|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Passare da JBL 9.1 a HT ha senso?
-
18-08-2022, 11:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2022
- Messaggi
- 3
Passare da JBL 9.1 a HT ha senso?
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e avevo bisogno di un vostro parere.
Sto cambiando casa e avendo a disposizione di più spazio, sto pensando di crearmi un vero HT con ampli e tutto.
Premetto che attualmente ho una Soundbar JBL 9.1 wireless che è molto comoda perchè simula il surround permettendomi anche di staccare gli speaker posteriori e posizionarli al muro...
La mia domanda è: secondo voi ha senso cambiare verso un HT vero contando che questa soundbar l ho pagata 1000 euro?
In tal caso cosa mi consigliate come diffusori?
Come Amplificatore avrei a disposizione un Denon AVR-X2700H e vorrei tenerlo...invece come diffusori? Ho sentito parlare di indiana line e polk che sono probabilmente i più "commerciali"...ma sono realmente i migliori come fascia di prezzo?
Potete indicarmi qualcosa voi?
Grazie mille dell aiuto e dei pareri!
-
18-08-2022, 18:35 #2
Imho, soundbar e vero HT sono mondi diversi, pressioni sonore diverse, rese diverse, coinvolgimento diverso.
Imho, le simulazioni che "pubblicizzano" le soundbar lasciano il tempo che trovano.
Dipende quindi dalle tue aspettative, che dimensione ha il nuovo ambiente?Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
18-08-2022, 18:43 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
La differenza tra una soundbar pur di buona qualità e un impianto HT composto l'avvertiresti sicuramente.Parti già da un discreto sinto,e anche se generalmente prima si scelgono i diffusori e poi l'amplificatore qui sul forum ci sono vari marchi che generalmente vengono accoppiati al Denon con buoni risultati.Ma per consigli più precisi dovresti fornirci altri elementi tipo:budget (fondamentale),grandezza dell'ambiente d'ascolto,distanza tra diffusori frontali e punto d'ascolto e tra muri laterali o posteriori e punto d'ascolto.Saperci dire se preferisci un suono con bassi morbidi e più avvolgenti o preferisci avere un suono più "cristallino",forse con dialoghi più chiari.Se preferisci diffusori bookshelf da appoggio o diffusori da pavimento.Inoltre non dimenticare che in un impianto Ht è molto importante la presenza del subwoofer,la cui dimensione e potenza va calcolata in base alle dimensioni dell'ambiente e il costo prende una parte considerevole di budget.
Ultima modifica di gerhonimo1966; 18-08-2022 alle 18:45
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
22-08-2022, 09:34 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2022
- Messaggi
- 3
Eccomi, allora la stanza è un rettangoo da circa 42 mq, 360x5.30 e il divano sarà posto esattamente al centro quindi più o meno a 2.60m dal lato corto.
Diciamo che come prezzi ero intenzionato a spendere piu o meno 1500 euro solo per i diffusori...e come suono preferisco un parlato chiaro e cristallino piuttosto che qualcosa di caldo...
-
22-08-2022, 09:59 #5
Valuterei un set della Klipsch che rientra nelle tue preferenze.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-08-2022, 10:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2022
- Messaggi
- 3
hai qualche link da mandarmi? Anche perchè oltre che su amazon, non so quali altri rivenditori online ci siano a buon prezzo e affidabili.
-
22-08-2022, 10:37 #7
Hai un MP
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.