Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Ampli Yamaha per H.T.

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    7

    Question Ampli Yamaha per H.T.


    Ciao a tutti, domandina a brucia-pelo ….. come da titolo, qualcuno sa dirmi la differenza che c’è tra la serie RX-V e la serie RX-A?
    Grazie fin d’ora

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.330
    RX-V è la serie entry level, con componentistica meno raffinata.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    RX-A sono gli Aventage serie top di YAMAHA.
    A2 A; A4 A; A6 A; A8 A con potenza e sezione pre e finale crescenti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    7
    Ok, grazie per le risposte. Quindi, a parità di caratteristiche, la differenza la fa la qualità dei componenti a questo punto?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Ovviamente la differenza di componentistica influisce anche sulla qualità e timbrica del suono,anche se bisogna farci una certa attenzione per coglierle appieno.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Giusto per fare un esempio al link trovi le differenze tra A4 Aventage e V4
    https://www.zkelectronics.com/compar...pe-and-russia/
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.341
    Personalmente tra rx A2A e rx-v6a io opterei per il rx-v6a le caratteristiche sono pressochè simili e costa di meno, a mio parere me la differenza la si ha dal A4A in poi

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781

    Se non lo hai già notato sopra c'è un video dove vengono descritte le differenze tra i vari avr Yamaha.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •