Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    14

    Consiglio impianto home cinema piccola stanza


    Ciao a tutti
    Chiedo cortesemente dei consigi:
    Nel mio seminterrato avrò a disposizione un piccolo locale insonorizzato di soli 3,5mt. per 3mt e con un altezza di 2,25 mt.
    Le dimensioni ridotte della stanza e dall arredamento minimale ( sarà composta solo dalla tv - Sony oled ag9 55 pollici e una poltrona) mi pongono dei dubbi su quali prodotti / marche / modelli sia ideale orientarsi per realizzare un discreto impianto 5.1 o 7.1 che dia una buona soddisfazione e coinvolgimento in campo cinema.
    Inizialmente ero indirizzato a sistemi semplici ed immediati come esempio Sonos arc o Sony ht9 ,
    principalmente per via del poco spazio a disposizione per eventuali 5 o più diffusori, come ad esempio diffusori a pavimento e relativi cavi, ma in realtà mi piacerebbe qualcosa di più performante e di qualità se le dimensioni piuttosto limitate della stanza lo possono consentire...
    Il mio budget può arrivare fino a 4000 € circa per un impianto completo, possibilmente con Lidea di sfruttare anche il Dolby Atmos.
    Accetto dritte e consigli
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Valuta un buon 5.1 per iniziare nel tuo ambiente … potrebbe essere il Qacoustic 3050 sistema 5.1 (in offerta da Audioquality).
    Oppure DALI Oberon 5 centrale DALI Oberon Vocal e surround DALI Oberon 3 oppur gli on wall se mancasse lo spazio.
    Amplificazione o DENON X3800 oppure MARANTZ Cinema 50 con un buon SUB tipo XTZ 12
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Ciao

    I miei pensieri :

    Leggo che hai un locale insonorizzatto , se non hai curato anche l'acustica dell'ambinete destina un po del budget in panelli etc.
    Cosidera il costo di canline a muro e soffitto per i cavi dei diffusori.
    Per l'hardware farei un giro in negozio se ne hai vicini.

    In generale punterei a un buon centrale , un buon sub e diffusori da scaffale come i klipsch molto cinematografici, se lo spazio non e' molto sabato scorso ho ascoltato dei diffusroi on wall (li appendi come quadri) Keff (costosi) e Heco Ambient e il risultato non era male.

    Come amplificatore prederei il modello con il migliore sitema di calibrazione ambientale ( da dirac in giu) che rientra nel budget.
    Sorgenti lettore UHD panasonic con Dolby Vision e apple Tv se hai la rete nel locale.

    ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    14
    Grazie mille per la tempestiva risposta e per le informazioni. Valuterò presto i prodotti da te elencati.
    Avrei altre due domande se possibile
    Secondo il tuo parere , una stanza abbastanza sacrificata nelle misure come la mia, può comunque dare una buona resa sonora e un soddisfacente effetto surround con un impianto mirato e con le opportune distanze tra punto di ascolto e diffusori?
    Inoltre, banalmente, il fatto che sia insonorizzata ( non so ancora bene in che termini specifici) è un valore aggiunto alla qualità audio percepita?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    14
    Grazie anche a te, Luca,per le informazioni che mi hai dato.
    Come lettore uhd sono già in possesso di un Panasonic DP-UB820
    In sostanza avrebbe più senso orientarsi verso buoni diffusori da scaffale date le dimensioni del locale ….

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    14
    Dimenticavo, ho anche la Apple TV
    Attualmente è collegata a due home Pod di seconda generazione.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Citazione Originariamente scritto da Asrdaniels Visualizza messaggio
    Grazie mille per la tempestiva risposta e per le informazioni. Valuterò presto i prodotti da te elencati.
    Avrei altre due domande se possibile
    Secondo il tuo parere , una stanza abbastanza sacrificata nelle misure come la mia, può comunque dare una buona resa sonora e un soddisfacente effetto surround con un impianto mirato e con le opportune di..........[CUT]
    A mio parere è più facile ottenere un SPL elevato senza eccedere con la potenza nel tuo ambiente ed ottenere sia il giusto soundstage sia un buon coinvolgimento. Se l’insonorizzazione è stata concepita per elevare la qualità sonora sì è un valore aggiunto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.529
    Se si parla di un’insonorizzazione con lana di roccia e pannelli in cartongesso, la differenza rispetto a una stanza spoglia è come dal giorno alla notte. basta battere le mani in una e nell’altra situazione per capire quanto eco (riverbero) c’è in una stanza spoglia e quanto assorbimento (indiscriminato) ci sia in un ambiente così trattato.
    Anche se trattato “a spanne” e non a determinate frequenze d’intervento, la resa acustica è sensibilmente migliore.

    Domanda: perché si è scelto il Panasonic 820 che ha le uscite analogiche multiple? C’è un particolare motivo?
    Ultima modifica di fedezappa; 02-11-2023 alle 21:40
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    14
    Grazie a tutti per le risposte….
    L insonorizzazione è stata concepita per evitare di disturbare chi si trova al piano di sopra.
    il locale veniva utilizzato per suonare strumenti musicali….
    ne saprò qualcosa di più sui materiali quando ci andrò ad abitare.

    Fra i vari suggerimenti per ora mi hanno colpito le dali oberon suggeritemi da Ellebiser e di cui ignoravo l esistenza. Mea culpa.
    Ci sto pensando seriamente.

    Per quanto riguarda il motivo dell acquisto del lettore blu ray panasonic citato, semplicemente avevo bisogno di un buon lettore senza eccedere nella spesa e avevo letto ottime opinioni su questo modello, mi era sembrato un buon compromesso tra prezzo e qualità.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    14
    Prendendo spunto dai suggerimenti sono indirizzato verso l amplificatore denon x3800 e la catena diffusori della dali oberon.
    Mi chiedo se , date le dimensioni del locale, possa avere senso investire su diffusori dali oberon 9 piuttosto che sugli Oberon 8 dal costo più che dimezzato.
    Come canale centrale, diffusori posteriori ,eventuali casse per dolby atmos e subwoofer non ho però nessuna idea.
    Chiaramente con i dali Oberon 9 e tutto il resto supererei i 4000 € che mi ero imposto come budget, ma potrei pensare di investire un po’ alla volta fino ad home cinema completo .
    Attendo dei consigli. Grazie mille a chi vorrà rispondermi!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Per me già gli Oberon 8 nel tuo ambiente sono più che abbondanti… per centrale e surround rimani sempre con la stessa serie.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    14
    Ok
    Grazie .

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    14
    In realtà non vedo in catalogo e in vendita nessun diffusore dali oberon 8 ma solo il 7 e il 9.
    Tra il 7 e il 9 c’è una sostanziale differenza di prezzo .
    Comunque ok , punterò sul 7
    Grazie ancora

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Hai ragione le Oberon sono tutte dispari, la OPTICON invece pari…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    14

    Buongiorno a tutti
    Scusate se ritorno sull argomento ma ho un ultimo dubbio da scogliere prima di acquistare il mio impianto per piccola sala dedicata:
    Misure già menzionate nei post precedenti:
    3 mt per 3,5 mt per 2,25 di altezza
    In sostanza ci sarebbero le corrette distanze tra punto di ascolto e diffusori , almeno minime, per usufruire di un sistema 5.1 con torri da pavimento?
    Non avrei altri oggetti od impedimenti di sorta, la stanza sarà adibita solo a visione film / giochi / musica composta solo da tv e due poltrone .
    Meglio quindi diffusori da scaffale o da pavimento?
    Ho letto molti articoli in rete ma le opinioni sono un po’ contrastanti e non riesco a farmi un’idea precisa …
    Grazie per eventuali ed ulteriori chiarimenti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •