.1.4 o 7.1.4 dipende dal formato audio che utilizzi solitamente...il 7.1.4 è lo standard per i contenuti atmos casalinghi e ne vale la pena solo se vedi blu ray in lingua originale, in quanto le tracce atmos sono nel 90%dei casi solo in inglese...io ormai guardo tutto in lingua originale con i sottotitoli per sfruttare al meglio il mio impianto...e non mi dispiace, la voce originale dell'attore, con il tono corretto in base alla scena che si vede, da un coinvolgimento molto maggiore.

    Se invece guardi solo in italiano vai con un 5.1.4 e vivi sereno...molto, ma molto meglio investire su due sub.
    Ultima modifica di Nico_; 14-09-2024 alle 23:33

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Ma non credo...con la calibrazione automatica i livelli ti vengono impostati in modo che tutto il volume sia omogeneo.

    Per quanto riguarda tra 5.1.4 o 7.1.4 dipende dal formato audio che utilizzi solitamente...il 7.1.4 è lo standard per i contenuti atmos casalinghi e ne vale la pena solo se vedi blu ray in lingua originale, in quanto le tracce atm..........[CUT]
    Invece col Gaming lo sfrutterei il 7.1.4? Cioè avrei una resa migliore rispetto al 5.1.4? Perché come spesa non mi cambierebbe molto siccome dovrei prendere solo 2 diffusori e un Ampli 2 canali in più

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Col gaming il 7.1 lo sfrutti sicuramente se, se non sbaglio è lo standard...quindi se non ti costa molto sforzo fallo.

    Sempre per esperienza ti dico che non fare qualcosa che costerebbe poco nel tempo porta a grandi rimpianti...quindi vai col 7.1.4

    Ps: ovviamente se prendi un finale a 2 canali dedicalo ai frontali e non ai 2 surround aggiuntivi.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Col gaming il 7.1 lo sfrutti sicuramente se, se non sbaglio è lo standard...quindi se non ti costa molto sforzo fallo.

    Sempre per esperienza ti dico che non fare qualcosa che costerebbe poco nel tempo porta a grandi rimpianti...quindi vai col 7.1.4

    Ps: ovviamente se prendi un finale a 2 canali dedicalo ai frontali e non ai 2 surround aggiunti..........[CUT]
    Ok grazie non sapevo che è meglio usare il finale sue due frontali, farò cosi. A questo punto allora faccio un 7.1.4 l'idea sarebbe di fare un impianto entry level così composto:
    - sintoamplificatore denon x3800h
    - sub svs pb 1000
    - finale 2ch da definire
    - diffusori a terra polk xt20 frontali, Xt30 centrale, xt15 Surround
    - diffusori a soffitto da definire (non ho il controsoffitti quindi o ne prendo non da incasso oppure ne prendo da incasso e gli costruisco io una "scatola" per contenerli)

    Che ne pensi? Volendo aumentare un po' la qualità dei diffusori, restando nel entry Level come costi, cosa potrei guardare? Grazie
    Ultima modifica di Federico-avm; 15-09-2024 alle 21:17

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Allora Polk è un'ottimo marchio, io ho sentito la serie reserve al Roma HiFI dell'anno scorso e sono rimasto piacevolmente colpito...ma sono diffusori due classi sopra le XT, ma cmq credo che caschi bene.

    Avendo un finale da utilizzare giocoforza (per i frontali) punterei almeno alle XT 60 o almeno su due torri.

    In qualsiasi caso punterei anche su un sub migliore (tipo l'XTZ 12.17 EDGE di cui io ne ho due), avendo tutti quei diffusori con i crossover il sub economico arriverebbe troppo presto al suo limite.
    Non manca molto al black friday...solitamente XTZ fa delle belle offerte...ti consiglio questo brand perchè SVS fa si dei bei prodotti, ma troppo cari per via del fatto che sono importati.

    Come alternative ti posso dire quelli un pò più blasonati:

    - Klipsch
    - Jamo
    - Kef
    - Monitor audio
    - Jbl
    - DALI
    - Qacoustic

    Quelli sottolienati sono i brand che valuterei per primi, in quanto hanno serie entry level più o meno sullo stesso prezzo, ma ti ripeto Polk ha un elevato rapporto qualità prezzo.


    Per gli atmos considera che il top sono gli incasso...ma valuta tu la soluzione esteticamente migliore.
    Ultima modifica di Nico_; 15-09-2024 alle 22:54

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Guarda nel mercatino dell' usato, su subito.it.............fossi in te acquisterei n SVS PB 13 ULTRA su subito: 1200 euro !!!

    E non lo cambi piu'.................i subwoofer SVS sono una garanzia !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Allora Polk è un'ottimo marchio, io ho sentito la serie reserve al Roma HiFI dell'anno scorso e sono rimasto piacevolmente colpito...ma sono diffusori due classi sopra le XT, ma cmq credo che caschi bene.

    Avendo un finale da utilizzare giocoforza (per i frontali) punterei almeno alle XT 60 o almeno su due torri.

    In qualsiasi caso punterei anche s..........[CUT]
    Grazie vorrei stare sui 3000 euro tutto compreso, con le polk dovrei farcela adesso guardo anche gli altri marchi. Ma speaker atmos non da incasso se ne trovano? Sempre da soffitto intendo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Citazione Originariamente scritto da Federico-avm Visualizza messaggio
    Grazie vorrei stare sui 3000 euro tutto compreso, con le polk dovrei farcela adesso guardo anche gli altri marchi. Ma speaker atmos non da incasso se ne trovano? Sempre da soffitto intendo
    Devi cercare gli speakers non in-ceiling ma on-ceiling tipo questi: https://www.xtzsound.eu/s2atmosphere#skeletabsPanel1

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Devi cercare gli speakers non in-ceiling ma on-ceiling tipo questi: https://www.xtzsound.eu/s2atmosphere#skeletabsPanel1
    Ma quelli fatti così non sono pensati per essere fissati alla parete invece che al soffitto? Tipo restando su polk dovrebbero essere così gli xt90

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    Citazione Originariamente scritto da Federico-avm Visualizza messaggio
    50% gaming su XBOX.
    prendi delle cuffie le abilità il Dolby Atmos for Headphones, per il Gaming funziona meglio di qualsiasi impianto HT.

    se non mi credi, prova attiva DOlby access la chiave costa un cavolata
    https://www.gamivo.com/product/dolby...eadphones-xbox

    ci sono cuffie anche di qualità
    https://corporate.bang-olufsen.com/i...nikfkfjsd=1360
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •