|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: Soundbar Quale Acquistare...Conviene ?
-
24-10-2022, 22:35 #16
Considerando le specifiche dello Yamaha (Maximum Effective Output Power, 1kHz, 1ch driven: 150 W su 8 ohms, 10% THD) e del Denon (75 watts per channel, 8 ohms, 20Hz–20kHz. THD .08%, 2ch driven) come potenza dovresti stare con entrambi massimo sui 30 watt effettivi per canale in 5.1 se sei fortunato o più realisticamente tra 25 e 30; non stratosferica ma sufficiente per sonorizzare una stanza.
Considerando poi che i Wharfedale DX2 dovrebbero avere una sensibilità di appena 84 db e cioè molto bassa, tenderei a scartarli. Preferibili gli altri Wharfedale Diamond 9 (86 db) o i Monitor Audio Bronze 100 6g (87 db). Gli Yamaha oltre a sembrare dei giocattoliniaddirittura 83 quindi per me meglio evitare.
Ultima modifica di angelone; 24-10-2022 alle 22:45 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
01-11-2022, 07:28 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Grazie mille per l'informazioni.
Scusate la tarda risposta ma stavo fuori e non potevo accedere.......
Ok quindi siamo proprio ai limiti sindacaliin questi giorni ho provato anche ad ascoltare Sonos Arc e Bose 900 ma è impossibile farsi un'idea nei centri commerciali (non invita a spendere mille euro con questi presupposti anche perchè con sub e satelliti si arriva in un'attimo ai 2000
).
L'unica difficoltà che ho per l'opzione 5.1 cablata sono i cavi su un lato della stanza dove non c'è verso di farli passare nei corrugati a muro e non posso tenerli sul pavimento a vista, vedo un'attimo come poter risolvere.
Peccato che il mio Nad 399 abbia doppia uscita diffusori "farlocca" ovvero credo siano in parallelo altrimenti avrei provato con un canale centrale attivato per filmati e disattivato per musica.
Probabilmente avrebbe aiutato nei dialoghi e dettagli del parlato ne convenite? se poi non ho l'effetto laterale poco male tanto tranne che con impianti SERI7.1 credo sia sempre marginale l'effetto surround posteriore...
Vediamo un pò sto cercando di fare tutto con molta calma ma è molto articolata la situazione.
A presto.Ultima modifica di Alexxxxx; 01-11-2022 alle 08:33
-
01-11-2022, 12:52 #18
Con un impianto 5.1 classico (amplificatore multicanale AV + diffusori) non sei costretto a prendere tutti i componenti subito ma puoi dilazionarli nel tempo.
Dietro i battiscopa?
Sbaglio o il NAD 399 è un amplificatore stereo? Cosa c'entra con il canale centrale?
Dipende dai film, con quelli di azione i diffusori surround sono spesso molto presenti anche con un semplice impianto 5.1 e fanno la differenza nel coinvolgimento e spettacolarità dell'audio.Ultima modifica di Millenium; 01-11-2022 alle 13:04
Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
01-11-2022, 13:27 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@Millenium: No purtroppo sul quel lato ho una porta finestra di circa 3 metri, nessuna mensola, quindi oltre il cavo in mezzo ai piedi avrei anche il supporto messo lì in mezzo per reggere il surround....temo impraticabile, per questo ero partito con le Sounbar.
Il Nad esatto è stereo, pensi non avrebbe nessun senso (potendolo fare) collegarci un canale centrale su uscita diffusori "B"?
In teoria gli arriva tutto il segnale ma il canale centrale essendo filtrato dovrebbe lavorare bene sui dialoghi, opzione disperata ed impraticabile perchè non ho le uscite "A-B" indipendenti sul mio amplificatore (come avevo sul Rotel 1592).
Sarà dura
PS. Credo di auto correggermi...il canale centrale ha solamente un ingresso positivo e negativo, non potrebbe mai lavoare con il due canali L-R assieme...
Ho detto una sciocchezza.Ultima modifica di Alexxxxx; 01-11-2022 alle 13:29
-
01-11-2022, 13:31 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Un sistema audio multicanale 5.1 offre un'esperienza immersiva nella visione di film e contenuti video in generale che nessun sistema 2.1 o soundbar può raggiungere.
Il posizionamento dei diffusori surround generalmente è la più complessa per il passaggio dei cavi, ma oggi esistono sistemi wi-fi di trasmissione, senza compressione, senza perdite di dati e ritardi, che fanno egregiamente il loro dovere, anche se non hanno potenze eccessive, comunque più che adeguate per gli speakers surround.
Gli speakers surround possono essere sia piazzati lateralmente sia dietro la posizione di ascolto, avendo comunque la resa immersiva del 5.1.Ultima modifica di slave1; 01-11-2022 alle 15:50
-
01-11-2022, 18:10 #21
Se vuoi farti un'idea un minimo seria di quello che può darti un impianto multicanale, evita i centri commerciali come la peste. Se ti è possibile vai in un negozio hi fi vero (cioè che venda solo alta fedeltà e non anche frullatori) e ascolta con le tue orecchie; solo così avrai ben chiara l'importanza dei diffusori posteriori/surround, il fatto di avere un sintoampli per il multicanale che è cosa ben diversa da un integrato stereo sia pure di buon livello come il tuo, etc etc.
-
02-11-2022, 07:31 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@Artyziff:Pienamente d'accordo! la cosa che mi fa sorridere è che quando chiedi ai ragazzi del reparto di fartele ascoltare, mettono un brano musicale da youtube al massimo del volume da trapanarti le orecchie
ed io sto li a dirgli guarda vorrei ascoltare come va su film dialoghi....non questa roba
Mi rendo conto che è difficile accoppiare Hi-Fi 2canali e AV 5.1 nella stessa sala, oltre al problema degli altri diffusori (non so quanto le Dali siano indicate come canali frontali, doverne mettere altre mi crea problemi di spazio, un'altro Amplificatore dopo aver preso le misure vedo che non ho spazio nel mobile, i surround posteriori magari quelli WiFi mi risolvono,anche il sub sarebbe stressante utilizzare il mio dovendolo staccare ogni volta dal Nad o comunque cambiare gli RCA da dietro il sub.
Musicalmente il mio lo trovo fantastico ma su filmati dialoghi perde molto mentre su colonne sonore nuovamente valido.
Mi domando se esiste un'amplificatore AV che possa rendere quanto il Nad su 2 canali o comunque quanto un buon 2 canali, potrebbe essere una soluzione plausibile perchè parte dei diffusori non dovrei acquistarli, avrei un unico elemento più facile da gestire che comanda tutto.
Adesso voglio provare a collegare il nad tramite porta Hdmi eArc (non più tramite Ottico) chissà che possa guadagnare qualcosa, come mi arriva il cavo mi tolgo questo dubbio.
Mi muovo anche per un discorso amplificatore AV giusto per capire la resa, qualità e costi.
Grazie mille.Ultima modifica di Alexxxxx; 02-11-2022 alle 07:33
-
02-11-2022, 07:45 #23
Anthem e Arcam sono ottimi AVR che rendono bene anche in stereo.
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
02-11-2022, 09:25 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@Mitsuagi: Grazie mille.
Ho dato un'occhiata, Arcam fuori budget (Avr 10 poco circa di 3100 euro) mentre Anthem MRX 720 a 2400 euro si potrebbe fare (dipende molto anche dalla vendita o permuta del mio 399).
Alternativa interessante potrebbe essere Rotel Rsp 1576 (al limite budget euro 2950) o Nad T758 euro1750 - 778 euro2950
Mi domando solamente essendo abituato con il 399 che ha quasi 200 Wat per canale, in situazione stero 2.1 questi Avr che dinamica possano avere essendo più o meno tutti sui 60 Wat per canale, ovvio moltiplicati X 7 è un buon "volume" ma su 2 canali?
A presto garzie.
-
02-11-2022, 09:59 #25
L'accoppiata attuale che hai, Dali + Nad, io non la toccherei; per la musica in stereo è un'ottima configurazione e molto difficilmente otterrai di meglio in stereo utilizzando un sinto, sia pure di buon livello come quelli che hai citato. Se puoi aggiungere un sinto e switchare (non staccare e riattaccare cavi) sarebbe sicuramente meglio: manterresti il tuo impianto stereo molto buono per ascoltare musica e potresti goderti il multicanale quando vuoi goderti un film o un concerto dal vivo.
-
02-11-2022, 16:32 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@Artyziff: Hai ragione, oltre alla non garanzia di ottenere una resa sonora attuale (praticamente l 95% dell'ascolto è sul 2 canali) rischio anche un bagno di sangue economico non indifferente per far fronte a tutto...
Fine settimana passo al negozio e vedo cosa riusciamo a fare, loro sono molto preparati ed onesti sono anni che compro da loro, vediamo cosa ne viene fuori e vi dico.
Mi è stata proposta anche la nuova Sounbar JBL 1000, prezzo fattibile attorno ai 900euro ed avrei un sistema non invasivo/indipendente in tutto e per tutto.
A giorni devo fare una prova d'ascolto, se riesce a darmi qualcosa in più di adesso.....
vediamo!!!
A presto grazie mille.Ultima modifica di Alexxxxx; 02-11-2022 alle 16:33
-
31-12-2022, 09:10 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Vi aggiorno.
Av Denon 660
Diffusori IL serie Diva/Nota oppure Polk Serie XT (deidcati per HT)
Centrale ho un problema in quanto è troppo alto e mi copre lo schermo del televisore metterlo sopra non ha senso sarebbe fin troppo alto rispetto alla posizione di ascolto.
Ho visto opzioni "Slim" come Polk XT 35C ES35 oppure Klipsch Reference R34C.
Cosa ne pensate di questi modelli slim? molti li evitano ma non avendo soluzione sono comunque superiori ad una buona Soundbar come canale centrale? (altrimenti mi tengo la Samsung 990) oppure aspetto le nuove LG SC9-SE6
Grazie mille.
-
31-12-2022, 12:59 #28
Nessuno ha mai provato o preso in considerazione la soundbar Samsung Q990B? Io la sto per comprare ma non trovo nessun posto che l’abbia in esposizione per sentirla.
Su YT tutti ne parlano strabene
-
31-12-2022, 14:02 #29
Ultima modifica di angelone; 31-12-2022 alle 14:05 Motivo: Rimosso di nuovo un quote superiore alle 4 righe...
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
31-12-2022, 15:30 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@David-1: La 990 ce l'ho io, presa un mese fa, arrivata aperta con parti mancanti e danneggiate come subwoofer ammaccato ecc.
Il rivenditore avendo rifiutato un piccolo sconto (altrimenti l'avrei anche tenuta così) e non avendo altri prodotti sostitutivi me la manderà a ritirare dal corriere dopo la Befana con relativo rimborso di euro 890.
Che dirti non'è così male, la resa è decente, mi piace molto l'effetto surround dei canali posteriori (anche se scomodi da gestire per il cavo della rete elettrica).
I dialoghi se ben regolati sono buoni ma non il massimo del dettaglio peccato.
Il movimento DX/SX del canale centrale non esiste questa è una grossa limitazione.
Il sub anche se da 20cm fa un'ottimo lavoro
L'Atmos scordatelo (magari colpa del mio salone...) ma non'è per questo che l'ho comprata, se la trovi a buon prezzo ci può stare anche se credo possa esserci di meglio.
Un 5.1 anche basic dovrebbe essere migliore, ma devi fare i conti con ricevitore dedicato (con relativo ingombro) mazzi di fili ecc. con le soundbar hai un "all in one" ed è un grande, grandissimo punto a suo favore.
Vedi anche LG 95QR ho sentito il modello più piccolo ed era veramente interessante, figuriamoci questa (occhi che devono uscire i nuovi modelli) non capisco come mai ne parlano male...
@Plasmato: Ottimo consiglio grazie, avevo già adocchiato prodotti "Teufel" li ho contattati e mi hanno detto che ho diversi giorni per fare reso gratuito con corriere a carico loro, questo lascia maggiore libertà.
Devo solamente capire quale dei Kit sarebbe più idoneo, fermo restando che il problema del canale centrale troppo alto rimane, e mi obbliga sempre ad uno in forma "Slim".
Avrei anche soluzione Bose 900 + Sub 700 + Satelliti adesso c'è il Cashback Bose di 200 euro e con la stessa cifra del 5.1 potrei fare tutto e potrebbe essere una valida alternativa, fermo restando che Bose sia migliore del Samsung (che costa la metà) ma non credo dettagli a parte possa discostarsi molto come movimento del suono sui frontali anteriori.
Vediamo un pò per adesso sono in attesa del reso ma devo pur sempre prendere una strada da seguire anche perchè con il uovo anno ci saranno sicuramente aumenti...
Vi aggiorno quanto prima.
Tanti auguri a tutti ragazzi.