Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35

    Consiglio acquisto diffusori e amplificatore esterno


    Salve a tutti,

    mi sto trasferendo da una casa dove ho attualmente un 5.1.4 (atmos incassati nel controsoffitto) in open space in una casa dove ho salotto separato dalla cucina.
    Il futuro salotto e' 3.6m x 5m circa con entrata al centro della parete piu lunga con soffitto alto e a cupola.
    Il mio HT attualmente e' composto da

    sinto: Denon X3600H (che se non erro ha 11 canali di elaborazione ma 9 di potenza)
    frontali: klipsh rp-400
    surround: klipsch 140d
    atmos: magnat (non ricordo il modello preciso)
    Sub: XTZ 12 Edge

    Dato che ho un layout che me lo permetterebbe, stavo pensando di comprare due surround aggiuntivi in modo da avere surround laterali e posteriori e altri 4 height speakers per atmos con montaggio a parete (dato il soffitto a cupola e l'impossibilita' di fare controsoffitto in cartongesso).
    Questo implica che dovrei comprare un amplificatore esterno per i 2 speaker aggiuntivi.

    Voi cosa mi consigliereste di acquistare come surround, height speaker e ampli?

    l'HT viene usato solo per Netflix, Prime Video, Disney+ e PS5.

    Come budget ovviamnte il meno possibile, basta che non si sentano come delle radioline, non pretendo alta fedelta'.

    Grazie mille in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Klipsch propone degli height speaker posizionabili a parete (on-wall con fronte inclinato verso il basso), temo che la scelta sia ineludibile.

    Sarà che sono atmos-scettico ma mi permetto di "non raccomandare" l'aggiunta dei due canali surround posteriori che non sarebbero poi così distanti dagli alto-posteriori.

    Come ampli puoi considerare dei finali "pro" low cost o dei cinesi in classe D come aiyima a07 in quest' ultimo caso verificherei che almeno l'alimentatore (hanno quello esterno "a mattoncino") sia 34v x 5A in ogni caso necessita l'aggiunta di un dispositivo (come una ciabatta master slave) per l'accensione perché non hanno il trigger.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    Ciao, intanto grazie per la tua risposta.
    Sono un po confuso, tu quindi consigli un 5.1.4 o un 7.1.2?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi sembra giusto chiarire che io ho un 5.1. Il tema comunque è stato trattato in precedenti discussioni, il ragionamento emerso propenderebbe per il 5.1.4 e questo è ciò che intendevo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304

    Citazione Originariamente scritto da juca Visualizza messaggio
    Ciao, intanto grazie per la tua risposta.
    Sono un po confuso, tu quindi consigli un 5.1.4 o un 7.1.2?
    dipende cosa ascolti.

    Alcuni BD hanno tracce 7.1 in italiano , quasi tutte in inglese.
    Anche Apple tv+ ha contenuti DD+ 7.1.

    Cominciano ad esserci un pò di contenuti ATMOS in italiano, è la differenza tra tra 5.1.2 e 5.1.4 è notevole.
    scarica questo demo ,rende molto idea di tanto un .2 sia piatto come audio
    https://drive.google.com/file/d/11Ux...kbgMgosFb/view
    https://drive.google.com/file/d/1f_W...IqX2SHJoh/view
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •