Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    105

    Upgrade sistema Home Theatre


    Buongiorno a tutti come spesso accade in questo settore, sto costruendo (ed upgradando) il mio impianto a piccoli passi, nel tempo, in base alle disponibilità economiche. Sono partito da un all-in-one Onkyo HT-S4505. Oggi di quel kit è rimasto soltanto il sintoamplificatore, un Onkyo HT-R558 con i seguenti diffusori (acquistati anche dopo i consigli su questo forum):

    Frontali: 2 x Q Acoustics 3030i con stand originali
    Centrale: Q Acoustics 3090Ci
    Surround: 2 x Cambridge Audio MINX MIN12
    Sub: B&W AWS610

    Ho una TV Sony 65XE9305 che mi da' ancora molte soddisfazioni ma, essendo l'Onkyo soltanto 1080p sulle HDMI, ho collegato tutti i miei dispositivi (SkyQ Platinum, PS5, XboxSeriesX, Zidoo X9S) alla TV usando uno switch HDMI 4k, e collegando TV-Onkyo usando l'ARC. In questo modo so di aver rinunciato a determinati formati audio, ma DD e DTS finora mi hanno sempre soddisfatto.

    Ora sento l'esigenza di migliorare il sintoamplificatore, e vorrei sfruttare le Q Acoustics (e magari il sub) anche per Hi-Fi stereo; purtroppo pero' non ho disponibilità economica tale da acquistare un buon sinto con Pre-Out ed un buon amplificatore stereo. Avendo un budget di 600-700€ posso prendere un nuovo Sinto oppure un amplificatore stereo ed uno switch per i diffusori (tipo Dynavox AMP-S)

    Volendo cambiare solo il sinto (che dia temporaneamente risultati decenti anche per la musica) cosa mi consigliate? Ho letto svariati altri thread. Ho visto che potrei prendere il Yamaha V6A o il DENON X2800h (si sfora un po') o un Marantz NR1510. Teufel ha il X1700H a 599€. Voi cosa mi consigliate?

    Grazie in anticipo a tutti
    Buona giornata
    Ultima modifica di egimemo; 20-10-2023 alle 07:36

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    726
    Il v6a e il 2800 sono due buoni apparecchi. Dovresti però capire magari usando anche solo i frontali se ti piace di più l'accoppiata Denon-Q acoustic o Yamaha Q acoustic. Posso dirti che ho ascoltato un integrato stereo Yamaha con le Q acoustic 20 e a mio parere l'accoppiamento non presenta problemi. Una cosa da tenere in considerazione è una differenza tra i due apparecchi. Il Denon ha due uscite HDMI e non ha l'uscita pre per i frontali. Lo Yamaha invece ha l'uscita pre per i frontali e una sola uscita HDMI. Quindi il Denon potrebbe essere più comodo se usi contemporaneamente una TV e un videoproiettore. Lo Yamaha potrebbe essere più interessante perchè potresti in futuro aggiungere un integrato stereo con ingresso HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Il v6a e il 2800 sono due buoni apparecchi. Dovresti però capire magari usando anche solo i frontali se ti piace di più l'accoppiata Denon-Q acoustic o Yamaha Q acoustic. Posso dirti che ho ascoltato un integrato stereo Yamaha con le Q acoustic 20 e a mio parere l'accoppiamento non presenta problemi. Una cosa da tenere in considerazione è una diffe..........[CUT]
    Ciao xyz73 e grazie mille per la risposta! Non avevo fatto caso alla mancanza di Preout che per me, visto l'upgrade, è fondamentale...invece la mancanza di doppia HDMI out non sarebbe un problema. Il mio dubbio è proprio legato alle poche esperienze che si leggono online nell'abbinare un Yamaha (il v6a) a delle Q Acoustics. Tuttavia già con il mio Onkyo, provando ad ascoltare musica liquida inviata dal raspberry tramite la HDMI, si nota una magnifica spazialità!

    Ci sono test tu Yout@be dove testano i miei diffusori con il NR1200 e i risultati sono soddisfacenti! Per questo ero curioso anche di sapere se l'NR1510, usandolo in modalità stereo, desse gli stessi risultati!

    Grazie ancora per il supporto
    Una buona giornata a te

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    C’è uno Yamaha Aventage RX1080 su subito gli darei un occhiata…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    C’è uno Yamaha Aventage RX1080 su subito gli darei un occhiata…
    Ciao ellebiser grazie per la risposta. Compro tantissimo su subito, ma sempre con consegna a mano nei dintorni. Preferisco evitare spedizioni. In zona ho trovato un x2800hdab a 650€. L altro utente mi ha fatto notare che non ha preout purtroppo....vorrei evitare HW extra tipo Dynavox amp-s...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Tra il DENON 2800 e lo YAMAHA 1080 c’è un bella differenza in termini qualitativi a favore dell’ultimo…I modelli da cercare per DENON sono quelli della serie 3 tipo 3500 o 3600 che offrono preout come lo YAMAHA che ti avevo segnalato. Come Marantz almeno i serie 6 … ma i prezzi lievitano.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Tra il DENON 2800 e lo YAMAHA 1080 c’è un bella differenza in termini qualitativi a favore dell’ultimo…I modelli da cercare per DENON sono quelli della serie 3 tipo 3500 o 3600 che offrono preout come lo YAMAHA che ti avevo segnalato. Come Marantz almeno i serie 6 … ma i prezzi lievitano.
    Capisco ellebiser, grazie... DENON ho visto che fai sia degli AVR-X che degli AVC-X (immagino la differenza sia il sintonizzatore radio). Ma la serie AVC-S che rappresenta? Tipo il AVC-S660H che vedo spesso ad un ottimo prezzo (a parte le uscite pre-out che potrei anche sacrificare per risparmiare qualcosina)?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Le differenze principali le vedi a questo link, 5 canali il 660 vs 7 canali del 2800 è quella più eclatante…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Le differenze principali le vedi a questo link, 5 canali il 660 vs 7 canali del 2800 è quella più eclatante…
    Ciao ellebiser, dopo aver studiato un altro pò (comodissimo il link comparativo che mi hai inviato...), sono in attesa dell'imminente Black Friday per vedere se spunta qualche buon affare sui dispositivi adocchiati.

    Intanto volevo chiedere un parere sul Sony STR-DN1070 che troverei usato in zona ad un prezzo ragionevole (circa 300 trattabili), come nuovo. Le caratteristiche sembrano buone per quel che capisco, non ha hdcp 2.3 (ma per ora, seppur avendo PS5 e XSX non ho una TV compatibile con i 120Hz) ma ha la "zone 2" con funzione pre-out per futuri upgrade della parte stereo. Pensi che ne possa valere la pena? Grazie come sempre

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    105

    Ah dimenticavo un'informazione: ho intenzione di rimanere con la mia configurazione 5.1...per ora non posso mettere ulteriori diffusori, specialmente in alto per Atmos... quindi ricapitolando vorrei:

    1 - migliorare la qualità audio rispetto al mio Onkyo HT-R558 (che cmq è molto buona)
    2 - avere un valido switch HDMI 8k HDCP 2.3
    3 - 5.1 canali
    4 - una buona qualità per musica in modalita' "pure direct", stereo diciamo (2 o 2.1 canali)

    Forse l'S660h potrebbe già essermi sufficiente a questo punto, trovandolo nuovo sui 450€, o arrivando al x2800h che viene sui 750€. I pre-out sono su modelli troppo costosi quindi, in futuro, andrei su un Dynavox Amp-s e ampli stereo a parte
    Ultima modifica di egimemo; 27-10-2023 alle 15:44


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •