Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    20

    Consiglio acquisto e posizionamento impianto HT


    Ciao a tutti, ritorno a chiedere consiglio su questo forum per un nuovo progetto.

    Premessa: sono in affitto, quindi preferisco scendere a compromessi sul posizionamento e la resa di tutto l impianto, in modo da avere gia tutto pronto per quando mi stabilizzerò.

    Ho in mente di acquistare un proiettore UST + telo da 100" (per la dimensione stesso discorso dell impianto audio). La mia idea sarebbe mettere su un impianto 5.1 per adesso, per poi ampliare magari ad un 7.1 più in la. Oltre la scelta di tutta la componentistica, c è il problema del posizionamento di tutti gli speaker data la natura della struttura. Allego qualche immagine per farvi comprendere meglio la situazione. https://imgur.com/a/yI9fx6U


    Mi sono venute solo queste due idee di disposizione.

    IDEA 1
    PRO:
    - proiettore a muro in modo da creare un ambiente più open come piace a me
    - vedere il proiettore anche seduto dalla cucina
    - possibilità di posizionare una fila di sedie dietro al divano per una serata in compagnia con più persone (non saranno poltrone ma meglio di niente)

    CONTRO
    - posizionamento dei frontali, in quanto con un telo da 100 pollici rimarrebbero soltanto 25 cm per lato per i diffusori, ed
    in piu uno sarebbe attaccato al muro.
    Ho fatto una prova con un impianto 5.1 all in one di recupero e l audio faceva pietà. C è da dire che casa è molto
    spoglia attualmente, ma il problema resta
    - posizionamento obbligato del telo a 73 cm da terra, con altezza occhi a 90 cm. Magari non è nemmeno troppo
    fastidioso o ci si abitua

    IDEA 2
    PRO:
    - in teoria, ma molto in teoria, l'audio dovrebbe essere migliore non avendo muri limitrofi. Chiuderei l'ambiente
    "soggiorno" con una tenda pesante tipo porta a soffietto
    - posizionerei quel dannato mobile sul lato in modo da potermi gestire come voglio l'altezza del telo da terra
    - creerei una struttura dietro al divano per posizionare i Rear (come ho visto fare ad un utente qui sul forum) ed inoltre avere il divano non troppo attaccato al muro per
    questioni di condensa e muffa

    CONTRO
    - visione limitata a 4 persone, e tutte sul divano
    - ambiente più chiuso
    - non passo più

    Come budget per l'audio pensavo di mantenermi attorno ai 1500, massimo, ma massimo 2000 euro:
    più che creare una sala cinema propriamente detta vorrei creare una sala multimediale, quindi non per forza audio da "fanatici", lasciatemi il termine. Come metro di paragone posso dirvi che quell'impiantino da 50 euro usato mi ha dato delle soddisfazioni per film e serie tv. Per la musica l'unica accoppiata mai ascoltata è stata un Pioneer SA 708 con delle cs 636, non vi dico collegato come per dignità, ma per me era già tanta roba.

    Detto questo, sono aperto a qualsiasi consiglio, diffusori nuovi, usati, autocostruiti...anche soundbar alle brutte se proprio è indecente la situazione

    Ps: per favore apprezzate l'impegno nel fare il disegno 3d, ci ho messo 2 giorni solo per capire come si tiravano 2 linee
    Ultima modifica di yuyu46; 24-04-2024 alle 19:11

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Questo potrebbe essere un punto di partenza per le tue valutazioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Questo potrebbe essere un punto di partenza per le tue valutazioni.
    Bellissimo, grazie! Anche per il resto Resta solo da capire come mettere i diffusori in modo da non vomitare

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da yuyu46 Visualizza messaggio
    posizionamento obbligato del telo a 73 cm da terra, con altezza occhi a 90 cm..........[CUT]
    Visto che indichi l'altezza esatta del telo suppongo che tu abbia già scelto il proiettore UST, a quale modello ti riferisci?
    La scelta del proiettore anziché di un televisore ti vincola molto con il posizionamento di un diffusore centrale classico a meno che non scegli un modello da incasso, cosa che dubito tu possa fare visto che sei in affitto...
    Quanto misura il mobile basso e il divano? Allega una piantina con tutte le misure (porte comprese) perché mi sembra che il 3D non sia dimensionato correttamente; puoi disegnarlo semplicemente su un foglio e poi fargli una foto.
    Ultima modifica di redskorpion; 26-04-2024 alle 11:19
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Castellazzo Bormida AL
    Messaggi
    47
    Io dopo aver provato con un impianto a componenti mi sono scocciato di avere in giro un sacco di cavi e sono andato su una soundbar ( nel mio caso Sony Ht-a5000+ i due surround "piccoli", niente sub, fa già un casino più che sufficiente così).
    Devo dire che sono ampiamente soddisfatto. Vista la superficie della tua sala ( mi pare circa 4 x 4, o poco più) ci penserei seriamente.
    Ragionerei eventualmente su un 77" al posto del proiettore, ti lascia un po' più di libertà.
    Comunque buon divertimento!!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Visto che indichi l'altezza esatta del telo suppongo che tu abbia già scelto il proiettore UST, a quale modello ti riferisci?
    La scelta del proiettore anziché di un televisore ti vincola molto con il posizionamento di un diffusore centrale classico a meno che non scegli un modello da incasso, cosa che dubito tu possa fare visto che sei in affitto............[CUT]
    Come proiettore ho in mente il nexigo aurora pro, se volessi usare il mobile che gia ho in casa, il telo verrebbe a circa 73 cm da terra in teoria. Lo spazio per il centrale ci sarebbe come altezza, la posizione un poco brutta da vedere forse

    Allego una piantina fatta a mano, qui sicuro le proporzioni non sono corrette, nel 3d ho cercato di tirare tutte le linee a misura giusta, dovrebbe essere piu preciso come idea finale tra ingombri ed altro -> https://imgur.com/A7e1QYx

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da dumbo54 Visualizza messaggio
    Io dopo aver provato con un impianto a componenti mi sono scocciato di avere in giro un sacco di cavi e sono andato su una soundbar ( nel mio caso Sony Ht-a5000+ i due surround "piccoli", niente sub, fa già un casino più che sufficiente così).
    Devo dire che sono ampiamente soddisfatto. Vista la superficie della tua sala ( mi pare circa 4 ..........[CUT]
    Ma devo dirti che ci avevo pensato ad una soundbar con due satelliti wireless magari, sarebbe la soluzione piu veloce sicuramente. Avevo valutato le jbl 900/1300, la cosa che piu mi preoccupa è proprio il suono in questo spazio in particolare, dovrei iniziare a fare prove con dei pannelli fonoassorbenti posizionati un po a sentimento. Il volume poi non è un problema, non posso sparare a palla e far tremare i muri in ogni caso.
    Per quanto riguarda il discorso tv non fa al mio caso in questo progetto, in più per traslocare un 77 pollici devo chiamare la ditta proprio come tv un 55 pollici mi basta nella camera da letto, poi quando sarà valuterò se fare un sistema "multiview" con entrambi tv e proiettore
    Ultima modifica di yuyu46; 27-04-2024 alle 14:51

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da yuyu46 Visualizza messaggio
    Come proiettore ho in mente il nexigo aurora pro, se volessi usare il mobile che gia ho in casa, il telo verrebbe a circa 73 cm da terra in teoria. Lo spazio per il centrale ci sarebbe come altezza, la posizione un poco brutta da vedere forse

    Allego una piantina fatta a mano, qui sicuro le proporzioni non sono corrette, nel 3d ho cercato di tirare..........[CUT]
    Come disposizione dell'arredamento propenderei per la soluzione 1, che ti consente un corretto posizionamento dei diffusori 5.1 o 5.1.2 (Dolby Atmos sulla parete frontale in alto), con i surround sulle due pareti laterali (a metà del muro 1,28) e il subwoofer vicino all'attaccapanni.
    Per i frontali opterei per dei diffusori bookshelf posizionati su dei supporti a muro o su delle mensole, all'interno del perimetro creato dal mobile basso.



    Attenzione che per ottenere uno schermo di 100" avresti il proiettore che ti sporge dal mobile di circa 10 cm; dovresti comunque avere lo spazio per inserire tra il proiettore e lo schermo un diffusore centrale compatto senza che questo vada ad interferire con il fascio luminoso.
    Io valuterei attentamente l'opzione del TV da 77", considerando anche che il costo del proiettore è di 2.900 euro, a cui devi aggiungere il costo del telo, mentre un LG Oled C3 da 77" viene 2.180 euro; con la differenza di prezzo ti paghi ampiamente il trasloco del televisore...
    Sono convinto che la fruibilità e la qualità di visione è nettamente a favore del televisore, visto che comunque 77" sono sufficienti per una distanza di visione fino a 3 metri (come nel tuo caso), nel contempo potresti abbassare la base dello schermo TV a circa 55 cm da terra e dedicare maggiore spazio per i diffusori frontali (50 cm per ogni lato).
    Se ricerchi maggiore immersività puoi sempre avvicinare ulteriormente il divano...
    Se invece vuoi proseguire con il proiettore qui trovi una recensione.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Come disposizione dell'arredamento propenderei per la soluzione 1, che ti consente un corretto posizionamento dei diffusori 5.1 o 5.1.2 (Dolby Atmos sulla parete frontale in alto), con i surround sulle due pareti laterali (a metà del muro 1,28) e il subwoofer vicino all'attaccapanni.
    Per i fro..........[CUT]
    Il televisore proprio non mi convince, non per qualità perchè ovviamente sarebbe piu fruibile, ma proprio come idea.

    Avresti qualche consiglio su cosa comprare su quel budget per l'audio? per il proiettore leggendo anche questa review mi sembra di non aver scelto malissimo. Sono aperto a tutto comunque

    Mi sto convincendo che comunque per risolvere davvero il problema devo andare a mettere dei pannelli fonoassorbenti sul lato "interno", praticamente parete telo e subito limitrofe. Per fare questo ed avere abbastanza spazio per i diffusori però devo scendere di dimensioni ed optare per un 92 pollici, cosi da avere 73 cm rimanenti - 10 di pannello laterale (solo da un lato mi farebbe spessore, dall altro lo spazio c è) e di conseguenza gestire meglio la loro posizione. Prima o poi troverò il costruttore e l'architetto che hanno pensato a questa disposizione

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    @yuyu46

    È possibile, ipotizzando la collocazione 1, rimuovere la scrivania con pc situata nell’angolo frontale dx?
    A quel punto, sarebbe fattibile spostare un po’ il divano a dx (centrandolo al telo) o non si passa più?
    Quale sarebbe lo spazio disponibile in altezza, sotto al sottoscala, ipotizzando di piazzare una torre da pavimento a 25 cm di distanza dall’angolo? Quale sarebbe inoltre lo spazio disponibile in larghezza per ciascuna torre, ipotizzando di centrare il mobile spostandolo un po’ a dx?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Sintoamplificatore Denon AVR-X2800H (€.670) + un set di diffusori Polk Monitor: XT20, XT35, XT15, XT12 (€. 1.025) + eventuale XT90 per Dolby Atmos (€. 197), arrivi a un totale di 1695/1892 euro.
    Impianto entry level, ma che può darti delle belle soddisfazioni... Ci sono anche altre soluzioni, ma il problema sono le dimensioni del diffusore centrale.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @yuyu46

    È possibile, ipotizzando la collocazione 1, rimuovere la scrivania con pc situata nell’angolo frontale dx?
    A quel punto, sarebbe fattibile spostare un po’ il divano a dx (centrandolo al telo) o non si passa più?
    Quale sarebbe lo spazio disponibile in altezza, sotto al sottoscala, ipotizzando di piazzare una torre da pavimento a..........[CUT]


    La scrivania volendo la posso eliminare o spostare, il problema è che spostando poi tutto verso destra andrei ad attaccare il telo nel pizzo con il sottoscala: la parete dritta utilizzabile è 2,73m, ed utilizzando un telo da 100" quindi 2,20m rimarrebbero 25 cm per lato. Unica alternativa un telo da 90" con 35 cm per lato circa. Il mobile che gia ho potrei farlo sparire in qualche modo, così da avere spazio a terra per due torri, il problema resta sempre la resa data la posizione infelice. Devo contare pure lo spazio per mettere su due pannelli fonoassorbenti oltre la larghezza della torre, verrebbe tutto attaccato in ogni caso. Non riesco a trovare una soluzione se non cambiare casa

    L'altezza da terra al sottoscala è di 1,10m, virtualmente si forma un quadrato in quell angolo (h 1.10 ; l 1.09)

    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Sintoamplificatore Denon AVR-X2800H (€.670) + un set di diffusori Polk Monitor: XT20, XT35, XT15, XT12 (€. 1.025) + eventuale XT90 per Dolby Atmos (€. 197), arrivi a un totale di 1695/1892 euro.
    Impianto entry level, ma che può darti delle belle soddisfazioni... Ci sono anche altre soluzioni, ma il problema sono le dimensioni del diffusore centra..........[CUT]
    Ma alle brutte il centrale lo monto con un paio di staffe sopra il telo e leggermente inclinato no?
    Ultima modifica di yuyu46; 30-04-2024 alle 15:08

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Andiamo per ordine:

    - la collocazione 2 fa lavorare il fronte anteriore svincolato e lontano dai muri, è vero, ma i diffusori non possono contare neppure su rinforzi benefici in gamma bassa e mediobassa… ho sentito più di un impianto suonare in questa collocazione dal magro all’inascoltabile

    - che la resa acustica della collocazione 1 sia scarsa è tutto da dimostrare, parlo per lunga esperienza personale. Quindi vado per la 1.

    - non importa rinunciare ai 220 cm ai base, anche perché (secondo me) un telo da 90” è oggigiorno una contraddizione nei termini, a quel punto prenderei un full array led da 85” senza rimpianti. Oltretutto gli UST hanno tendenzialmente scarsa profondità d’immagine, se riduciamo la diagonale non resta nulla di particolarmente attraente

    - per stabilire la giusta centratura del telo, anche tenendo conto dello spazio liberato nel sottoscala, bisognerebbe fare una prova tanto empirica quanto efficace: si acquistano le torri desiderate, dal suono più neutro e controllato possibile, posizionabili in qualche caso anche a 25 cm dai muri (es T+A pulsar - 1000€ usate https://www.i-fidelity.net/testberic...0/seite-3.html ) e le si prova in 2 canali, cioè con materiale musicale stereofonico, giocando col posizionamento; la prova potrebbe riservarti sorprese che non immagini, compreso il preferire i diffusori vicino agli angoli; una volta trovata la miglior collocazione, quella è. Per inciso, la resa in HT per le due frontali potrà solo migliorare, dal momento che sarebbero sgravate dalle due porzioni più critiche dello spettro (bassi profondi deviati al sub e voci/medie deviate perlopiù al centrale). il telo andrebbe a quel punto centrato rispetto alle torri, quindi indipendentemente dalla presenza della scala

    - sulla base della collocazione precedente si può piazzare o eliminare il mobile basso, anche se secondo me ci sono margini di manovra per tenerlo e non dover decidere in tempi stretti

    - meglio dotarsi di correzione digitale (ampli di recente generazione)

    - il trattamento passivo è l’ultima cosa da fare una volta collegato e provato a lungo l’impianto. acquistare a prescindere dei pannelli non ha senso, anche perché nella prossima casa potrebbero non servirti

    - eviterei il centrale sopra lo schermo, funziona meglio il posizionamento classico.
    Ultima modifica di fedezappa; 30-04-2024 alle 19:27

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da yuyu46 Visualizza messaggio
    Ma alle brutte il centrale lo monto con un paio di staffe sopra il telo e leggermente inclinato no?.......[CUT]
    NO, in un impianto 5.1 il diffusore centrale è molto importante perché serve per ascoltare i dialoghi e il tweeter dovrebbe essere posizionato in modo da essere (idealmente) allineato con le orecchie quando si è seduti, regola che vale anche per i diffusori frontali; rispetto a questo allineamento messo sotto sarebbe a 30 cm, messo sopra sarebbe a 120 cm...
    Ultima modifica di redskorpion; 30-04-2024 alle 21:10
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Andiamo per ordine:

    - la collocazione 2 fa lavorare il fronte anteriore svincolato e lontano dai muri, è vero, ma i diffusori non possono contare neppure su rinforzi benefici in gamma bassa e mediobassa… ho sentito più di un impianto suonare in questa collocazione dal magro all’inascoltabile

    - che la resa acustica della collocazione..........[CUT]
    Non dico che sia scarsa la posizione in figura 1, dico solo che ho provato con un impiantino ht simulando la posizione giusta dei diffusori e la stanza è troppo riverberante, fa proprio pena l'ascolto, è solo per questo che vorrei trattare la stanza per quanto possibile. Poi io preferisco di gran lunga la soluzione 1 alla 2. La 2 mi è venuta in mente in una notte insonne mentre cercavo di risolvere questo problema, ti lascio immaginare

    Per la posizione del telo, non pensi diventi inguardabile poi spostato tutto verso il sottoscala? gia è un pugno nell occhio cosi, solo ad entrare e vederlo li da solo senza telo vicino. A quanto ho capito tu metteresti il telo molto piu a destra cosi da lasciare a sx abbastanza spazio per il diffusore sx, ed a dx posizionare il diffusore sotto al sottoscala, dico bene?

    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    NO, in un impianto 5.1 il diffusore centrale è molto importante perché serve per ascoltare i dialoghi e il tweeter dovrebbe essere posizionato in modo da essere (idealmente) allineato con le orecchie quando si è seduti, regola che vale anche per i diffusori frontali; rispetto a questo allineamento messo sotto sarebbe a 30 cm, messo sopra sarebbe a ..........[CUT]
    Sisi chiaro, dicevo nell'ottica di una cosa temporanea. Hai detto che ci sono altre soluzioni, se di livello superiore stesso prezzo o giu di li meglio arrangiare ora con una posizione sfavorevole del centrale e poi avere una configurazione gia apposto in futuro, dove non ci saranno problemi di spazio/arredo ecc.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •