|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio nuovo impianto HT 5.1 per stanza 12 MQ
-
19-11-2022, 13:45 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 39
Consiglio nuovo impianto HT 5.1 per stanza 12 MQ
Ciao a tutti,
non sono molto esperto e cerco qualche consiglio per la realizzazione di un nuovo impianto HT 5.1 per una stanza di circa 12MQ 4x3 (ma con soffitti da 3,5m) per un utilizzo principalmente in modalità cinema più che solo musica.
La stanza è rettangolare con il divano (2,8m) posto in un angolo e attaccato al muro (laterlamente e posteriormente) e con la TV (65") di fronte centrata sul divano.
Devo prendere tutto, sinto-diffusori e sub, come budget pensavo sui 1600€
Per il sintoamplificatore viste le dimensioni mi è stato consigliato un modello entry level come il Denon AVC-S660H oppure Yamaha RX-V4A, corretto ?
Per i diffusori non ho grossi problemi di dimensioni per i frontali ed il centrale e mi sono stati proposti:
Per i frontali Q Acoustic 3020i
Centrale Q Acoustic 3090i
Subwoofer Q Acoustics 3060S
mentre vorrei qualcosa di non troppo invasivo per i posteriori visto che vanno attaccati al muro praticamente sopra il divano, quindi mi sono stati consigliati dei Cambridge audio Min22 (oppure le Paradigm Cinema 100).
Non sono particolarmente affezionato a nessuna marca ma le Q Acoustic sono anche più belle esteticamente delle Polk audio che mi sono state proposte in alternativa, mentre le cambridge potrei prenderle anche bianche e si noterebbero meno (il resto tutto nero).
Viste le dimensioni della stanza pensate sia dimensionato correttamente? Può valer la pena pensare di prendere delle torri per i frontali ? Il subwoofer proposto ha una forma un po strana e mi convinceva poco. I posteriori così sono troppo piccoli ?
Ciao e grazie per chiunque vorrà intervenire con qualsiasi opinione in merito
-
19-11-2022, 16:07 #2
E' tutto molto sensato, compresa la perplessità per il sub, che è decisamente minimale (altoparlente relativamente piccolo - 8" - e potenza contenuta, 150W) anche se almeno come potenza le dimensioni della stanza portrebbero a dire che andrà bene. Il punto è che con 350 euro non è che ci compri molto, forse un Klipsch (se riesci a metterlo da qualche parte anche un 12", altrimenti il 10") che comunque sarà sempre su quei valori di potenza.
Non sono favorevole alle casse a torre, parlando di 3050i ci vorrebbe un amplificatore un bel po' più impegnativo, avrebbero senso per l'asocolto musicale con un ampli stereo, collegate ad un multicanale entry level non ce le vedo.
Dietro io ho usato delle Lonpoo LP 42 montate su staffe (generiche, le casse non sono specificamente predisposte), forse sono un po troppo squillanti rispetto alle q acoustics ed ovviamente più ingombranti (si fa per dire) delle minx.Ultima modifica di pace830sky; 19-11-2022 alle 16:08
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-11-2022, 17:45 #3
Per lo spazio da sonorizzare come primo HT è abbastanza proporzionato
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-11-2022, 18:30 #4
Se l’uso e’ strettamente HT vedrei benissimo le 3030 davanti e le le 3020 dietro.
Ma anche se si usano le 3030 come so lo musica, non le vedo come “too much” per la metratura.
Per il sub, se non si può fare una prova preventiva, valuterei un 8”/9”, taglio meno problematico. Poi bisognerebbe valutare che tipo di progetto è (se cassa chiusa o reflex) o che impostazione sonora hanno cercato i progettisti, ma in generale non mi sbilancerei oltre un 10”, già il 10” potrebbe essere a rischio in quell’ambiente.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
20-11-2022, 18:10 #5
ok con i due sinto ampli citati, come surround, valuta le indiana line nano 2
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-11-2022, 22:27 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 39
grazie a tutti per i consigli, quindi (sub a parte) sembra sia un buon progetto e come sub alternativo mi è stato proposto il Descend DN8.
Aggiungo qualche complicazione subentrata ieri, avrei la possibilità di utilizzare i componenti (anche tutti) di un vecchio impianto fatto da:
sinto: yamaha rx-v573
frontali: sonus faber parva fm4
centrale: indiana line tesi 761
posteriori: q acoustic 3010
sub: indiana line 840
Ho avuto modo di fare qualche prova di posizionamento e come sospettavo le 3010 sono un po' ingombranti come posteriori e dovrei metterci una mensola o un mobile per rendere la cosa più gradevole, ma le 3020 sarebbero sicuramente esagerate. Mentre le 3030 potrebbero andare bene come frontali visto che le sonus faber ci stanno bene e sono ancora più grandi.
-
22-11-2022, 06:29 #7
L' 840 è veramente al minimo (direi "sotto standard") come potenza anche dall' ascolto di quello potresti trarre qualche conclusione.
Le q-acousics si sviluppano in profondità, 20cm nello specifico, altre casse sono meno profonde (le citate Lonpoo 16,5) mentre le Nano (dimensioni 12x19x12,2) dovrebbero una mini staffa a corredo (verifica se ti vada bene sulle foto reperibili online ed anche le dimensioni se sono critiche).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-11-2022, 12:14 #8
I posteriori, se di dimensioni non proprio contenute, si possono posizionare come proposto da me qui:
https://www.avmagazine.it/forum/10-d...iglio-surround
Posizionamento, negli ambienti ristrettì, che prediligo a prescindere dagli ingombri e/o dalle caratteristiche intrinseche dei diffusori.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
22-11-2022, 16:37 #9
Dici nel post #5 di quella discussione, giusto? E' una soluzione interessante, e provarla costa poco o nulla.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-11-2022, 20:34 #10
Esatto, bisogna stare solo attenti a non appiccicarli letteralmente a pavimento (con un buon accoppiamento) e parete (lasciando loro almeno 5/6 cm di distanza) e il gioco è fatto.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
25-11-2022, 01:14 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 39
purtoppo non ho modo di mettere i posteriori a terra, poi ho già le canaline a muro in alto
quindi ricapitolando, a parte il sub scarso, con questi componenti quanta differenza c'è rispetto a quello che pensavo di acquistare ?
sinto: yamaha rx-v573
frontali: sonus faber parva fm4
centrale: indiana line tesi 761
posteriori: q acoustic 3010
sub: indiana line 840
-
25-11-2022, 06:21 #12
===sinto===
vedo che il 573 è del 2012, verifica che abbia almeno HDMI 1.4, cioè che riceva dal TV l'audio via HDMI / ARC (probbilmente sì).
Escluderei che abbia HDMI 2.0/HDCP2.2 (troppo vecchio) quindi non dovrebbe far passare il segnale 4K da eventuali sorgenti come il decoder Sky Q (o BD player ecc) che andranno attaccati direttamente al TV a meno di non guardare materiale full HD.
==Casse===
Se ne hai la possibilità valuta la compatibilità timbrica, cioè che il suono si amalgami bene.
Per mandare lo stesso suono sul fronte e sul retro metti eventualmente "tutti i canali stereo" (ci sarà pure una impostazione simile) entro certi limiti i suoni più acuti potrebbero venire dalle casse più piccole sta a te decidere se il risultato è gradevole.
Idem per valutare la differeenza tra centrale e frontali laterali guarda ua scena di dialogo su un canale TV (orgente stereo) e passa da modalità "stereo" a modalità "dolby surround" (in questa modalità il parlato esce dal centrale).
Anche con il rumore rosa del setup si sente la differenza timbrica ma dovrebbe essere piuttosto accentuata
Comunque anche casse della stessa serie hanno differenze timbriche.Ultima modifica di pace830sky; 25-11-2022 alle 06:28
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-11-2022, 19:58 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 39
Ho avuto giusto il tempo di attaccare il sintoamplificatore e ho visto che ha HDCP2.3 e funziona anche l'HDR (anche io pensavo di no, a questo punto che vantaggi avrebbe il sopracitato Denon ?
-
26-11-2022, 07:14 #14
Come avrai desunto dal mio precedente intervento il mio suggerimento è confrontare le tue esigenze con le funzioni disponibili nello Yamaha RX-V573: se fa ciò che ti serve, amen.
===
L' apparecchio mi risulta essere del 2012, sul manuale dichiara conformità hdcp "liscio" (non 2.2) e nn dichiara il livello di HDMI.
Sappiamo però che HDMI 2.0 è annunciato nel 2013 (vedi) come pure HDCP 2.2 (.vedi).
Insomma fa parte di quella nutrita schiera di apparecchi che consentono di guardare materiale 4K @24fps (non 60) girato in proprio o comunque senza diritti d' autore.
Tutto ciò peraltro rileva solo per i contenuti in arrivo da sorgenti connesse al sinto, non quindi per i contenuti riprodotti dalle funzioni smart del TV o comunque sa sorgenti connesse direttamente al Tv.Ultima modifica di pace830sky; 26-11-2022 alle 07:16
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)