Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44

    Grazie slave1 ho visto un pò il marantz che hai indicato ma il prezzo è altino e ha solo 110w x canale, allora forse è meglio il nuovo Denon AVC-X3800H che consigliavano mitsuagi e gerhonimo1966 che costa un pò meno e ha 180w x canale, e magari x il black friday scenderà anche un pò di prezzo

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Mi risulta che il Denon 3800h abbia 105w per canale su pilotaggio di 2 canali, non 180w.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Le specifiche dicono "fino a 180W per un solo canale in funzione",ma questo non si verifica praticamente mai.Quando tutti i canali sono in funzione avrai si e no una trentina di watt per canale,ma è un valore sufficiente per una stanza di quelle dimensioni.Se proprio ne sentirai la necessità puoi aggiungere uno o più finali di potenza del tipo professionale che ti potranno erogare 500 o più watt per canale.E' una macchina appena uscita e dubito che nei primi mesi scenderà di prezzo.Forse lo farà il 3700 che ha più o meno le stesse caratteristiche,tranne la possibilità di incrementare Dirac (a pagamento).
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 03-11-2022 alle 13:24
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44
    Quante cose ci sn da sapere ragazzi, è un casotto azz...
    Quindi allora se ho capito bene è un po meglio il marantz cinema 50 del denon avc-x3800h.
    Altri modelli invece, anche di altre marche, senza chip difettoso hdmi 2.1 quale mi consigliereste?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Ormai nessun AVR venduto al giorno d'oggi ha problemi con l'HDMI 2.1
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Marantz è il "cugino ricco" del Denon.Si dice che abbia una componentistica migliore,ma lascio queste elucubrazioni agli specialisti.Solo come consiglio:non fissarti con i dati di targa riguardo la potenza in watt.Devi sonorizzare una metratura di 30 mt e non una sala cinema.Con altri marchi tipo Anthem,Nad,Arcam,sali di prezzo e anche di molto a seconda i modelli.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44
    Ok allora per il sinto ci penso su e cmq uno di quei 2 che mi avete descritto andrà benissimo.

    Il subwoofer vediamo se arrivo a quel klipsch spl-150.

    E per i diffusori a torre quasi quasi appena ho tempo vedo quelli della klipsch se nn hanno prezzi esorbitanti, così magari utilizzo la stessa marca per tutti i diffusori che sarebbe meglio.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Buona la scelta delle torri klipsch.Hanno una sensibilità altissima e occorre che il sinto eroghi pochissima corrente per farle suonare bene.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44
    Ho visto i diffusori klipsch ma sn un pò indeciso x via dei prezzi altini e questi modelli

    FRONT:

    Questo è più nuovo e costa di più, Klipsch R-600F 100W 8 Ohm woofer 6,5" 38Hz-21kHz:
    https://www.amazon.it/dp/B09P8X2Z8P/...v_ov_lig_dp_it

    Klipsch R-820F 150W 8 Ohm woofer 8" 35Hz-21 kHz:
    https://www.amazon.it/dp/B07GDQZVQ5/...v_ov_lig_dp_it

    Klipsch R-620F 100W 8 Ohm woofer 6,5" 38Hz-21kHz:
    https://www.amazon.it/dp/B07GH36XYC/...v_ov_lig_dp_it

    CENTRALI:

    Questo è più nuovo e costa di più, Klipsch R-30C 100W 8 Ohm woofer 3,5" 78Hz-21kHz:
    https://www.amazon.it/dp/B09PB2PN3J/...v_ov_lig_dp_it

    Klipsch R-34C 100W 8 Ohm woofer 3,5" 82HZ-21KHZ:
    https://www.amazon.it/dp/B07GHBG6WY/...lig_dp_it&th=1

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Le 600F o 620F secondo me sono adeguate alle tue esigenze.Il woofer da 6,5" è sufficiente per una buona discesa,anche se non i 38 Hz dichiarati,ma non ti interessa più di tanto visto che dopo la calibrazione del sinto puoi sempre modificare il crossover dei diffusori frontali e tagliarlo più in alto così da lasciare il lavoro delle basse e ultrabasse frequenze al sub che è progettato per questo.Come centrale anche il 34C è adeguato.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44
    Si infatti grazie gerhonimo1966 credo che mi orienterò + verso le 600F e lo stesso stile per il centrale xò.

    Per la calibrazione del sinto, del crossover ecc.. x ora è arabo visto che non ho mai usato questi dispositivi
    Intanto procedo x gradi e poi si vedranno i vari settaggi/accorgimenti da utilizzare...

    Invece x collegare il sinto al sub m'è venuto un dubbio, non so se è meglio usare un cavo RCA Y come avevo già scelto in modo da avere un segnale stereo, oppure sarebbe meglio usare un singolo cavo RCA da inserire nella presa L/LFE del sub così da avere un segnale mono?

    Per ora buona notte , poi magari la prox settimana vedrò di comparare i 2 sinto marantz cinema 50 e denon avc-x3800h.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    come faresti ad avere un segnale stereo da un cavo ad Y che per sua stessa costruzione da un lato ha un solo connettore?

    Basta un cavo singolo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Il doppio ingresso sui sub serve per collegare, tipicamente dei preamp stereo senza uscita sub, tramite l'uscita pre-out dei medesimi, tale ingresso inoltre permette di effettuare il crossover tramite il controllo posto a bordo del sub. Se ti colleghi invece ad un av receiver o ampli stereo con uscita LFE, che effettua già il crossover, ti puoi collegare tranquillamente all'ingresso LFE con un singolo cavetto rca.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44
    E' giààààà... vero, non avrebbe mai potuto essere un segnale stereo hahahahah

    Grazie ancora raga

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272

    aggiungo che mai ho sentito i bassi da un solo lato. Spesso ascolto in auricolari di ottima qualità che non avrebbero problemi anche con i 25Hz e ... me ne sarei accorto della particolarità...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •