Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    30

    Consiglio su aggiornamento audio HT


    Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio sull’impianto audio che vorrei aggiornare. Ho un impianto oramai obsoleto ( del 2007) con Ampli Marantz e i diffusori 5.1 Canton. Nel mio salone ho i cavi dei diffusori tutti sottotraccia, lavoro che avevo fatto fare quando ho ristrutturato. Recentemente l’Ampli non mi trasmette piu bene il segnale video mentre il subwoofer è out . Probabilmente il sub è facilmente sistemabile, non so l’Ampli. In ogni caso visto che nel giro di qualche mese prenderò il Tv nuovo ( 77”) volevo ovviamente pensare ad adeguare anche l’Impianto audio. Siccome sono rimasto un po indietro riguardo le ultime tecnologie chiedo a voi se per esempio comprassi un nuovo Ampli ( es. Marantz SR5015 o il Denom AVC-X2700), per ascoltare gli ultimi formati audio tridimensionali come il Dolby Atmos mi occorrerebbero anche dei diffusori specifici o potrei continuare ad usare i miei? In caso contrario avreste qualcosa da consigliarmi su cifre non elevate? Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Marantz SR5015 e Denon AVR-2700H sono molto simili (stesso produttore, stessa "impronta") con il M. che nasce come versione premium con una supposta migliore qualità della componentistica tutta da verificare all' atto pratico. I plus "oggettivi"del marantz [imho] si riducono all' estetica ed alla presenza di uscite pre-out (per amplificatori esterni).
    In entrambi i casi occhioalla versiove con o senza radio (DAB).

    Entrambi hanno 7 canali oltre ai sub e quindi sono configurabili per atmos con 2 altoparlanti al soffitto (5.1.2).

    Puoi tenere le casse che hai ed aggiungere casse ad incasso nel soffitto (in posizione alto-avanti rispetto al punto di ascolto) o trovare soluzioni alto-laterali con casse da appendere al muro (vicino al soffitto) se le pareti laterali sono abbastanza vicine. Generalmente sconsigliate le casse da aggiungere come un "cappello" alle casse frontali e dirette verso il soffitto per inviare al punto di ascolto il suono riflesso.

    Nel dettaglio dipende anche da che Canton hai perché questo marchio fa di tutto credo comunque che applicare all' abbinamento delle casse in altezza linee guida stringenti sia velleitario, stante che gli altoparlani al soffitto sono strutturalmente diversi da tutto il resto.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-09-2022 alle 06:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Marantz SR5015 e Denon AVR-2700H sono molto simili (stesso produttore, stessa "impronta") con il M. che nasce come versione premium con una supposta migliore qualità della componentistica tutta da verificare all' atto pratico. I plus "oggettivi"del marantz si riducono all' estetica ed alla presenza di uscite pre-out (per ..........[CUT]
    Ti ringrazio. Volevo chiederti giusto per capire valutare cosa intendi per “le casse da aggiungere come un "cappello" alle casse frontali e dirette verso il soffitto per inviare al punto di ascolto il suono riflesso.”, anche perché avrei oggettive difficoltà a mettere dei diffusori a soffitto o parete alta e vorrei valutare eventualmente anche questa opzione seppur sconsigliata
    Ultima modifica di marcellus71; 11-09-2022 alle 15:11

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    I diffusori atmos possono essere anche posizionato sopra alle casse frontali, essendo diffusori inclinati, il suono "dovrebbe" essere diretto al soffitto e riflesso da quest'ultimo al punto di ascolto.
    Di seguito un esempio di diffusori inclinati adatti sia per posizionamento sopra agli speaker frontali sia a parete in alto o a soffitto.

    https://www.amazon.it/Dali-Coppia-altoparlanti-Alteco-Dolby/dp/B075CQHH1G/ref=mp_s_a_1_5?crid=3CBX4287L688S&keywords=Diffuso ri+atmos&qid=1662915743&sprefix=diffusori+atmos%2C aps%2C165&sr=8-5#
    Ultima modifica di slave1; 11-09-2022 alle 18:07

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    I diffusori atmos possono essere anche posizionato sopra alle casse frontali, essendo diffusori inclinati, il suono "dovrebbe" essere diretto al soffitto e riflesso da quest'ultimo al punto di ascolto.
    Di seguito un esempio di diffusori inclinati adatti sia per posizionamento sopra agli speaker frontali sia a parete in alto o a soffitto..........[CUT]
    ti ringrazio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    che modello è il Marantz ?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •