Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644

    Citazione Originariamente scritto da yuyu46 Visualizza messaggio
    A quanto ho capito tu metteresti il telo molto piu a destra cosi da lasciare a sx abbastanza spazio per il diffusore sx, ed a dx posizionare il diffusore sotto al sottoscala, dico bene?[CUT]
    Come dicevo farei delle prove in stereo, anche col diffusore dx sotto al sottoscala, e cercherei la miglior posizione possibile per le frontali. Poste queste in posizioni fosse, centrerei il telo. Quindi potrebbe finire anche più a dx di quella che è la posizione di partenza.

    Prima ti ho segnalato frettolosamente le T+A non considerando che il centrale è difficilissimo da trovare. Ti segnalo anche le torri Mordaunt short Mezzo, sempre molto neutre, e questo le vedo su Subito in abbinata anche al loro centrale.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da yuyu46 Visualizza messaggio
    Hai detto che ci sono altre soluzioni, se di livello superiore stesso prezzo o giu di li...
    Ad esempio il diffusore centrale della Polk XT30 viene 147 euro, contro i 249 euro dell'XT35, ma il primo, oltre a essere più ingombrante, ha la porta reflex posteriore che non consente un montaggio aderente al muro.
    Una soluzione alternativa e per me migliore, sono i diffusori Elac serie Debut 2.0: B6.2, C6.2, OW4.2 (o B5.2), S10.2 (€.1.046) + A4.2 (€.246) per il Dolby Atmos. Questi diffusori hanno la porta reflex anteriore, che consente una disposizione meno vincolata dalla presenza ravvicinata del muro.
    Sul mercato ci sono numerose possibilità di abbinamenti, anche all'interno dello stesso marchio, ovviamente con prezzi diversi; ritengo che i due che ti ho citato abbiano un buon rapporto qualità-prezzo, che ti permettono di rimanere all'interno del tuo budget.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    20

    Ringrazio tutti per i suggerimenti. Chiedo solo un ultimo parere, la serie T di kef potrebbe suonare discretamente? mai avuto a che fare con diffusori del genere?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •