|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio per SVS SB 2000
-
19-04-2023, 17:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 111
Consiglio per SVS SB 2000
Ciao a tutti, ho deciso di cambiare tipologia di impianto da 5.1 a soundbar.
Avevo già acquistato un ottimo SVS come Sub, ora cerco una soundbar che sia "equilibrata" con questo sub ma che, soprattutto, abbia uscita sub-out.
Ho valutato varie marche e modelli, tra cui Teufel, Yamaha, Jbl, Bose (che vorrei evitare), come vorrei evitare di dissanguarmi subito andando su una SENNHEISER Ambeo...vorrei stare, per partire, su una tra i 400/600€.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille!
-
19-04-2023, 19:51 #2
L'evidente sbilanciamento di prezzo tra un SB2000 (oggi intorno ai 1.000 euro) e soundbar non ti fa venire qualche dubbio?
Ne vogliamo parlare dei 550W effettivi (non "di picco") del sub rispetto ai 10 (e mi tengo largo) watt per canale che potranno sopportare gli altoparlantini (diametro 7-8cm...) che stanno dentro una s.b. al di là delle cifre roboanti di wattaggio dichiarate dal costruttore di s.b.?
Comunque se il ragionamento è che, avendolo già in casa, tanto vale tenerlo, tanto poi la potenza sarà regolata in fase di calibrazione, potrei anche sottoscriverlo. Comunque riuscendo a venderlo bene credo che ci sarebbe la possibilità di comprare un sub minimale (tipo elac debut 10.2 - un sub da 200 euro per una s.b. da 400 euro...) e mettersi in tasca la differenza.
===
Alcune Yamaha sono senza sub " a corredo" (perché hanno la sezione bassi integrata) ed hanno l'uscita sub. A me piace come suonano così come sono (senza sub) ma con un sub hi-fi andranno anche meglio.Ultima modifica di pace830sky; 19-04-2023 alle 19:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-04-2023, 07:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 111
Innanzitutto grazie per la risposta!
Capisco benissimo il tuo ragionamento e ti assicuro che, anche per me, non è stata una scelta semplice ma, per motivi che non sto a spiegare, questo diventa, almeno al momento, un cambio obbligato.
Non ho nessun voglia di vendere il sub per 2 motivi: uno che l'ho pagato 679€ nel 2020 quindi me lo terrei stretto, secondo che, purtroppo, mi è caduto dalle mani e si è "stecchiata" una parte posteriore della cassa di legno (funziona perfettamente, non si vede e non ho nessuna intenzione di svenderlo per un difetto estetico).
Detto questo, con tutte le limitazioni del caso, vorrei trovare la soundbar più "efficace" da poterci affiancare: ovviamente, non ho nemmeno preso in considerazione quelle fino a 200/250€, potrei spendere anche più del budget indicato sopra ma non vorrei subito spenderne 1500€ per la Ambeo Plus per capirci...
Grazie ancora per la disponibilità!
-
20-04-2023, 09:19 #4
Una buona sound bar senza svenarti è la Denon 550
https://www.denon.com/it-it/shop/sou...omesoundbar550La mia sala Cinema: Entra
-
20-04-2023, 09:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 111
grazie mille per il tuo aiuto
Non è un pò troppo "smart", non avendo nemmeno diffusori laterali e superiori?
Rispetto, per fare 2 nomi, ai prodotti seguenti, quale pensate possa essere il migliore?
Teufel Cinebar Lux (mai sentita suonare ma se ne parla piuttosto bene di questa azienda mi sembra)
Bose 900 (che vorrei evitare, tutto sta a trovare una buona alternativa)
-
20-04-2023, 10:56 #6
Altoparlanti laterali e superiori su una soundbar? E a cosa ti servono? A niente ... è già grasso che cola se riesci a sentire decentemente una SB 3.0/3.1, i millemila canali o addirittura l'Atmos è una presa per i fondelli bella e buona.
Non capisco perchè rinunci all'impianto 5.1 al quale potevi aggiungere 2 o 4 canali veri per l'Atmos se ti piacciono tanti canali audio.La mia sala Cinema: Entra
-
02-05-2023, 20:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 111
Pongo un'ultima domanda sperando di non creare disturbo: cambia notevolmente attaccare un sub in un'uscita sub out O rca?
Grazie a chi mi potrà spiegare, buona serata!
-
03-05-2023, 05:46 #8
RCA è il tipo di connettore utilizzato anche per l'uscita sub, fatto che rende oscura la tua domanda.
Intendi se sia lo stesso collegarsi ad una uscita sub (mono, 1 connettore RCA) o ad una eventuale uscita line out (stereo, quindi 2 due connettori RCA)?
Se è questo ciò di cui si parla: di norma l'uscita sub dovrebbe essere governata dal crossover interno all' amplificatore (o soundbar) che dovrebbe consentire anche di impostarlo col telecomando se non è fisso ad un valore specificato sul manuale. Stesso vale per la fase, quanto meno per i sintoamplificatori multicanale. L' uscita line out contiene l'intero range di frequenze quindi la regolazione di crossover e fase deve avvenire con le manopole presenti sul sub.
(credo sia molto improbabile trovare una uscita line out in una soundbar, peraltro)
Il tutto ovviamente ha senso con sub dotati di questi controlli, quelli che ne sono privi credo siano pensati solo per funzionare con altri apparecchi (per lo più soundbar) dello stesso marchio.Ultima modifica di pace830sky; 03-05-2023 alle 05:47
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-05-2023, 08:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 111
Scusami, mi sono espresso male.
Intendo, esclusi i sistemi all in one, che molto spesso non fanno mettere prodotti di altri marchi, in altre soundbar ho visto 2 tipi di uscite: sub out o aux.
Volevo capire se a livello qualitativo c'è differenza ad attaccare un sub con questi 2 collegamenti.
Spero di essermi spiegato meglio, grazie e buona giornata!
-
04-05-2023, 14:47 #10
Sui dispositivi audio "AUX" non è una uscita ma una entrata per collegare una sorgente esterna come ad esempio un computer.
Se ciò che intendi è "splittare" in 2 l' uscita della sorgente (nell' esempio ora fatto il computer) per inviare i due collegamenti così ottenuti uno alla s.b. ed uno al sub vale quanto detto nel post precedente.Ultima modifica di pace830sky; 04-05-2023 alle 14:50
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)