Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Consiglio All in one

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99

    Aggiungo un paio di domande OT.
    nel caso a della B&W come le mie, se collegassi un sistema più potente? Si può fare? Penso ad EVO 75 o 150. Che sono stupendi ma senza CD.
    Ultime cosa, mia figlia, mi dice che i CD ormai non li usa più nessuno.
    Che non ha senso un lettore CD nel 2022…

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    B&W 686: chi le avesse in casa te ne saprà dire di più, la mia impressione è che le 686 non siano tanto "piccole" quanto, piuttosto, "dure" e che la estensione in basso può essere o meno appagante a seconda della musica che si ascolta ed anche a seconda delle dimensioni della stanza (nelle stanze grandi i bassi un po' si disperdono), insomma non è che buttandoci dentro più watt si ottenga poi un salto di qualità (meglio averne che non averne di watt ovviamente).

    Ascolto CD: io ascolto solo streaming, perché sono curioso, voglio ascoltare sempre cose nuove, spazio tra generi diversi (nessuno escluso), leggo la recesnione di un album per caso in rete e voglio subito ascoltarlo ecc ecc La qualità per me è importante ma non sono un maniaco, non cerco edizioni speciali o cose del genere.
    All' opposto c' é chi ascolta solo album di sua proprietà (CD, vinile, file audio in alta risoluzione acquistati su piattaforme specializzate), sceglie con attenzione l' edizione (se ce n'é più di una) ricerca e conserva con orgoglio pezzi rari ecc ecc
    In mezzo tra questi estremi c'é tutto il mondo, è difficile però trovare qualcuno che faccia a meno dei CD (come me) anche se magari anche lui ascolta lo streaming al 90%. In compenso stanno passando allo streaming sempre più persone, all' inizio pagare un abbonamento ad una piattaforma di qualità (diciamo una ventina di euro al mese) sembra una sciocchezza, molti pagano meno per l' abbonamento del telefonino o dello streaming video. Ma poi, se rientri in quella parte fortunata del Paese che non deve soffrire per arrivare a fine mese, una volta che hai cominciato non smetteresti più.
    Conclusione: sì, i CD si ascoltano sempre meno anche se quelli che fanno a meno del lettore CD sono una minoranza quanto meno nel nostro campo.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-06-2022 alle 15:14
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99
    In attesa di poter vedere e sentire Omnia a Brescia, continua la mia ricerca nel mondo all-in-one. Non mi sembra male nemmeno questo, il prezzo sicuramente aggressivo. Certo è un modello che andrebbe aggiornato, un po “vecchio”. Non wifi ecc

    https://teufelaudio.it/kombo-62-cd-receiver-105335000

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Immagino che con "manca il wi-fi" intendi "mancano le funzioni di rete" (non c'é nemmeno la connessione ethernet intendo).

    ===

    L' offerta mainsteam di all-in-one si esprime principalmente tra i mini-hifi come ad esempio il Denon Ceol N11 DAB.

    I Ceol sono commercializzati anche senza diffusori, quindi gli si possono abbinare diffusori hi-fi come ad esempio le q-acoustics 3020i ed eventualmente un subwoofer. Se ben ricordo ai primi modelli si contestava una gestione problematica dell' accesso alla rete, cosa eventualmente superata con l'integrazione nella piattaforma Heos.

    Si tratta di apparecchiature trascurate dagli audiofili ma da questo punto di vista non credo che il teufel da te citato, a parte il maggior ingombro ed una potenza nominale maggiore, abbia la pretesa di avvicinarsi al mondo audiofilo, che non ha mai visto di buon occhio avere troppa roba nello stesso contenitore.

    Il prezzo senza casse del Ceol ricade nella stessa fascia del Teufel.
    Ultima modifica di pace830sky; 21-06-2022 alle 19:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    la qualita dell'omnia non ha nulla a che vedere con i sistemini pioneer
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    la qualita dell'omnia non ha nulla a che vedere con i sistemini pioneer
    Sono riuscito a vederlo nella colorazione nera e sentirlo. Non mi soffermo sull’ascolto. In questo forum siete tutti molti più esperti di me. Io volevo solamente, sottolineare che esteticamente è stupendo, e che l’altezza reale è 11,5 cm, non i quasi 16 cm riportati nella descrizione, sulla pagina ufficiale del sito audiolab. Spero che questa cosa, posso essere utile a qualcuno.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    la discrepanza tra ingombro dichiarato e reale dovrebbe essere dovuta alle antenne (quindi 16 cm è l'ingombro con le le antenne alzate).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    la discrepanza tra ingombro dichiarato e reale dovrebbe essere dovuta alle antenne (quindi 16 cm è l'ingombro con le le antenne alzate).
    È possibile, magari è anche riportato e non me ne ero accorto. Le antenne comunque possono essere anche ruotate in orizzontale o diagonale. Importante è che con queste misure, l’ampli risulta più proporzionato ed inoltre posso inserirlo sotto la tv, rimane molto spazio per far circolare aria.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.464
    Citazione Originariamente scritto da gianluigi65 Visualizza messaggio
    Ultime cosa, mia figlia, mi dice che i CD ormai non li usa più nessuno.…
    Lo dicono anche le mie per poi farmi comprare le edizioni più assurde dedicati ai Fan con gadget etc. a parte questo loro utilizzano solo spotify

    La ragione del CD , nel 2022, è puramente economica , di solito lo si trova a prezzo inferiore del corrispettivo acquisto digitale , pertanto io compro il cd nuovo o usato ne faccio il RIP e lo ripongo sullo scaffale ( lo spazio occupato potrebbe essere un problema) e ascolto solo con streamer in tutta la casa.
    Io non sono un collezionista ( ho comprato a pochi euro su warehouse deal cd con custodie e copertine distrutte) cerco solo di portare la casa l'edizione meglio suonante e più completa in termini di brani.

    Ciao
    Luca

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Lo dicono anche le mie per poi farmi comprare le edizioni più assurde dedicati ai Fan con gadget etc. a parte questo loro utilizzano solo spotify

    La ragione del CD , nel 2022, è puramente economica , di solito lo si trova a prezzo inferiore del corrispettivo acquisto digitale , pertanto io compro il cd nuovo o usato ne faccio il RIP e lo..........[CUT]
    Per me il cd, è importante perché la musica è anche qualcosa da tenere in mano, da spacchettare, da leggere, da guardare le illustrazioni. Lo stesso vale per i vinili, anzi grafica e illustrazioni, sono ancora più belle sulle copertine degli LP.
    Su spotifi o altri, apri applicazione, e nella home ci si può trovare I pink floyd in parte ad orietta berti o Tom Waits vicino a Pupo.
    Non fa per me

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sono cose diverse, a mio avviso complementari, alcune tracce in streaming non mi piacciono proprio, altre non mi fanno rimpiangere i CD, lo streaming dà la possibilità un ascolto che spazia tra i più diversi generei, autori, esecutori... del CD puoi scegliere l'edizione migliore (se ce n'é più di una) ed essere abbastanza sicuro che difficilmente troverai di meglio (eventualmente come tracce HD acquistate).

    Io comunque sono un tipo da streaming, è un vero peccato non averlo avuto già da qualche decennio fa quando imperversavano le musicassette.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-07-2022 alle 04:35
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99

    Tra una settimana sono in vacanza poi c’è agosto, l’omnia lo acquisterò i primi di settembre. Magari posterò le mie impressioni, anche se non sono un esperto. Grazie a tutti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •