Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985

    Buongiorno.
    Grazie Nico, l’Emotiva da te indicato sembra che possa fare al caso mio. Lo tengo sicuramente in considerazione.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985
    Buongiorno a tutti.
    Sono passato in negozio, e ho spiegato il mio setup.
    A detta del consulente, i miei diffusori Kef serie q 750 compreso il centrale sono molto tosti da far suonare, in effetti sulla carta vengono indicati 88 db di sensibilità.
    Ora il suo consiglio è di vendere il mio Marantz cinema 70s compreso il finale rotel, e passare direttamente al Cinema 40 che sulla carta eroga 125w su 9 canali.
    Ora chiedo a voi cosa ne pensate?

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Attenzione che eroga 125w con due canali pilotati se ne hai 5/7/9 la potenza disponibile sarà molta di meno.

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Stavo per fare un intervento sostanzialmente simile a quello di @antonio174, ma poi mi sono astenuto perché in casi come questo i numeri danno false certezze, sia in un senso che nell' altro, si impone una prova di ascolto o quanto meno l' intervento di qualcuno che quelle casse le conosca bene perché se da un lato il Marantz cinema 40 è un apparecchio straordinario dall' altro anche la configurazione attuale è [imho] di tutto rispetto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Io ho avuto le kef r500 pilotate dal marantz sr6010 che ha 110w {su 2 ch) , il problema non è tanto la potenza ma la qualità in stereo del sintoampli non "all altezza" dei diffusori (confermo il fatto che siano abbastanza difficili da pilotare) ,la serie cinema non l'ho mai sentita per cui ti direi di valutere un buon integrato con ht bypass, ma sarebbe da sentire la nuova serie marantz può essere che hanno migliorato su quell'aspetto,

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985
    Ciao Antonio.
    Il cinema 40 dovrebbe essere il successore del Marantz 7015 anno 2020 ( 7010 anno 2015 ) mentre il cinema 50 dovrebbe corrispondere al 6015 anno 2020 ( 6010 anno 2015 )
    Il negoziante/consulente mi ha detto che con il cinema 50 sarei un po’ tiratino.
    Mentre con il 40 andrei sul sicuro.
    Anche perché aldilà della mera scheda tecnica è tutta altra macchina, anche più raffinata.
    Comunque ogni consiglio è ben accetto.
    Grazie.
    Ultima modifica di Lord Sasja; 27-05-2023 alle 22:17

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500

    Senza dilungarmi in sermoni ti suggerisco di leggere la discussione che ho iniziato tempo fa e che ti può aiutare: https://www.avmagazine.it/forum/10-d...gno?highlight=

    Ps: nel 99% delle situazioni meglio considerare i valori minimi di Ohm supportabili da un amplificatore che il mero wattaggio....ma se si parla di multichannel il valore fondamentale da considerare è il volume medio di ascolto.
    Ultima modifica di Nico_; 28-05-2023 alle 20:45


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •