Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Polk XT30 / XT15

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    Polk XT30 / XT15


    Ciao a tutti,

    qualche giorno fa in altra discussione ho chiesto se fosse il caso di fare upgrade del mio HT Yamaha YHT-2910 acquistato nel 2015, composto dal buon sinto rx-v377 da 70W (5 stelle su whathifi ai tempi) e da modeste casse 30W NS-P20.

    Ho un budget piuttosto limitato e stavo ragionando sul set NS-P51 al fine di sostituire centrale e anteriori, in modo da avere un giovamento sulla musica con i diffusori frontali ma anche mantenere una certa linearità (in sintesi: credo sia opportuno avere centrale e casse anteriori della stessa marca).
    Con il NS-P51 avrei tutto yamaha e sforerebbero di poco il mio budget, però ho visto anche le Polk monitor (centrale XT30, due casse anteriori XT15) che mi sembrano molto valide e presumo superiori al NS-P51. Specifico che sia le tre Polk che le tre Yamaha mi costerebbero sui 230 euro ca.

    Domanda:
    sul sito Polk leggo che questi diffusori sono compatibili con sintoampli da 4 e 8 ohm, il mio dovrebbe andar bene per 6 e 8 ohm solo che dovrei lasciarlo a 6 perché le due surround che lascerei sono sempre 6 ohm. Può essere un problema?
    Voi che mi consigliate? Le Polk sono le uniche che per budget, estetica, dimensioni (non vorrei comprare casse alte più di 27-29 cm, e non mi piacciono le casse in cui si vede troppo la venatura del legno) sembrano fare al caso mio.

    Infine: che mi dite di questi diffusori? Sarebbero un grande passo in avanti? E rispetto agli ns-p51?
    grazie.

    p.s. aggiungo: potrei acquistare le ns-p51 in ottime condizioni a circa 100 euro.
    Ultima modifica di rezmandrake; 10-05-2022 alle 16:38

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.341
    Per l'impedenza , non ti preoccupare lascia sempre impostato ad 8 ohm a prescindere dalle casse usate
    secondo me forse meglio polk audio rispetto a ns-p51 , anche se di contro le polk audio sono meno sensibili
    Sarebbe un grosso passo in avanti ? non saprei dirti , rispetto alle tue attuali ns-p20 presumo che la differenza sarebbe apprezzabile

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Per l'impedenza , non ti preoccupare lascia sempre impostato ad 8 ohm a prescindere dalle casse usate
    secondo me forse meglio polk audio rispetto a ns-p51 , anche se di contro le polk audio sono meno sensibili
    Sarebbe un grosso passo in avanti ? non saprei dirti , rispetto alle tue attuali ns-p20 presumo che la differenza sarebbe apprezzabile
    Ti ringrazio, a beneficio di chi vuole intervenire scrivo qui un breve confronto fra le due soluzioni:

    Ultima modifica di rezmandrake; 10-05-2022 alle 16:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •