Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    15

    marantz sr5015 o pm 7000


    ciao a tutti,
    sto facendo un upgrade di impianto. vengo da un hi-fi vintage giradischi+ampli+diffusori anni 80 e tv con soundbar. Volevo rinnovare il tutto e avere dei diffusori unici sia per la tv che per la musica. Per i diffusori mi sono orientato sulle martin logan 40i, mentre ho il dubbio sulla parte amplificazione, in particolare se prendere un ampli (da collegare alla tv con ottico o aux) o un sintoampli (da ampliare in futuro con anche centrale e diffusori posteriori).
    Dalle descrizioni mi sembra che il 5015 abbia addirittura più potenza dell'ampli, nonostante il costo inferiore. Che differenze ho in termini di resa sonora?
    Avete suggerimenti?

    grazie mille
    ciao
    stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se puoi tieni separati HT e musica magari affianca l’AV SR5015 all’attuale stereo.
    i Dati della potenza vanno divisi almeno x 2.
    il suono di un Sinto AV non è paragonabile a quello di un ampli stereo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    15
    Grazie ellebiser, purtroppo non riesco a utilizzare l'attuale ampli perchè viaggia a 8ohm e le ML vanno sui 4 e non vorrei distruggerle.. quindi devo comprare un pò tutto ex novo.
    Andando sull'amplificatore salvo poi fare upgrade con HT, se conosci quelle ML vedi bene il marantz pm 7000? O basterebbe anche il pm6007? Mi pare ci siano 15w di differenza e non capisco il costo praticamente più che doppio..
    Accetto suggerimenti anche su altri ampli che però abbiano una buona compatibilità con tv/sky e musica liquida.

    grazie
    ciao
    stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se collegare HT ed integrato (=condividere le casse ed il finale dell' integrato) è un obiettivo dovresti considerare un integrato stereo con ingresso "main in" o funzione "HT bypass" ed a prima vista (non ho letto il manuale) sembrerebbe che il PM 7000 non li ha.

    Peraltro il PM7000 dovrebbe integrare capacità di streaming grazie all' integrazione nella piattaforma Heos di Denon + Marantz; rispetto al sintoamplificatore per HT è di fatto un duplicato ma in genere non si consiglia di usare il preamplificatore (con incluso streamer) di un HT per poi collegarsi ad un integrato stereo sfruttandone solo il finale. Non ne so molto ma non credo che il prezzo doppio rispetto al pm6007 sia dovuto solo a questo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    15
    quindi se vado sul pm 7000 un domani non è ottimale da abbinare al sinto giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Secondo me no; chiarisco però che non lo possiedo e che mi baso sulla lettura delle informazioni pubblicate da Marantz sul suo sito e sul manuale utente. Chiarico ulteriormente che la pagina consultata è quella del PM7000N, risultando il PM7000 "discontinued".

    Mentre la mancanza di un ingresso diretto allo stadio finale, cosiddetto "main in", è chiaramente esclusa sulla pagina del prodotto sul sito marantz, della possibile alternativa, cosiddetto "HT bypass" (in pratica una impostazione che consente di bypassare il preamplificatore dell' integrato per accedere allo stadio finale da un normale ingresso analogico) semplicemente non è citata sul manuale e tenderei ad escludere che possa essere citata altrimenti.

    ===

    Per contro il marantz SR5015 è invece dotato della necessaria uscita ("pre-out") da collegarsi al main in dell' integrato.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-03-2022 alle 18:04
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •