Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Upgrade ampli per 4k

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    45

    Upgrade ampli per 4k


    Salve ragazzi,
    Ormai 10 anni fa presi grazie ai consigli ricevuti su questo forum il mio primo kit home theatre composto da ampli yamaha rx v771 e 5 casse jamo serie 606.qualche anno dopo ho completato con subwoofer sempre jamo.
    Fino ad ora devo dire abbastanza soddisfatto anche in relazione alla spazio a disposizione.Unica modifica fatta col cambio casa sono state le casse posteriori messe da incasso a soffitto dietro al divano non potendo metterle altrove.
    Ma veniamo al dunque : un paio di settimane fa ho preso un lg oled c26 da 77”, a giorni conto di prendere un lettore panasonic UB824 di cui ho letto bene, mi chiedevo come si comporteranno con la mia “vecchia” attrezzatura?a oggi ho sempre collegato i vari dispositivi all’ampli e da li in uscita al tv tramite porta arc,ma che limitazioni avrei collegando un lettore come il panasonic al mio ampli attuale?prendendo un ampli più attuale e di livello superiore ne gioverei sensibilmente pur mantenendo le casse attuali(per ora almeno)?non vorrei rischiare di castrare qualche componente.L’uso dell’impianto sarebbe prettamente dedicato ai film.
    Spero di non aver scritto castronerie, grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
    Un saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.412
    Ciao Ste84, il Panasonic UB824 ha 2 uscite HDMI, l'uscita principale la colleghi direttamente al TV LG, la seconda audio al Yamaha RX V711, cosi facendo perdi solo le codifiche ad oggetti DTS X e Dolby ATmos, il tuo Yamaha non ha decodifica per queste ultime, il Dolby ATmos puo' essere ascoltato attraverso gli altoparlanti del TV:

    Ultima modifica di oceano60; 30-12-2022 alle 00:02

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    45
    Ciao Oceano60, penso che un atmos dalle casse del tv non penso varrebbe comunque la pena rispetto al resto dell’impianto che già ho, correggimi se sbaglio.a quel punto basterebbe un solo collegamento all’ampli e poi al tv o ci sarebbe altri problemi?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.412
    Si concordo, la parte audio del TV non brilla generalmente come prestazioni, a meno di collegare una soundbar al TV, ma allora avrebbe piu' senso investire in un amplificatore piu' recente, il collegamento diretto tra Panasonic e Yamaha e quest'ultimo al TV, ti farebbe perdere oltre alle codifiche ad oggetti anche il 4K e l'HDR.
    Le codifiche lossless DTS HD Master Audio e Dolby True HD, compresa quella con perdita avanzata E-AC3 (DD+) le hai tutte passando al Yamaha solo l'audio.
    Ultima modifica di oceano60; 30-12-2022 alle 02:01

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    45
    Consapevole che l’atmos non lo sfrutterei con quello che ho, io avrei proprio saltato il collegamente diretto tra lettore e tv, sarei passato dal lettore all’ampli e solo da li al tv, mi chiedevo peró se a livello video con porte hdmi di generazioni differenti(2.1 il lettore vs 1.4 dell’ampli se non erro) avrei avuto basse prestazioni.se così fosse, dici che con un upgrade dell’ampli gioverei di miglioramenti sensibili anche col resto dell’impianto già in mio possesso?budget per un nuovo ampli 800/1000€ nel caso. Grazie per la pazienza

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.412
    Se colleghi il Panasonic direttamente al Yamaha e poi quest'ultimo al TV LG, perdi i filmati in 4K, la gamma dinamica estesa HDR (Dolby Vision, HDR10, HLG), questo per questioni di banda della versione HDMI 1.4 che arriva a 10,2 Gbps, a differenza della 2.0 che arriva a 18 Gbps e la 2.1 a 48 Gbps.

    Personalmente ma è solo un consiglio, proverei collegando come scritto sopra, separando le 2 uscite del Panasonic Main----->TV - Panasonic Audio---->Yamaha.

    Se questo risultato non ti soddisfa, puoi pensare di sostituire l'amplificatore, con 800 - 1000 di budget si puo' acquistare un buon amplificatore, il quale essendo piu' recente dovrebbe avere DAC e componentistica piu' aggiornata.
    Ultima modifica di oceano60; 30-12-2022 alle 00:42

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    45

    Gentilissimo, hai confermato quello che era il mio dubbio,rischiavo di avere due buoni componenti e in mezzo un prodotto che comprometteva il loro potenziale.Appena mi arriverà il lettore faró come mi hai proposto tu quindi due uscite dal lettore per ampli+tv, poi sicuro la scimmia mi porterà a un ampli più attuale se avete qualche suggerimento con quel budget per quello che sarebbe il mio utilizzo principale(film bluray/4k)comincerei a farmi un’idea.grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •