Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137

    Consiglio per Sintoampli (o simile) con ottima sezione 2 ch


    Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio da voi piu' esperti...

    Nella nuova casa sto creando la sala in modo che possa ospitare proiettore, telo e dolby atmos...devo ancora prendere il sintoampli ( o processore + ampli), ma sono combattuto su questa cosa:

    Posseggo attualmente un ampli 2 canali yamaha AS-2000 con il suo lettore CD S-2000, a cui e' collegato anche il giradischi.

    Per questione logistica, pensavo di vendere il tutto e prendere un sintoampli che abbia una sezione audio 2 canali simile alla qualita' che ricevo dallo yamaha...

    Secondo voi e' una cosa fattibile oppure conviene tenere il due canali e mettere un sintoampli a parte?

    Premetto che non avro' una sala di ascolto solo per il due canali, quindi dovra' condividere i diffusori con l'HT (ovviamente con i dovuti collegamenti), senza stare li ascollegare tutto ogni volta.

    Voi cosa mi consigliate?

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dovresti indicare un budget, di sinto i cui possessori si dicono felici per la resa con la musica stereo ce ne sono (Anthem, Arcam e quant' altro) ma ovviamente costano molto di più di più della media.

    In alternativa ti puoi accontentare di come suona un sinto di fascia media, eventualmente aggiungendovi un finale esterno a 2 canali oppure collegarlo ad un integrato stereo (cosa che si può fare sui modelli meno economici) accollandoti ovviamente anche la spesa per il secondo apparecchio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137
    Ti ringrazio per la risposta.
    Budget sui 2000 euro.
    Beh se devo collegare un finale esterno, mi tengo lo yamaha giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Prova a valutare un Anthem a quella cifra puoi trovare qualcosa di buono
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137
    Grazie mille.
    Oltre ad Anthem? chiedo da ignorante...ma ad esempio i marantz, denon o yamaha aventage, non sono buoni sinto?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nella stessa fascia di prezzo hai l' Anthem 540 (5.1 canali, 2100 euro) ed il Denon 4700H (9.2 canali - ma ne può gestire 11.2; oggi 1.900 euro), a mio avviso il 4700H è un bell' ascoltare (magari lo avessi) ma l' opinione generale ed in particolare quella di chi è passato da Denon ad Anthem è che la qualità della parte strettamente audio (amplificazione) di A. è superiore e lo stesso vale per il software di equalizzazione ambientale (Audysey per Denon ed Arc per Anthem - da non confondere con l'omonimo standard hdmi).

    Comunque sì, avendo sullo yamaha AS-2000 gli ingressi "main in" puoi collegare a quelli le uscite pre-out del Denon (modelli dal 3700H in su; lo stesso vale per Marantz dal SR5015 in su e per Yamaha Aventage - non so quali modelli), con il seguente scenario risultante:

    >sorgenti cinema connesse al Denon
    >sorgenti audio hi-fi connesse allo yamaha (o eventualmente al Denon)
    >stadio finale dello yamaha e casse condivise tra i due sistemi
    >ascolto cinema con il Denon + finali Yamaha quindi con equalizzazione Audyssey e subwoofer
    >ascolto musica con lo yamaha senza equalizzazione ambientale e senza sub (scelta che un purista audiofilo preferirebbe "a prescindere")

    Se ascolti streaming audio (qobuz tidal ecc) puoi usare le capacità di streaming del Denon (e di fatto ascoltare con quello) oppure prendere uno streamer esterno per bypassare il Denon (se lo ritieni indispensabile) anche nell' ascolto streaming.

    Se vuoi usare il subwoofer anche con lo stereo le cose si complicano fino a rasentare l'impossibile (dipende anche dal tipo di sub).

    Potresti anche scoprire che i vantaggi della equalizzazione ambientale del Denon superino la purezza della estione analogica dello yamaha e collegare le sorgenti musicali (in generale) al Denon.

    Lo stesso mi risulta che si possa fare con l' Anthem, salvo il fatto che chi ce l' ha mi risulta che ricorra più raramente a una soluzione simile.

    Detto per inciso: se interessa dolby atmos (e simili) necessitano almeno 7.1 canali quindi modelli Anthem dal mrx 740 (3350 euro) in su.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-05-2022 alle 15:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137
    Urca che mega risposta!
    Grazie mille perche' mi hai dato un sacco di informazioni e dritte che mi sono molto di aiuto.
    Purtroppo ho visto l'anthem e mi piace un sacco ma se dico a mia moglie che spendo 3000 euro solo per l'ampli, mi ritrovo a dormire dentro l'ampli
    Il Denon era quello che mi ispirava di piu' ma non mi ricordo dove avevo letto che il marantz aveva una qualita' maggiore a livello audio...
    Tenendo presente che il tutto verra' collegato ad un samsung QE65Q8000 e a un proiettore epson...forse potrei puntare davvero al Denon...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Confermo la mia esperienza più che positiva passando da un vecchio Denon (X3300W) ad un Anthem MRX 740.
    E' tutto un altro mondo, a partire dal sistema di calibrazione. Il mio impianto è rinato!
    Sicuramente è un investimento importante, ma ne vale la pena per me.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Io cercherei di far convivere il 2000 con un sintoampli magari della stessa casa come un A2 o un A4.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    I giapponesi non suonano male… solo che se ascolti le altre elettroniche…ti passa la voglia
    per fare un altro nome valuta ARCAM AVR5
    Ultima modifica di ellebiser; 30-05-2022 alle 17:11
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da lukewas Visualizza messaggio
    ... il marantz aveva una qualita' maggiore a livello audio ...
    Questa è l'intenzione della proprietà, che è unica per entrambi i marchi.
    Una posizione molto scettica in merito è sostenuta da un recensore su audiosciencereview (forum piuttosto autorevole) che dopo batterie di test su prodotti dei due marchi sostiene che, quando le caratteristiche di ampli dei due marchi sono sovrapponibili (non è vero per tutti i prodotti!) la progettazione di questi modelli marantz partono dalla piattaforma denon con delle supposte "migliorie" che però non colgono il segno se non addirittura ottengono l'effetto contrario. Ciononostante M. ha i suoi fan convinti della superiorità del marchio anche dopo ascolti dei prodotti simili.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    tieniti il tuo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Io ne ho passate di storie tra sinto e due canali di fascia media o mediobassa però. Assumendo che in scala di budget e prodotti pertinenti, siano le stesse differenze, ti suggerirei di tenerti il tuo Yamaha se ne sei soddisfatto e di aggiungere un sinto tipo il Denon 3700, anche risparmiando, ottenendo cosi un setup ottimo e versatile per musica e HT.
    Ogni gradino che sali, tipo il Denon 4700 o Marantz SR6015 ecc o yamaha Aventage, migliori in HT, ma tieni ferma (e sicura) la parte musicale mentre aggiungi tutto il resto del lato cinema.
    Le configurazioni sono quelle che ti ha indicato Pace, quindi vai sul sicuro in questo modo.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644

    Se l’Abthem riesce a stare dietro in puro 2 canali a un ampli stereo da quasi 2k non saprei, può darsi però che ARC possa apportare miglioramenti netti in situazioni ambientali problematiche.
    Ponendo che la situazione sia normale, ho seri dubbi che con 2.000€ sul nuovo non si rimpiangano le prestazioni di un integrato 2 canali puro, che sembra anche di qualità.

    La prima richiesta sono i diffusori da pilotare, quali sono?
    La seconda riguarda l’usato, è una via percorribile?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •