|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Info upgrade HT super-economico
-
07-10-2023, 22:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 7
Info upgrade HT super-economico
Buongiorno a tutti,
Sono da diversi anni un felice possessore di un kit Pioneer htp-071.
Lo uso in soggiorno per guardare film/TV/serie e per mettere su un po' di musica mentre faccio i lavori. Al mio orecchio non allenato e per niente pignolo suona sufficientemente bene per quello che l'ho pagato tanti anni fa.
Purtroppo da un po' di tempo fa le bizze,e dopo aver cambiato due condensatori rotti, si è rotto di nuovo e pensavo di sostituirlo.
Già da diverso tempo avevo intenzione di iniziare un modesto upgrade. Ho trovato in offerta un Yamaha rx-v4a a 350€ e l'ho preso (ma posso renderlo se non mi piace) e pensavo inizialmente di mantenere le casse del vecchio kit, aggiungendo un subwoofer attivo (perché immagino che amplificare il suo originale sarebbe poco furbo).
Poi magari fra un po' po' sostituire le 3 casse frontali mantenendo solamente le surround vecchie.
Può avere senso questo percorso? Rischio che il nuovo ampli con delle casse così indegne renda peggio del vecchio?
Eventualmente quale può essere un sub da affiancare tenendo conto che la sala è di 32m2 ma che la quadratura divano-TV-casse è tutta su un lato in una zona di 16m2 e non ho bisogno di volumi altissimi?
Grazie a chi volesse darmi la sua opinione.
Andrea
-
08-10-2023, 06:12 #2
L' impedenza delle casse mi risulta essere di 6ohm, quindi sarebbero compatibili.
Ci sono amplificatori low cost per subwoofer ma dovresti accenderlo ogni volta a mano e poi la resa sarebbe mediocre; effettivamente spostare il budget su un sub come l' elac debout s10 (lo vedo a 220 su A ma non ho approfondito) potrebbe dare un risultato migliore.
Di casse low cost ce ne sono, potendo meglio prendere bookshelf di dimensioni standard (esempio: magnat monitor supreme 202, indiana line nota) che non casse piccole.Ultima modifica di pace830sky; 09-10-2023 alle 05:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-10-2023, 21:02 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 7
Grazie mille per i consigli! So che senza provare è quasi impossibile avere delle certezze, ma così ad intuito ha più senso mantenere il kit originale con il nuovo sub e poi aggiungere domani due bookshelf, oppure si può magari fare a meno del sub (posticipando l'acquisto) sostituendo subito le casse frontali?
Ed il centrale quanto è importante nella ricetta?
Vorrei evitare di ritrovarmi a migliorare alcune componenti per ritrovarmi con un impianto sbilanciato che non rende a dovere...
-
09-10-2023, 05:32 #4
Centrale: è raccomandato se (1) le casse fronte-laterali rendono male sul parlato oppure (2) le casse fronte-laterali sono distanti tra loro (dovrebbero esserlo, tanto da formare con il punto di ascolto un triangolo equilatero, ma spesso sono vicine al Tv e quindi tra loro) e ci sono anche punti di ascolto spostati di lato (chi sta di lato senza centrale non sentirebbe le voci posizionate al centro)
Subwoofer: non è chiaro se intendi farne a meno o tenere il vecchio. Sul tenere eventualmente il vecchio mi sono già espresso. Farne a meno: in genere lo si ritiene indispensabile, lo è per il cinema se guardi film con un audio "importante", lo è per la musica se le casse fronte-laterali non scendono sufficientemente in basso
Certo è improbabile che ci si accolli un sistema multicanale se poi con una certa frequenza non si guardano film che richiedono un set completo di casse.Ultima modifica di pace830sky; 09-10-2023 alle 08:01
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-10-2023, 23:19 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Ti consiglierei anche di considerare un sub più potente dato che 32 mq sono una cubatura importante.Generalmente la potenza del sub si mette in relazione alle dimensioni dell'ambiente da sonorizzare.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
11-10-2023, 07:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 7
Grazie per i consigli, per il momento sto aspettando che arrivi il sinto. Ho preso anche il sub elac debout s10 consigliato da pace830sky. Per entrambi ho 1 mese di tempo per fare il reso, quindi ne approfitterò per sentire come suona l'insieme assieme alle mie infime casse del kit Pioneer originale. Pensavo di aspettare il periodo natalizio o magari il black Friday per sostituire anche la parte frontale, compreso il centrale visto che la mia configurazione è costruita dentro "un quadrato": le casse frontali distano fra loro 4 metri ed il divano è a 4 metri dalla TV.
Il mio soggiorno open space come dicevo è la classica stanza di 8,5m x 4m divisa a metà: da un lato il soggiorno e dall'altro la cucina. Divano e TV sono sulle pareti "lunghe" e di fatto racchiuse in una zona di 4*4 a cui manca solo la parete verso il resto della stanza. Non ho bisogno di volumi di ascolto stratosferici, ma se credete che l'elac possa essere sottodimensionato già che ci sono potrei valutarne uno più grande (le dimensioni non sono un problema) avete qualche modello non troppo costoso in mente? Un'altra idea che avevo avuto era in realtà quella di mettere su 2 sub, uno vicino alla TV (elac) ed uno di quelli piatti sotto al divano, può avere senso?
Grazie,
Andrea
P.s.: non c'entra molto, ho l'abitudine di appoggiare cose sopra al subwoofer (tendenzialmente una coperta, o qualche rivista) questo può peggiorare le sue performance? A logica direi di no, ma ero curioso di avere un parere un po' più autorevole.Ultima modifica di godisdead; 11-10-2023 alle 07:18
-
11-10-2023, 12:02 #7
L' Elac è un 10" con 100W rms (200 di picco) di potenza.
Sotto i 500 euro puoi trovare un Klipsch 12" - esempio R-12SW, R-120Sw - con potenza doppia. Va detto che anche 200W Rms non sono tantissimi però per salire ancora occorre sfondare la soglia dei 500 euro, il che potrebbe avere senso in un progetto comlessivo di ripartizione bilanciata del budget riservato alle casse tra subwoofer ed il resto.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-10-2023, 16:44 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 7
Eh ecco, diciamo che ad oggi 500€ per un subwoofer sono decisamente fuori dal mio budget.
Sono un tipo che si accontenta abbastanza, se non mi dispiaceva la resa del mio vecchio kit spererei che questo Elac risulti un passo °(o anche due) in avanti.
Più che altro, come dicevo qualche post sopra avrei piacere fra non molto di cambiare anche il frontale ed il centrale (mi sono state consigliate le magnat monitor supreme 202 o le indiana line nota). Ma il mio dubbio è: il mio sinto, può andare bene? O mi ritroverò a breve a rimpiangerlo ed aver bisogno di sostituirlo?
-
11-10-2023, 18:55 #9
Se parliamo di monitor supreme 202 che trovi su ebay a meno di 200 euro la coppia (le offre elektrowelt24, io stesso le presi da loro - poi le ho rivendute - ad un prezzo simile) credo che l' amplificatore sia adeguato.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-10-2023, 23:42 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 7
Piccolo update. Ho installato sinto e subwoofer. Dopo un primo veloce approccio alquanto deludente, mi sono ritagliato un paio di orette per leggere le varie impostazioni e fare qualche prova e devo dire che sono veramente molto soddisfatto della resa attuale! Quindi nonno posso fare altro che ringraziarvi per i consigli!
Al momento come preventivato sto iniziando a guardare per un piccolo upgrade alle casse frontali, dopo aver scoperto che il marchio indiana line è italiano ho pensato di puntare alle "nota".
Rileggendo il discorso sul centrale in realtà non sto capendo se per me sia fondamentale o meno. A tal proposito ho buttato giù un veloce schizzo della mia disposizione non ottimale...
[IMG][/IMG]
Ho disegnato in rosso tutti i vari speaker (che sono tutti circa ad 1/1,2m di altezza) ed in verde il sub che è poggiato per terra. Non so nota dal disegno, ma la TV è posizionata a muro e parte da sopra al diffusore sinistro per finire poco oltre il centrale.
Guardando il disegno già a me salta all'occhio il fatto che il diffusore destro sia troppo in mezzo... Potrei metterlo in angolo, ma finisce a 2,5m di altezza e non sono sicuro che sarebbe un bene. Il punto di ascolto sono la seduta in angolo e quella centrale fra i 2 diffusori surround.
Grazie per chi vorrà darmi qualche consiglio!Ultima modifica di godisdead; 15-10-2023 alle 23:44
-
16-10-2023, 05:46 #11
Il punto di ascolto principale dovrebbe essere centrale rispetto alle due casse frontali. Se fai diversamente l'unica è che ti rassegni al risultato che ne ottieni, è improbabile trovare un modo per aggiustare le cose. Stesso discorso per il Tv, che dovrebbe essere al centro tra le due casse fronte-laterali.
Il centrale è indispensabile nei casi in cui occorre "riposizionare" e voci (e quant' altro esca dal canale centrale) al centro dello schermo; nel tuo caso essendo il punto di ascolto posizionato davanti al canale destro senza centrale sentiresti le voci uscire da quella parte. E' un effetto che puoi provare anche subito disattivando il centrale dalle impostazioni del sinto (non semplicemente staccandolo, come è ovvio).
Stante il posizionamento inadeguato un investimento su casse nuove più grandi si giustificherebbe più che altro per l'ascolto musicale (magari in questo caso puoi sederti al centro tra le casse).
Puoi anche disattivare i surround posteriori (sempre dalle impostazioni del sinto) e sentire se un 3.1 ascoltato sedendosi al posto "giusto" non sia meglio di un 5.1 seduti fuori asse.
Bene le Nota come scelta.Ultima modifica di pace830sky; 16-10-2023 alle 05:48
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-10-2023, 16:59 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 7
Mi scuso per la latenza, al momento sono in viaggio.
Ho ripensato alla disposizione del mio impianto.
Non mi é chiaro un dettaglio: quanto influisce la reale distanza dal mio orecchio ai vari diffusori? Mi spiego meglio, io posso mettere la casa di sinistra in angolo ed ottenere una distanza "orizzontale" identica a quella del diffusore sinistro. MA questo significherebbe alzarlo di 2 metri rispetto al suo compagno che resterebbe ad 80cm dal suolo. Si noterebbe la differenza o é una cosa risolvibile semplicemente con una calibrazione dei volumi?
Domanda numero 2: a suo tempo quanto ho tirato i cablaggi (ho su dei cavi da almeno 1mm di diametro di rame per filo, presi su consiglio di un preparatore di auto qualche anno fa) ho posto molta attenzione a mantenere identica la lunghezza del cavo destro e sinistro. Questa cosa ha senso?
Dubbio numero 3 e poi smetto: ho notato che il nuovo sub ha una certa direzionalità che non mi aspettavo: se mi siedo di fronte a lui lo sento molto più forte rispetto al sedermi 1 metro più in là. Si può risolvere in qualche modo? Magari lo giro di fianco?
Grazie mille