Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Nuovo appartamento: upgrade impianto o no ?


    Ciao a tutti
    ad ottobre prenderò possesso (spero) di un nuovo appartamento, più grande di quello in cui abito al momento. Il soggiorno in particolare dovrebbe essere di circa 20 mq (5,10*3,85) contro i 14 scarsi di quello attuale (H=2,80 mt).
    Ho ancora l'impianto ht che vedete in firma.
    Mi piacerebbe effettuare un upgrade, in particolare della parte audio.
    Se non altro per non vedere più cavi e cavi in giro per la stanza, avevo pensato di creare una controparete ed installarvi come frontali e centrale dei dali 80 o 180, poi per i satelliti non so cosa scegliere...diffusori wireless (wifi o altro) e sub avevo visto un sub ari focal, sempre wireless mi pare.
    Secondo la vostra opinione val la pena di perseguire questa idea oppure, mi tengo quello che ho, cercando di minimizzare i cavi ?
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    un'idea della controparete può essere quella della pagina web dei dali S-80...anche se possiede un design moderno, (di tendenza ?) mentre il mio soggiorno è più tradizionale con pareti bianche a pavimento alla veneziana
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.747
    Tieni sempre presente che i diffusori wifi necessitano di alimentazione elettrica, quindi devi avere delle prese vicino.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    perchè non hai predisposto le canalizzazioni?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da barena Visualizza messaggio
    ...diffusori wireless (wifi o altro)...
    Il tema è ricorrente, salvo accrocchi (marmiteck) il sinto va scelto con la funzione wireless surround e le casse devono essere dello stesso marchio.

    Ad oggi non ho notizia di persone che abbiano posto la questione dei surround wireless sul forum e che poi siano passate alla realizzazione pratica, quelli con cui ho interagito si sono tutti scoraggiati prima.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    perchè non hai predisposto le canalizzazioni?
    Ciao
    a quali canalizzazioni ti riferisci ? quelle per i soli diffusori surround o anche per i frontali e sub ? In teoria potrei anche farle predisporre, anche perchè il soggiorno nuovo, stranamente, è privo di termosifoni e relative tubazioni, per cui comunque devo far spaccare il muro per far installare un paio di termosifoni.
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    se non vuoi vedere cavi...

    pensavo l'avessi acquistata in costruzione, in quel caso potevi far predisporre i corrugati in modo da non avere cavi a vista, ma già che devi devi far lavori e ripristini puoi anche far predisporre adesso le canalizzazioni che ti servono (abbondando per eventuali futuri upgrade)

    avendo acquistato l'appartamento ancora sulla carta, in costruzione, ho potuto far predisporre tutte le canalizzazioni del 5.1
    Ultima modifica di amrvf; 07-06-2023 alle 09:58

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    ok grazie per le risposte. Però mi chiedevo se val la pena l'acquisto dei nuovi diffusori da incasso dali oppure mantenere l'attuale catena audio basata su casse opera.
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dipende dall' uso che fai di questi 20mq, quindi da quanti siete in famiglia, se ricevete ospiti in quella stanza ecc ecc

    Forse è la parola "soggiorno" ad essere fuorviante, mi risulta difficile immaginare che in 20mq ci stia un divano, magari anche delle poltrone, un Tv, 5 casse hi-fi, e magari anche un tavolo da pranzo con 4 o più sedie...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Sono single e qualche volta ho degli ospiti e l’impianto che vedi in firma sta in un salottino di 14 mq scarsi…con un divano, una scrivania non piccola con sedia, e c’è anche un tavolo ovale per 4 persone ripiegato a metà addossato ad una parete,,, con con tre sedie sotto per cui perchè non ci dovrebbe stare in un salotto piu grande ? In 20 mq un tavolo per 4 ci può stare eccome….magari le poltrone anche no
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Essendo solo sei più libero, per quanto ne sapevo finora potevi anche essere in una famiglia di 4 persone che usava quella stanza anche per pranzare, in questa eventualità avrei votato per una soluzione on wall senza dubbio.

    Da come dici nessuno ti impedisce di arredare quella stanza come se fosse una saletta dedicata a tv/hi fi (anche se non lo è), con impianto, poltrona e poco altro è chiare che in questo caso casse standard sono ampiamente preferibili.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Molte grazie pace 830sky.........era proprio quello che avevo bisogno di sentire, cioè che che casse standard sono preferibili ad una soluzione on wall.
    Ma anche quelle che già utilizzo, le opera ?
    Te lo chiedo perchè non ho idea di come sia l'ascolto, diciamo di un buon cd audio con un impianto come quello a cui pensavo, basato su diffusori onwall dali....... però ti posso dire che ogni volta che sento We Get Requests" del trio di Oscar Peterson ad un certo volume, con le piccole Opera 1.5 av mi vengono i brividi !
    Magari per i piccoli satelliti Opera mini potrei far fare le relative canalizzazioni e metterle in una mensoletta dietro o a fianco del divano.
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Eventualmente pensavo, tempo fa, che se avessi avuto un salotto più grande, potevo anche permettermi dei diffusori da pavimento, in sostituzione delle bookshelf opera che possiedo, abbinandoli sia ad un centrale, che a dei satelliti anche onwall della stessa marca. che ne pensate ? Avete qualche suggerimento per favore ?
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non conosco le Opera, da quanto leggo sono casse abbastanza "importanti" se il tuo sinto le pilota bene temo che cambiare restando sullo stesso livello possa essere piuttosto impegnativo come budget, qualcosa di più concreto su possibili alternative te lo potrà dire chi le abbia ascoltate.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Per esempio pensavo a una coppia di Focal Aria (926) o Chorus e relativo centrale cc900 + satelliti in wall serie 300 ecc
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •