|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Casse per Bravia a90j
-
08-05-2022, 11:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 16
Casse per Bravia a90j
Buongiorno a tutti, sono da poco un felice possessore di un Sony oled 65a90j del quale vorrei migliorare il già discreto audio (per essere un tv suona meglio rispetto alla media generale in commercio).
Per una sana convivenza matrimoniale non vorrei andare ad inserire troppi elementi in giro per il soggiorno e mi vorrei orientare su un paio di casse attive (possibilmente anche di buon design) che penso potrei pilotare anche dalla presa ARC del Tv.
Qualcuno ha suggerimenti in merito?
Ho visto le KEF LSX ma esiste anche qualcosa di similare ad un prezzo inferiore?Ultima modifica di shewolf; 08-05-2022 alle 11:27
-
08-05-2022, 14:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 766
Per quanto riguarda le lsx posso dirti di aver avuto l’occasione di ascoltarle posizionate a muro ai lati di un tv 65” sia nell’ascolto della tv che nella ascolto musicale con buoni risultati. Si può probabilmente spendere di meno, ma questa soluzione, a mio parere, è da prendere in seria considerazione.
-
08-05-2022, 15:29 #3
Con ingresso HDMI arc mi risultano le Klipsch The Fives e le Teufel Ultima 40 (salvo altre, teufel fa un sacco di cose).
Su amazon puoi prendere un estrattore da HDMI che specifichi le funzioni ARC e CEC (importante la seconda per l'uso del telecomando del TV) con quello puoi usare qualsiasi tipo di casse acustiche (con ingresso analogico, vedi oltre).
Per decidere quale estrattore comprare dai una occhiata ai feedback utente dei vari modelli su A.
Non puoi utilizzare il cavetto ottico (né con l'estrattore né direttamente al TV) per il collegamento (a casse con ingresso ottico) a meno di non accettare di usare due telecomandi (il T. delle casse per accenderle e regolare il volume) perché le uscite digitali (*) sono a volume fisso (anche quella HDMI, è la funzione CEC che passa al device esterno la funzione "volume" del telecomando del Tv).
In ogni caso l'uscita audio digitale del Sony dovrà essere settata su PCM.
(*) salvo rare eccezioni, che non so se includano il SonyUltima modifica di pace830sky; 08-05-2022 alle 15:31
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-05-2022, 08:04 #4
la lista è molto corta:
Klipsch The Fives
Ultima 40 Active
Monitor Reference 5A
Monitor Reference 3A
Magnat Transpuls 800A
tieni presente che hai un grosso difetto: non hai nessuna regolazione e calibrazione, neanche L/R.
Quindi vanno bene se le metti perfettamente equidistanti.
Invece anche un semplice amp HDMI 1.4/2.0 ,tanto basta che supporti il DD+ del VOD hai molti più vantaggi:
- calibrazione della stanza
- possibilità di espandere con surround wireless, tipo il musicat di yamaha
- fruttare il 65a90j come centrale https://www.sony.com/articleimage/se...F000006hWamQAE, https://cdn.pocket-lint.com/r/s/1200...pejlvsuzvo.jpgLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
14-05-2022, 10:03 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 16
Scusate ma nel caso di utilizzo di casse bluetooth quale sarebbe la resa?
Potrei comandare il volume dalla TV?
Quali sarebbero le controindicazioni sul campo della praticità di uso?
Non ho pretese di effetti surround (anche per motivi estetici e per non aggiungere troppi elementi al soggiorno) e vorrei andare un po' oltre la classica soundbar per migliorare la resa audio della tv che come dicevo è notevolmente migliore rispetto alla media delle tv a schermo piatto ma ancora insufficiente nella maggior parte delle occasioni:
-
14-05-2022, 11:34 #6bluetooth quale sarebbe la resa?
Potrei comandare il volume dalla TV?
Quali sarebbero le controindicazioni sul campo della praticità di uso?
Hai mai pensato a un prodotto del genere ( link Ruark 3 e Link Ruark mr1) come complemento del TV , come estetica mi sembrano facilmente integrabile in living.
Ciao
Luca
-
14-05-2022, 14:38 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 16
Grazie Luca, avevo già adocchiato le Ruark MR1 ma non credo abbiano la connessione HDMI Arc Cec e quindi per evitare un telecomando aggiuntivo dovrei usarle in BT giusto?
Da qui nasceva la mia domanda precedente.
-
14-05-2022, 15:07 #8
Salvo eccezioni (e non so se Sony sia tra queste, probabilmente no) in un collegamento bluetooth si usa il volume (=telecomando) del dispositivo audio per controllare appunto l'audio, stesso vale per l'accensione, che di norma avviene con il telecomando del dispositivo audio.
In questa scheda comunque riferita a prodotti specifici Sony stessa dice che solo con alcuni modelli si possono avere queste funzioni. Per quanto ne so, a parte il caso del doppio collegamento bluetooth + HDMI (in quest' ultimo caso è lo HDMI / CEC a gestire la condivisione del telecomando), si tratta di standard "proprietari" cioè validi per prodotti (sia quello audio che il TV) della stessa azienda, e, di questi, nemmeno a tutti.
https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00175078Ultima modifica di pace830sky; 14-05-2022 alle 15:09
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-05-2022, 15:17 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 16
Qualcuno conosce questo prodotto?
Immagino non sia HI-END, vi prego non mi insultate...
Energy Sistem Studio Monitor 4 Hi Fi, speaker with dual RCA input, Bluetooth and TOSLINK input
https://www.youtube.com/watch?v=s6wR6iu87uQ
-
14-05-2022, 19:23 #10
Mai sentite, Energy Sistem risulta essere una azienda spagnola, sul loro sito mostrano una offerta di prodotti audio di livello commerciale, sembrebbe che queste siano le uniche (???) casse che propongono.
Dovrei asternermi dal dare opinioni in merito comunque è legittimo supporre che rispetto ad una soundbar diano in più la possibilità di staccarle un bel po' una dall' altra per avere un minimo di effetto spaziale mentre è altrettanto legittimo supporre che come qualità intrinseca siano allo stesso livello di una s.b. di quella fascia di prezzo (esempio: Yamaha).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-05-2022, 09:06 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 16
Bene, ho fatto un po' di riflessioni da neofita e, seguendo alcuni dei Vs suggerimenti avrei individuato questi due oggetti come parziale soluzione alle mie necessità:
1- Q Acoustic Q M 20 HD Diffusori Attivi wireless
2- Ruark MR1
Ribadisco che per evitare problemi di sovraffollamento di elementi nel soggiorno (...le donne...) debbo almeno per il momento rinunciare a impianti che sarebbero ovviamente più performanti.
La scelta va quindi obbligatoriamente verso un sistema 2.0 che suoni anche bene musicalmente (no soundbar!) e che migliori nettamente a livello sonoro la già ottima resa visiva del Sony A90J
Avreste preferenze sulle due opzioni anche in previsione di eventuali (auspicabili) sviluppi di impianto?
Ruark mi risulta suonino molto bene pur avendo dimensioni ridotte rispetto alle Q Acoustic che però mi attraggono di più anche a livello estetico.
Per il discorso telecomando aggiuntivo credo proprio dovrò farmene una ragione ed aggiungerlo a quelli di TV e Box SkyQ che comunque interagiscono per il volume audio:
Grazie di nuovo a tutti, siete una risorsa preziosissima in un mondo affascinante ma quantomai complesso!!!!
-
16-05-2022, 12:35 #12
Anche no
, con questi telecomandi universali , se dotati di funzioni smart, può gestire tutto facilmente e riporre nell'armadio quelli originali.
Verifica solo il discorso Sky.
Ciao
Luca