Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Denon avr 3000

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    61

    Denon avr 3000


    Denon avr 3000. Ha un po' di anni. Però come sintoampli, può ancora dire la sua?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Forse tu dovresti dire cosa vuoi fare.

    Se non erro è del 2013, dal manuale risulta avere HDMI ARC, che con molti (tutti?) i Tv consente di ricevere il dolby 5.1 delle app di streaming (netflix ecc); supporta nominalmente il 4K (presumo a 24fps) ma non HDCP 2.2 quindi accetta sorgenti 4K solo se prive di diritti d' autore (filmati personali o di varia provenienza, non blu ray 4K).


    In un setup come il mio (5.1 canali, no sorgenti 4K, no Atmos) potrebbe sostituire più che degnamente il marantz in firma che ha dieci anni di meno e che limitatamente alle mie esigenze ha in più solo audyssey XT32 (invece di XT sul 3000).

    Avendolo già in casa (e qui siamo alle ipotesi perché non ci dici in che situazione ti trovi) ed avendo "voglia di upgrade" credo che si dovrebbe ragionare sull' intero impianto: voglio collegare un lettore blu ray 4k? Voglio installare altoparlanti sul soffitto per dolby atmos? ecc ecc
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Forse tu dovresti dire cosa vuoi fare.

    Se non erro è del 2013, dal manuale risulta avere HDMI ARC, che con molti (tutti?) i Tv consente di ricevere il dolby 5.1 delle app di streaming (netflix ecc); supporta nominalmente il 4K (presumo a 24fps) ma non HDCP 2.2 quindi accetta sorgenti 4K solo se prive di diritti d' autore (filmati personali o di..........[CUT]
    Ciao. Risposta molto articolata e interessante la tua.
    Riguardo a Denon avr X2500 e X4100, attorno ambo alle 550/600€ oppure Onkyo TX-NR 525 O TX-NR906, attorno alle 300 e 500€ . Sapresti dirmi qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Con poco di più puoi comprare ad es. uno Yamaha rx-v6a nuovo. Vale la pena imbarcarsi nell’acquisto di un sintoamplificatore di quasi 10 anni?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Con poco di più puoi comprare ad es. uno Yamaha rx-v6a nuovo. Vale la pena imbarcarsi nell’acquisto di un sintoamplificatore di quasi 10 anni?
    Ciao. Non saprei risponderti. Mi interessa il fatto che con 500€ avrei usati , modelli di alta gamma, anche con i loro anni, in modo da stare sulle 500€. Ho visto sul nuovo , che un Yamaha rx-v4a si trova a poco più di 500€. Che ne dici

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Ti dico la mia opinione. Confermo che per me vista la piccola differenza di prezzo punterei al v6. Il v4 non ha ad es. il dolby atmos, non ha l’uscita pre per i frontali ed altre cose. Magari sono cose che al momento non interessano; però un apparecchio nuovo aggiornato allo stato attuale può durare comodamente per più di dieci anni.
    Posso aggiungerti inoltre una mia esperienza. Avevo fino a poco tempo fa un sinto Denon, top di gamma, di oltre undici anni che funzionava bene ( diciamo che gli mancava solo il dolby atmos). Pochi mesi fa ha cominciato a presentare un problema che mi ha indotto a sostituirlo.
    Ultima modifica di xyz73; 14-12-2022 alle 20:13

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093

    Imho a meno che non hai modo di testare apparecchiature usate o puoi acquistarle in negozio come usato garantito tenderei ad evitare.Quoto xyz73 riguardo all'acquisto del nuovo.Avresti un apparecchio future proof per vari anni spendendo un pò di più adesso.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •