Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681

    Consiglio su pre audio video


    Saluti a tutti.
    Ho venduto il mio pre totalmente analogico per passare ad un pre audio video evoluto con ingressi digitali...la mia fruizione di contenuti sta passando sul digitale ed un pre senza ingressi sta diventando un limite.
    Avrei messo sott'occhio Onkio ed in particolare 2 pre datati sull'usato...un 5507 ed avrei visto anche un 5530.
    Però da quello che leggo in giro sembrerebbe leggermente migliore il precedente...mah...
    Il budget sarebbe ottimo ma consiglio sarebbe gradito.
    Del primo mi attira anche la possibilità dell'ingresso 7.1 analogico per il mio Pana 9000 ma mi sembra che abbia il limite dell'HDMI ARC...possibile?
    Sono un profano e non vado oltre le prese ottiche...sarebbe il mio primo pre multicanale digitale.
    Consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, la funzione ARC (=audio dal Tv al sinto tramite il cavo HDMI che li collega) richiede HDMI 1.4 ed il 5507 ha HDMI 1.3a (non ho verificato l'altro modello). Dovrebbe invece avere il CEC (=condivisione del telecomando del tv per volume e accensione).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Allora se non ho capito male visto che ho provato a leggere qualche cosa in giro sulla HDMI ARC transita il flusso DD e DTS senza le codifiche estese...queste ultime possibili solo sulla HDMI EARC che non mi sembra possibile neppure sul modello successivo.
    Le altre HDMI accettano il flusso audio DD e DTS in tutte le loro forme escluso il Dolby ATMOS sul modello precedente.
    In sostanza se collego un lettore all'uscita HDMI solo audio al pre tutto ok...al tv solo il core dei rispettivi standard...
    per cui se collego il tv al pre con cavo ottico ottengo lo stesso risultato...ho capito bene?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non che il cavo ottico sia meglio di HDMI/ARC, solo che le piattaforme streaming oggi hanno come codifica più usata dolby digital plus con una qualità intrinseca, almeno nel caso specifico, non meglio né peggio di dolby digital base ma con impedimenti legati a controlli vari. Da quanto ho capito alcuni Tv (come il mio) fanno arrivare comunque il segnale in formato DD base via ARC, altri no, mentre è più diffuso (alcuni scrivono sul forum che è una certezza in tutti i TV) che questo avvenga sul collegamento ottico.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Sinceramente, anche alla luce dell’ultimo post, non capisco la necessità di desiderare un pre con ingressi hdmi, dal momento ne il Pana 9000 ha le uscite analogiche multiple.
    Inoltre, se le entrate ottiche non rilevano il DD plus 5.1, si può sempre trattare il segnale stereo rielaborandolo con Dolby PL II, ecc.
    Si può tenere quello che si ha oppure spendere un quinto andando su un vecchio pre hi end di qualche anno fa, da connettere al Pana via analogica.

    Bisogno di entrate hdmi “castrate” (su cui far passare flussi non lossless provenienti da altre sorgenti)?
    Tantovale prendere un adattatore hdmi che esca in ottico o coassiale ed entrare poi nel pre in questo modo. Oppure un dac hdmi e uscire in stereo.

    Bisogno di correzione ambientale? Allora ok il cambio ci sta.
    Ultima modifica di fedezappa; 10-02-2022 alle 13:39
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.303
    quale saranno le sorgenti BD ? TV? console?
    setup ? 5.1 ? 7.1?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Allora la necessità nasce dal fatto come specificato che attualmente vedo quasi esclusivamente contenuti su piattaforme come Disney, Netflix ecc che non sono tutte presenti sul Pana 9000.
    Inoltre la qualità di visione attraverso il Pana, quando possibile, é inferiore a quella che ottengo direttamente utilizzando Tizen sul tv quindi preferisco utilizzare le up del tv.
    Di qui l’idea di sostituire il pre con uno dotato di hdmi così da spostare l’obsolescenza o comunque di avere un pre aggiornato con calibrazione ecc.
    Ecco perché ho deciso di vendere il mio pre…musicalmente ottimo…ma sostituendolo con uno dotato di ingressi hdmi.
    Ho trovato varie occasioni in rete ed oltre quelle sopra indicate ho trovato un Rotel rsp 1572, Krell HTS, Marantz 8801 ecc….ma sono veramente indeciso.
    Come preferenza vorrei avere un ingresso 7.1 da utilizzare con il mio Pana 9000 collegato in modalità analogica.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.303
    Come ha detto pace830sky ti basta un HDMI 1.4 che supporti ARC/CEC e dolby digital plus.
    Essendo un usato fatti confermare che HDMI-ARC in DD+ funziona con le app di VOD apple tv+ netflix(con una foto).


    Nasce però un dubbio, un Rotel rsp 1572 solo come per-out per il DD+ dei VOD ha senso? sicuro che noteresti delle differenze rispetto a un amp media gamma?

    Se vuoi continuare ad usare Pana 9000 come pre-out per le tracce dei BD con audio HD, ha senso un amp top di gamma solo per il DD+ che è molto compresso?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Ma infatti sto valutando un Onkio pr sc 5530 che supporta anche le ultime codifiche compreso HDMI ARC e 4k...dovrei abbandonare le analogiche del mio Pana 9000 ed usare la sezione di codifica e conversione del pre che comunque mi sembra molto dotata.
    Il lettore lo posso utilizzare solo per ascolto stereo anche se adesso vado quasi esclusivamente di video e film...per cui non dovrebbe essere una grave mancanza.
    Così collegherei il pre al mio finale Krell Kav 500 in attesa di aggiungere diffusori per Atmos ecc...quando ne sentirò il bisogno.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    C’è un Pre AV YAMAHA CXA 5200 nel mercatino…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681

    C’era….ora non piú…anche non spiegarmi il motivo ma non é mai stata la mia prima scelta…forse non sono amante della sua timbrica.
    Ultima modifica di eolo1965; 12-02-2022 alle 07:23


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •