Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322

    casse amplificate Teufel e LG Oled C26


    salve a tutti.
    sono un felice possessore dell'oled in firma, davvero uno spettacolo.
    Attualmente ascolto l'audio dei film tramite uscita ottica collegata ad un convertitore che la trasforma in analogica e il tutto collegato al mio vecchio ampli stereo luxman con due casse indiana line anche loro vecchiotte.
    Ho visto sul sito Teufel queste due casse amplificate:
    https://teufelaudio.it/ultima-40-act...00?v=105785002

    cosa ne pensate? andrebbero collegate con l'HDMI o riesco a sfruttarle con il bluetooth del TV? Eventualmente in futuro potrei espandere il sistema con i due satelliti posteriori e con il sub. ma per ora mi accontenterei di queste due che ho letto simulano anche il canale centrale.
    Grazie
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il collegamento tramite HDMI consente l'uso del telecomando del TV per la regolazione del volume e per l'accensione ed è senz' altro migliore come resa audio del bluetooth (quest' ultimo richiede una ricodifica del segnale, e non sono certo che LG supporti APTX - probabilmente no).

    Il BT potrebbe avere senso se il cavo rovinasse qualcosa come estetica dell' arredamento ma poi dovresti regolare il volume direttamente sulle casse (immagino con il loro telecomando).

    Se le casse Indiana Line che hai sono di tecnologia simile (casse a torre paragonabili come dimensioni ecc) potresti non avere un salto di qualità come resa acustica rispetto all' attuale, specie avendo un buon DAC (come ad esempio il Fiio D03K Taishan).

    Non leggo tra le caratteristiche delle Ultima 40 la possibilità di aggiungere casse posteriori, sei sicuro che si possa fare?
    Ultima modifica di pace830sky; 19-11-2022 alle 05:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Ciao... Beh le mie Indiana line sono 2 piccoline da scaffale che hanno più di 20 anni. Riguardo queste casse, si, hanno il kit per avere anche le due posteriori. Ma quindi collegandone una in hdmi il suono dalle altre è sempre via wireless Immagino. Guardando un film su netflix con codifica dolby atmos come si comporterebbe?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sì vedo che è in vedita un "Ultima 40 Aktive 4.0 set", che è appunto un set di 4 casse. A quanto pare la seconda cassa frontale è collegata con un cavo alla cassa frontale attiva mentre le due posteriori, denominate "effekt", sono wireless (non è specificato se la tecnologia è wi-fi o altro).

    La pagina del prodotto dice "supporta formati multicanale Dolby Digital" senza riferimenti ad Atmos in particolare, d' altro canto si fa riferimento alla connessione ARC, non eARC che è l'unica che ti da la certezza di far passare qualsiasi codifica, compreso Atmos.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-11-2022 alle 06:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •