Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Ricevitore AV

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Ricevitore AV


    ​Ciao a tutti.

    Sto cercando di mettere su un impianto Home Theater da affiancare al mio attuale 2.1 (Nad 399 diffusori* Dali Optikon MKII Sub B&W 25Cm) più che valido per la musica ma carente nei filmati ( dialoghi parlati, dettagli ecc.).
    *
    Da quanto mi è stato detto (in altro 3D)la soundbar non può essere paragonata ad impianto dedicato 5.1 (peccato che bose Sono LG hanno promozioni interessanti).

    Vi chiedo su cosa orientarmi con un budget di circa 1000-1200 euro (stesso che avrei impegnato per la Sounbar) e se è meglio prendere Kit pronti almeno di diffusori.

    Ho visto che Canton ne fa un'infinità ma sono troppi! il KIt 265 - 75 - 95 - 135 - 165 - 365 ???��

    Anche*Wharfedale DX-2 sembra interessante oppure Jamo studio 8 tra l'altro unico senza sub nel Kit.

    Come ricevitori AV Denon AVC-S660H - Yamha RXV-4A*

    E' indispensabile uscita LFE sul ricevitore ed anche il Sub abbia ingresso dedicato?

    Naturalmente è una piccola lista fatta senza grandi cognizioni, per questo chiedo a voi.
    Attendo vostri suggerimenti, grazie mille.

    Ultima modifica di Alexxxxx; 21-11-2022 alle 08:46

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Lo stacco rispetto al tuo setup attuale sarebbe siderale, per non parlare del fatto che hai comprato un amplificatore specifico per collegarlo al TV.

    E' possibile che il problema sul parlato sia dato dalla timbrica delle casse, ma anche da "scherzi" di eccesso di dinamica audio da parte degli autori, per non parlare della recitazione biascicata di certe produzioni italiane (=non doppiate).

    Se fosse un problema di timbrica sarei tentato di suggerire di provare altre casse (possibilmente senza doverle acquistare solo per fare una prova) da switchare un domani con uno switch meccanico secondo necessità. Tanto per dire io mi trovai bene con le economiche magnat monitor supreme 202 (forse proprio perché "essenziali" nella costruzione?).

    Per i salti di volume (=eccesso di dinamica) effettivamente i multicanale hanno una funzione apposita ma non è che "in assoluto" migliori l'audio. La stesa funzione sta anche in molti TV ma vale solo per altoparlanti interni ed uscita audio su cuffie (che io sappia solo quelle "non wireless"). Sicuro che non ci sia qualcosa di simile nel NAD?

    Per l'audio biascicato l'unica è... vedere solo film americani ( ) o se possibile attivare i sottotitoli (non è uno scherzo, de l' Amica Geniale" su Rai credo ci aver capito bene solo le parti sottotitolate perché in napoletano stretto).
    Ultima modifica di pace830sky; 21-11-2022 alle 09:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ok grazie.

    Si il Nad per il televisore sembra un pò una forzatura, mentre lo trovo valido sulla musica, purtroppo mi è presa la fissa dei filmati con il nuovo pannello da 65" altrimenti era una cosa che fino a pochi giorni fa non consideravo proprio... non nascondo di avere il tuo stesso timore sul fatto che un Kit "Basic 5.1" possa non soddisfarmi.

    Per adesso ho ottenuto un dettaglio quasi soddisfacente collegando il Tv al Nad tramite uscita Ottica, dal menù del televisore ho abilitato Ottica e casse del TV, impostando il TV su Dettaglio Dialoghi la differenza è netta! bel passo avanti quasi risolutivo, la grandissima scocciatura è che ogni volta che alzo od abbasso il volume (operazione non così frequente durante il Film) devo agire su due telecomandi (TV e Nad) per bilanciare e trovare il giusto equilibrio, e ripeto la resa è decisamente buona.

    Il discorso di accoppiare altri due diffusori da attivare per il Film la condivido in pieno, era quello che volevo fare ed il motivo per io quale comprai un amplificatore con doppia uscita, addirittura esistono Soundbar Passive ottimizzate per questo, solamente i "Geni" che hanno progettato la doppia uscita diffusori sul Nad "A+B" hanno deciso di metterla in parallelo quindi sempre entrambe attive o spente.

    Stavo anche pensando di dare indietro il Nad e con circa 400 euro prendermi il Rotel 1592 MKII il quale oltre ad avere doppia uscita diffusori funzionante, è anche appena più aperto in gamma medio alta e poi abbinarci due diffusori dedicati per quando guardo film.

    Non ci fosse stata la sorpresa del Nad che non comanda in modo distinto le due uscite, avrei avuto più possibilità di risolvere meglio e con poca spesa.
    Vediamo cosa ne verrà fuori
    Ultima modifica di Alexxxxx; 21-11-2022 alle 12:26

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Switch casse: uno switch esterno costa sui 100 euro (esempio dynavox amp-s) ce ne sono di simili più economici (in pratica è una scatola vuota con dentro dei cavetti che collegano lo switch montato sul fronte ai morsetti montati dietro; per modelli di questo tipo è irrilevante se dichiari esser fatto per collegare 2 ampli ad una coppia di casse o viceversa, purché sia un switch a 4 vie / 2 posizioni.)

    Telecomando: hai provato il collegamento HDMI invece dell' ottico? Se sì, che problematiche hai incontrato? (occorre attivare sul TV la funzione CEC, comunque chiamata da quel produttore - ad esempio LG la chiama simplink - che è appunto la funzione di condivisione di alcuni tasti del telecomando).
    Ultima modifica di pace830sky; 22-11-2022 alle 05:47
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ottimo.

    Switch Dynavox ne ho trovati diversi su Amazon ma dovrei utilizzarlo per rendere indipendenti le uscite audio del Nad esatto? quindi ci potrei attivare e disattivare la coppia aggiuntiva di diffusori quando utilizzo il televisore (tipo magnat o simili ).

    Per il collegamento ho provato HDMI Arc (ha solo quello il Nad) in questo modo il volume del Nad è comandato dal telecomando LG ma non capsico perchè esclude l'audio del Televisore altrimenti sarebbe stato utilissimo.

    Dalle impostazioni non trovo, mi dice Ottica + Tv dovrebbe, e credo la stessa cosa se utilizzo uscita cuffia (ho un cavetto Jack/Rca) quindi Cuffia +Tv ma senza il carico delle cuffie non credo si possa attivare inserendo semplicemente gli spinotti Rca al Nad.

    Altra opzione sbaglio io qualche procedura......

    Hai visto la Bose ha fatto il Cashback (anche LG) in pratica ti da la Bose 900 + Sub 700 a 1200 euro e poi rimborso extra di €200 del Cashback, la LG il modello S95QR addirittura a 900 euro su Amazon ma on credo per niente a queste soluzioni anche perchè ho una sala aperta, librerie ecc. penalizzanti per le varie riflessioni del suono.

    Pensi sbaglio qualcosa con il settaggio del Tv?
    Grazie mille.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Switch: sì, funzionalmente va sostituire lo switch interno degli speakers A / B. L' idea è di fissare quest' ultimo ad esempio su speaker "A", collegare a quel' uscita lo switch, che a sua volta sarà collegato alle due coppie di casse.

    Uscita HDMI ARC: è strano perché di norma la codifica audio usata dal TV dovrebbe essere la stessa sia su ottico che su HDMI. Verifica che il parametro "uscita audio digitale" (nel menu audio del TV) sia a "PCM" (*)

    (*) potrebbe essere necessario ripetere l'impostazione, ma non perché questa "si perda": il mio Tv Samsung (vecchiotto) ad esempio distingue tra canali HD ed SD e vuole che l'impostazione sia ripetuta per entrambi. Ma non credo che sia uno standard che vale per tutti i TV.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    OK grazie.

    In giornata provo e faccio sapere, vedo anche un'attimo dove mettere lo switch (magari in un cassetto del mobile).

    Una curiosità mettendo lo switch, quando è attivo l'amplificatore andrebbe a lavorare a 4 ohm? (uscita A+B in parallelo).
    A presto.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, il dispositivo meccanico esterno consente con un solo gesto di "spegnere" gli speakers A ed "accendere" i B (o viceversa), quindi l'impedenza sarà quella degli speakers in quel momento attivi.

    ===

    D' altro canto su molti amplificatori lo switch interno ha tre posizioni ("A", "B", "A+B"). Apprendo da te (ma non l'ho verificato) che il tuo ha solo le posizioni "A" ed "A+B" (=o solo le casse principali o principali e secondarie in parallelo). Presumo che sia stato pensato per rispondere ad esigenze diverse, come sonorizzare un secondo ambiente con le casse "B", altrimenti non avrebbe molto senso.

    Se lo switch interno prevedesse di attivare solo "A" o in alternativa solo "B" non ci sarebbe differenza con lo switch esterno che sarebbe completamente inutile.
    Ultima modifica di pace830sky; 23-11-2022 alle 06:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Perfettamente ragione.

    Il Nad 399 adotta uscita A+B in parallelo quindi come disattivi una blocca anche l'altra oppure entrambe sempre attive, scelta discutibilissima alla quale nemmeno Nad ha saputo dare una risposta, pensa che era un'aspetto fondamentale e chiesto espressamente per la scelta dell'apparecchio al momento dell'acquisto, immagina quanto mi scoccia questa cosa, dopo aver speso più di 2000 euro per un prodotto che non rispecchia le mie esigenze...

    Stavo pensando di venderlo per prendere un'apparecchio con questa funzione "Reale" tipo Rotel RA-6000 ma questo è un'altro discorso.

    Tornando a noi, ci sarebbe possibilità di far funzionare all'occorrenza entrambi i diffusori? lasciando le Dali più aperte per maggiore effetto stereofonico e centrali tipo canale centrale sul TV le Magnat oppure Indiana Line nota 240, le quali disattivabili quando ascolto musica.
    Grazie mille.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Piccolo aggiornamento.

    Opzione "B" chiedo sempre per non fare cavolate.



    Ho possibilità di alcuni prodotti EX demo.



    AV*Denon Avc-S660HBK Yamaha Rxv 4 (stesso prezzo di circa 480 euro).



    Diffusori: Kit Q Acoustic 3010i Plus (con Sub da 30Cm) €900


    Kit Jamo Studio S803 (Front Rear Centrale) €330
    Sub Modello 810* €230 (non ho capito bene come si collega che da foto non ha classici RCA L/R) si vedrà...


    Kit Indiana Line Front e Rear Nota 240* €180 (X2)
    Centrale Nota 740XL €130
    Sub Basso 840* €300


    Tutte opzioni nel budget con possibilità di frazionamento del tipo prendere se necessario un Centrale migliore e posticipare i surround più avanti nel caso vada fuori budget, mi sembra di capire che il centrale sia fondamentale per avere dialoghi e dettagli ben presenti esatto?



    I Frontali per un discorso di spazio non devono essere troppo grandi e li metterei più aperti rispetto alle Dalì (queste 2,50 metri) e surround circa 3,50 luna da l'altra.



    Chiudo con uscita Sub LFE, è necessario che il ricevitore AV ce l'abbia ed anche il rispettivo sub? (Non vorrei avere troppi vincoli se non necessari).


    È tutto, anche se più articolato avere due impianti distinti, preciso che lo preferirei.
    Cosa ne pensate?
    Grazie mille!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le proposte che ti hanno fatto sembrano ragionevoli, per quanto riguarda le casse l'ordine in cui le hai scritte sarebbe anche il mio ordine di preferenza; la scelta dell' ampli potrebbe essere conseguenziale rispetto a quella delle casse, lo stesso venditore potrebbe proporti l'abbinamento timbrico migliore.

    Con casse così piccole il sub è indispensabile, a maggior ragione di quanto non lo sia già in generale su tutti gli impianti multicanale.

    Il sub Jamo 810 dovrebbe avere 1 solo ingresso RCA etichettato LFE che va all' omologa uscita sull' ampli.
    E' normale che il collegamento sia mono, mixare su quell' unico collegamento tutto ciò che va al sub è una delle funzioni dell' amplificatore, qualsiasi dei due tu scelga.
    Ultima modifica di pace830sky; 23-11-2022 alle 19:22
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    È si devo decidere.

    Certamente portare tutti quei cavi in giro per la stanza nonè facile soprattutto per i surround posteriori......

    Lo switch con 2 diffusori extra potrebbe già rendere l'ascolto più chiaro (ad onor del vero non cerco chissà quale effetto fuorché maggiore chiarezza nel parlato e qualche dettaglio).

    Chissà se con altri diffusori tipo Wharfedale Evo 4.2-4 oppure B&W 606 avrei avuto una resa in gamma media migliore rispetto le mie Dalì, ed avrei avuto più chiarezza anche nel parlato dei filmati...oppure unamplificatore più "brillante" del mio Nad tipo Rega o Rotel......

    Discorso Complesso...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Prova ad aprire una discussione spostando il tema sulla timbrica delle casse e sull' abbinamento con l'amplificatore nella sezione stereo / due canali senza duplicare questa (è vietato dal regolamento) d' altro canto il tema sarebbe realmente diverso.

    ===

    Restando in tema di multicanale: a suo tempo invece del NAD avresti potuto prendere un Anthem MRX 540, un multicanale sul cui comportamento stereo / musicale non ho letto lamentele.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Ottimo grazie per il suggerimento.

    Apro una discussione diretta, in effetti ci sono molte variabili.
    A presto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •