Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    10

    Soundbar nuova o vecchio impianto 5.1 usato?


    Ciao a tutti ho appena acquistato un TV Panasonic JZ1500 da 65" a 1400€ e devo dire che l'audio in dotazione gli va veramente stretto. Premetto che sono dell'idea che secondo ascolto di musica e cinema sono due cose diverse e richiedono impianti diversi. Sto quindi valutando i seguenti:

    - Sony HT-G700
    - Panasonic HTB600
    - Klipsch Cinema 600

    Che hanno 3 fasce di prezzo molto diverse.
    Ho ascoltato in negozio solo la prima ed effettivamente con 280€ l'esperienza uditiva migliora tantissimo.
    Mi domando se saltare a 370€ di panasonic o a 600€ di klipsch 600 valga la pena perché in genere non trovo mai differenze abissali in questa fascia quindi a sto punto forse è meglio spendere il meno possibile e stare su Sony.
    In alternativa vedo che intorno ai 300-400 euro di trovano usati dei sistemi Bose Lifestyle 5.1 del 2018 sempre collegabili al TV con ingresso ottico ma sicuramente sono sistemi datati quindi ho paura di fare un grosso errore. Ditemi la vostra. Grazie!
    Ultima modifica di Spike79; 30-10-2022 alle 10:22

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651
    Se puoi innalzare il budget fino a600€, la scelta di allarga a impianti 5.1 (ampli + diffusori, tutto usato).
    A volte serve un po’ di pazienza, non si trova ciò che si vuole sempre e subito, altre volte bisogna accettare qualche compromesso (es finiture e ingombri diffusori), ma, alla fine, affidabilità permettendo, un 5.1 usato è molto più soddisfacente.
    Io, inoltre, ho risolto il problema affidabilità grazie a un tecnico di fiducia, il quale si accontenta di cifre modiche per sistemarmi piccole magagne. Nell’usato, le magagne grosse sono molto rare, per la mia esperienza (oramai ventennale e con decine di oggetti).
    Ultima modifica di fedezappa; 29-10-2022 alle 17:27
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    10
    Ok ma che sistemi 5.1 usati consiglieresti? Perché nel campo HT io conosco solo Bose, Cambridge Audio, Yamaha....poi mi sembra che su Subito la maggior parte siano schifezze da supermercato di quando c'è stato il boom dei sistemi HT e ne trovavi anche nei supermercati...
    Ultima modifica di Spike79; 30-10-2022 alle 11:02

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651

    Si è vero ci sono schifezze, ma in molti mercatoni hanno venduto (e in alcuni vendono ancora) marchi hifi come Indiana Line, Polk, Boston, Jamo, JBL, Mission,B&W, ecc.

    Ad esempio, audio pro è un marchio che conosco bene e ha un rapporto q/p notevole. Poi molto dipende dalle finiture che ti piacciono o dal suono che cerchi. Le Focus (quelle color faggio), ad esempio, sono molto neutre, le Level più calde, le Image più aperte, ecc.
    Guarda quante ne ne sono uscite ad una prima ricerca:

    https://www.subito.it/audio-video/ca...-433738874.htm

    https://www.subito.it/audio-video/am...-458274391.htm

    https://www.subito.it/audio-video/ca...-434527071.htm

    https://www.subito.it/audio-video/ho...-419210032.htm

    https://www.subito.it/audio-video/al...-441461017.htm

    oltre a subito, controlla anche il motore di ricerca hifishark.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •