Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    10

    Consiglio acquisto finale 2 can per arrivare a 11.1


    Salve a tutti.
    Posseggo un sintoamplificatore DENON AVR X3600H che è in grado di elaborare 11.2 canali, consentendo di estendere il sistema con un amplificatore di Potenza esterno aggiuntivo. Il Denon dichiara di erogare una potenza di 105W su 8 Ohm, mentre sulle specifiche del sito Denon ne dichiarano 180W per canale... La mia domanda è: Che finale di potenza devo comprare (mi consigliate) da collegare alle uscite del sintoampli?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I 180W sono con un solo canale attivo, 105W su 8 ohm con due soli canali attivi.

    100W "veri" sono quindi più che abbastanza, io sarei tentato di dire il più economico che trovi usato purché abbia il trigger per l'accensione automatica.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    I 180W sono con un solo canale attivo, 105W su 8 ohm con due soli canali attivi.

    100W "veri" sono quindi più che abbastanza, io sarei tentato di dire il più economico che trovi usato purché abbia il trigger per l'accensione automatica.
    Grazie per la spiegazione in merito alla potenza erogata dal Denon e per i8l consiglio sull'acquisto... Approfitto per chiedere ancora, quindi da ciò che mi hai scritto devo dedurre che quando l'amplificatore lavora con tutti i segnali discreti della decodifica Atmos, la potenza erogata per canale scenderà di tantissimo, giusto? Pertanto posso immaginare che anche un finale di potenza da 60Watt canale può essere sufficiente a pilotare i due canali frontali, o poi rischio che non sono sufficienti? Grazie ancora e chiedo scusa se ho approfittato della tua competenza.
    Ultima modifica di Mike Merisi; 29-09-2023 alle 12:03

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ti ringrazio per la fiducia ma al netto di quanto si può eventualmente verificare da altre fonti la mia è solo una opinione.

    Il ragionamento sulla potenza sufficiente di per sé sarebbe corretto, credo però che scendere a 60W richiederebbe una stima meno "a spanne" di quella fatta - ammesso che si possa fare - cioè che 60W sia proprio il minimo e preferirei stare un po' sopra.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    @Mike

    Io non considero la potenza (dichiarata né misurata) come determinante riguardo la “sensazione di potenza” che si può ottenere all’ascolto.
    Intervengono svariati fattori nell’ influenzare il risultato (sensibilità del finale, guadagno, riserva di corrente, efficienza dei diffusori, profilo timbrico sia di finale che diffusori, taglio), per cui un dato numerico può dare solo un’idea puramente indicativa.
    I finali di alta qualità, oltre ad avere un ampia riserva di corrente per far fronte a diffusori dal carico difficile, in molti casi danno l’impressione di maggior “spessore sonoro”.

    Personalmente non valuto la presenza del trigger come determinante nella scelta.

    Piuttosto, che diffusori devi pilotare? Che budget hai? Valuti nuovo o usato?
    Ti interessa il lato musica stereofonica? Perché, in questo caso, potresti prendere direttamente un integrato con bypass in luogo di un finale.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Ma vuoi usare il finale per il frontale o vuoi semplicemente amplificare i canali surround? Nel primo caso vale la pena scegliere un finale che aumenti la qualità o meglio ancora un integrato stereo con ingresso ht, nel secondo basta un qualunque finale. Inoltre penso che i canali surround non abbiano bisogno di particolare potenza a differenza dei frontali o del centrale.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    10
    Ancora grazie per la tua chiara risposta

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @Mike

    Io non considero la potenza (dichiarata né misurata) come determinante riguardo la “sensazione di potenza” che si può ottenere all’ascolto.
    Intervengono svariati fattori nell’ influenzare il risultato (sensibilità del finale, guadagno, riserva di corrente, efficienza dei diffusori, profilo timbrico sia di finale che d..........[CUT]
    Grazie Fedezappa, il mio HT in stanza da 7m x 4m è composto da Sintoamplificatore Denon AVR X3600H - Diffusori anteriori: Sonus Faber Gran Piano - Centrale: Sonus Faber Domus - Surraound: Cerwin Vega E-710 - Surround Back: Sonus Faber Concertino Home - Diffusori Atmos a soffitto: due coppie di Kef da scaffale - Sorgenti: Apple TV 4K - Lettore Blu-ray 4K UBP-X800 - Lettore Denon DVD 1920 - Lettore CD Rotel RCD 965BX - Videoproiettore: Sony VW1100ES 4K. Non sono interessato o meglio non sono interessato solo alla stereofonia, quanto a non portare fuori equilibrio l'impianto HT visto che il finale aggiuntivo da collegare alle uscite Pre-Out del denon serve a pilotare i canali anteriori R e L... a questo punto mi verrebbe anche di prendere un terzo finale per pilotare separatamente il canale centrale e lasciare al Denon di occuparsi soltanto di tutti i canali dedicati alla decodifica Dolby Atmos e varie.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    10
    Grazie xyz73 per la tua risposta domanda, ti descrivo meglio cosa intendo e come è strutturato il mio impianto: l mio HT in stanza da 7m x 4m è composto da Sintoamplificatore Denon AVR X3600H - Diffusori anteriori: Sonus Faber Gran Piano - Centrale: Sonus Faber Domus - Surraound: Cerwin Vega E-710 - Surround Back: Sonus Faber Concertino Home - Diffusori Atmos a soffitto: due coppie di Kef da scaffale - Sorgenti: Apple TV 4K - Lettore Blu-ray 4K UBP-X800 - Lettore Denon DVD 1920 - Lettore CD Rotel RCD 965BX - Videoproiettore: Sony VW1100ES 4K. Non sono interessato o meglio non sono interessato solo alla stereofonia, quanto a non portare fuori equilibrio l'impianto HT visto che il finale aggiuntivo da collegare alle uscite Pre-Out del denon serve a pilotare i canali anteriori R e L... a questo punto mi verrebbe anche di prendere un terzo finale per pilotare separatamente il canale centrale e lasciare al Denon di occuparsi soltanto di tutti i canali dedicati alla decodifica Dolby Atmos e varie.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.466
    Citazione Originariamente scritto da Mike Merisi Visualizza messaggio
    Non sono interessato o meglio non sono interessato solo alla stereofonia, quanto a non portare fuori equilibrio l'impianto HT-..........[CUT]
    ciao , visti i tuoi frontali che non conosco mai immaginano come un prodotto da elevavate prestazioni e qualità , li vedo un po scarificati per l’Ascolto musicale con il pur buono Denon AVR X3600H. Secondo me se inserisci come finale per i frontali il giusto integrato , come suggerito da xyz73, dotato di AV bypass potresti cogliere il meglio dei 2 mondi. Il mio impianto è cosi configurato e non tornerei indietro , salvo trovare un HT accessibile che suona in stereofonia almeno come un buon integrato.

    Poi per gli altri canali guaderei gli amplificatori XTZ ora in offerta , che spero di sentire nel mio impianto quando avrò un HT con le uscite pre su tutti i canali.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 29-09-2023 alle 18:01

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Citazione Originariamente scritto da Mike Merisi Visualizza messaggio
    Grazie xyz73 per la tua risposta domanda..........[CUT]
    Come ti hanno indicato le casse anteriori meritano di più di un integrato HT. In passato ho avuto un sinto Ht Denon avr 4311. Ad un certo punto pensai di aggiungere un finale a 5 canali e acquistai un finale Rotel. C'era stato un leggero miglioramento; dopo qualche anno decisi di eliminare i finale per ragioni di spazio. Non ho avuto nessun rimpianto. Considera però che ho anche un impianto stereo completamente separato non proprio basico. Quindi a mio modesto parere per vedere film un impianto ht tradizionale e più che sufficiente. Dove la differenza si fa marcata è nell'impianto stereo. Io comprerei un buon integrato da abbinare alle Sonus Faber per la musica e al limite, se lo spazio lo consente, delle casse più adatte allo HT. Non che le Sonus Faber non siano adatte, ma immagino (non le conosco) che per essere pilotate a dovere abbiano bisogno di un buon integrato.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    10
    Grazie del, tuo contributo. In verità ho trovato in un negozio qui a Napoli un Finale ROTEL RB 1080 Certificato THX che mi fa abbastanza gola visto il prezzo interessante e tenendo conto che quello che producono oggi dal costo nettamente importante è sostanzialmente lo stesso. Quindi adesso, potrei sfruttare ancora il Denon AVR X3600H come preamplificatore per i canali frontali (D e S) e magari poi pensare in secondo momento ad un integrato più performante che adesso mi porterebbe ad un esborso ben più consistente. Che ne pensi?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Quanto ti viene a costare il finale Rotel?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusate, qualcuno può confermare con certezza assoluta che si possono ri-assegnare gli amplificatori delle casse frontali per fare qualcos' altro?

    Dal manuale sembrerebbe proprio che l'amplificatore esterno può essere usato a scelta per Height 1 o Height 2, non c'é traccia del fatto che collegandolo ai pre-out dei canali frontali laterali i relativi amplificatori interni diventano disponibili per fare altro.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-09-2023 alle 14:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766

    Come soluzione non resta che provare. Poi magari con le tue Sonus ottieni un risultato inaspettatamente buono. In quel caso invece di un integrato aggiungi un pre ovviamente con ingresso ht. Resta da controllare il fatto, come ti è stato indicato sopra se il finale dei canali frontali può essere riassegnato. Altrimenti non riesci a passare a 11.1.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •