Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Ampli multi uso

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    13

    Ampli multi uso


    Buon di a tutti e buone feste :-)

    Vorrei riattivare, per così dire, alcune parti di un sistema hifi che usavo parecchi anni fa e farli coesistere se possibile, con altri elementi più moderni.
    Questo è lo scenario:

    lettore cd sony cdp 910
    Lettore cassette pioneer s710

    Lettore blu ray sony x800
    Lettore vhs
    Consolle di gioco varie (hdmi).

    Prossimamente vorrei implementare un nas dedicato allo streaming in rete locale (pensavo a un dispositivo della qnap).

    Non sono un audiofilo e punto molto più sulla visione di film sia in streaming che su br. Tuttavia ho svariati cd e musicassette che mi piacerebbe riascoltare di tanto in tanto ( ho qualche vinile ma sono sprovvisto di giradischi e non credo che mi ci butterò più ).

    Quindi quello che vorrei fare è aggiungere un ampli per completare il mio piccolo sistema ht, capace di sfruttare al meglio tutti i protocolli più recenti (e magari a quelli in arrivo?) e relative casse 5.1 (wireless o wired è indifferente per me ); il punto più delicato è il poter collegare all' ampli le parti dell' hifi, evitando di acquistare un ampli dedicato al solo hifi, soprattutto per questioni di spazio.

    C'è di tutto sul mercato, ma avrei il piacere di ricevere un vostro parere sulle possibili soluzioni disponibili.
    Come brand non ho preferenze particolari. Come tutti noi, cerco qualcosa di affidabile e di buona qualità.
    Budget ipotizzato:
    600-800 euro per il solo ampli
    400-700 per le 5.1
    Grazie a tutti e ancora felici feste
    ☺️

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Ciao, con quel budget per il sintoampli ti puoi orientare su un denon s660h o un rx-v6a ma siamo lontani per poter parlare di hi-fi.

    Per i diffusori puoi orientarti sul kit Teufel Ultima 40 che comprende anche il sub.



    Sennò vai di usato ma la ricerca è più lunga e molto ristretta se non sai cosa cercare.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    13
    Ciao Nico e grazie per il tuo suggerimento.
    Se non ho letto male, s660h ha 2 ingressi rca e 2 ingressi ottici.
    Quindi potrei collegare la piastra cassette con rca e il cd con ottico.
    Resterebbe solo un ulteriore ingresso rca e fine, che potrebbe essere limitante se volessi aggiungere qualche altro dispositivo.

    Specifichi che si sarebbe lontani dal definire hifi usando questo sinto: da quale punto di vista?

    Inoltre questo sinto supporta solo il 5.1 e non consentirebbe un futuro 'upgrade' al 7.1.

    Che ne pensi del marantz 70s o denon avr 970h?

    Come casse qui leggo bene delle Polk.
    È realmente così?

    Grazie e buona serata. ☺️

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Specifichi che si sarebbe lontani dal definire hifi usando questo sinto: da quale punto di vista?
    Bè diciamo che c'è un "minimo" da spendere nei vari componenti per potersi aspettare determinati risultati, ma se già ci si informa sui vari aspetti base da RISPETTARE nella costruzione e sistemazione di un impianto si è a buon punto...come dico sempre 10 accorgimenti che migliorano l'1% fanno un miglioramento del 10%.


    Cmq già con un marantz 70s si parte per un altro livello, sicuramente più musicale...se non erro qui sul sito dovresti trovare una recensione....cmq sia non vedere il 7.1 come un upgrade che fa molta differenza...meglio puntare su due diffusori da soffitto per l'atmos.


    Per le Polk ti confermo l'ottima resa...le ho sentite in fiera in un setup HT...ma ricorda che un sub base (fuori dai kit) costa quasi metà del budget che hai per i diffusori.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Per il budget che ti sei prefissato io andrei di Yamaha RX-A2A (€.835), Marantz Cinema 70s (€.840) o leggermente sotto Yamaha RX-V6A (€.633).
    Questi sintoamplificatori hanno una buona riproduzione musicale e c'è comunque la possibilità di usare le pre-out per collegare un amplificatore stereo esterno, se necessario.
    Nell'attesa del Nas puoi riversare tutti i tuoi cd (in formato Flac) su una pennetta Usb e ascoltarli direttamente e comodamente dal sintoamplificatore, mandando in soffitta il lettore cd sony cdp 910.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    13
    Grazie anche a te red.
    Credo che mi orienterò sul 70s che è anche più compatto rispetto ad altri ampli.

    Quindi in un sistema multi casse, quando ascolterò solo musica, l'audio sarà gestito solo dalle due casse frontali l ed r giusto?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Per l'ascolto della musica Stereo (2 canali) hai diverse possibilità:

    - Auto: Seleziona automaticamente la riproduzione stereo (o multicanale);
    - Multi Ch Stereo: Questa modalità consente di ascoltare audio stereo da tutti i diffusori;
    - Stereo: L’audio viene emesso dai diffusori anteriori sinistro, destro e dal subwoofer;
    - Direct: L’audio viene emesso dai diffusori anteriori sinistro e destro.

    Ti conviene scaricarti e leggerti il manuale del Marantz Cinema 70s.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    13
    Buon anno a tutti

    Ok, mi documenterò sul tema.

    Invece per quanto riguarda i diffusori, potrebbero esserci problemi di ascolto se mixassi diversi tipi di casse?
    Mi spiego peggio: per i frontali posso optare per i polk xt20, mentre per poter posizionare almeno una delle due casse posteriori in libreria, devo per forza optare per le xt15.
    Questo potrebbe generare qualche tipo di problema nella riproduzione audio? Intendo a livello qualitativo e/o funzionale.
    Grazie ancora a tutti.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506

    Vai tranquillo, le XT20 usate come Surround sarebbero "sprecate", in quanto vengono usate solo per gli effetti di ambienza.
    Potresti fare una configurazione così:

    Frontali: XT20
    Centrale: XT30
    Surround: XT15 (oppure XT90 a parete)
    Frontali alte: XT90 (per Dolby Atmos, in alto a parete o sopra le casse frontali XT20)
    Subwoofer: XT12

    Configurazione 5.1.2 (Dolby Atmos) da 1.018 euro, naturalmente puoi procedere per gradi...

    Brochure Polk Monitor XT
    Ultima modifica di redskorpion; 02-01-2024 alle 10:06
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •