|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Whatfedale D320 o Diamond 12.1?
-
26-02-2022, 13:34 #16
Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 50
In attesa di regolazione Audyssey, come mai il volume dei canali TV risulta significativamente più basso rispetto alla visione con Neflix,ecc durante l’impostazione dell’amplificatore in Dolby D+!?
Conosco la funzione di normalizzazione dell’audio quando si cambiano le sorgenti ed è da sempre impostato su Light.
Da quando ho sostituito i diffusori avverto questa cosa.
-
26-02-2022, 15:46 #17
Ignoro come vi possa essere una correlazione tra casse nuove e maggiore evidenza del fenomeno (*), che di per sé è ineludibile stante che per il sinto - almeno con le tecnologie attuali - i canali Tv e Netflix (e tutte le piattaforme streaming) sono né più né meno che la stessa sorgente.
Non ho Onkyo ma la funzione che dici dovrebbe consistere nella riduzione della gamma dinamica e "comprime" le differenze tra volume alto e volume basso e nasce con lo scopo di rendere più fruibili in un contesto casalingo contenuti nati per le sale cinematografiche (dove l'audio sembra non essere mai troppo alto né troppo bisbigliato) ed io stesso pur essendo infastidito dagli stessi salti di audio preferisco intervenire a mano con il telecomando per avere un audio più pulito.
(*) salvo che ogni cassa ha un suo proprio comportamento a volumi alti piuttosto che a volumi bassi quindi cambiando casse qualcosa potrà pur cambiareUltima modifica di pace830sky; 26-02-2022 alle 15:48
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-02-2022, 15:17 #18
Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 50
Grazie per l'info..
ho scoperto questa mattina che la funzione descritta sopra va impostata per ogni sorgente (TV, HDMI1, HDM2,ecc)..
su TV non era impostato e quindi ad orecchio il volume era notevolmente più basso mentre su HDMI1, nel quale è collegato un fire TV stick 4k, era settato come LIGHT. Impostando entrambe le fonti allo stesso modo sembrano allineati come volume.
Grazie ancora.
Attendo il mic per la regolazione. Diciamo che ad oggi, nel complesso, non sento l'effetto WOW. Mi dispiacerebbe rendere le casse.TV: LG OLED55A16LA 2021
HI-Fi: Amplificatore ONKYO TX-S508 + anteriori Jamo S 803 + centrale Jamo S 83 + subwoofer attivo ONKYO SKW-501E + posteriori ONKYO SKR-538
-
13-03-2022, 15:32 #19
Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 50
Ciao a tutti.. do seguito a quanto sopra ma forse andiamo off topic.. non saprei come fare.
Tuttavia solo per confrontarmi con voi sul fatto che mi è arrivato il MIC AUDISSEY e ieri sera ho effettuato la calibrazione.
Devo dire che avverto una migliore percezione dei suoni da tutte le direzioni, più armoniosa ed equilibrata diciamo..
Ho effettuato la calibrazione tenendo conto di questi fattori che compreso leggendo qua e la sul forum:
1) volume sub a metà corsa
2) crossover sub 200hz
3) volume impianto al massimo
Alla fine del test il crossover è stato impostato a 150hz, lontano dai suggerimenti che indicavano 80hz.
Il livello volume mi ha lasciato un pò titubante:
sub -7db
centrale 0db
Anteriori +1db
posteriori 0db
Ho notato che adesso devo alzare il volume del sinto a 30/40 su 55 per avere un volume immersivo in visione film..
Che ne pensate di questi valori?TV: LG OLED55A16LA 2021
HI-Fi: Amplificatore ONKYO TX-S508 + anteriori Jamo S 803 + centrale Jamo S 83 + subwoofer attivo ONKYO SKW-501E + posteriori ONKYO SKR-538
-
13-03-2022, 16:43 #20
Il numero che appare sul display come rappresentativo del volume non ha di per sé un significato "oggettivo"; a titolo esemplificativo: se aggiungo (per dire) 7 alle impostazioni del livello risultante dalla calibrazione su tutti i canali, avrò lo stesso volume di prima quando il display indica 28 invece che 35.
I valori di livello canali che hai rilevato non presentano criticità, in buona sostanza ci dicono che i vari canali erano già sostanzialmente bilanciati.
Il crossover a 150, se riferito anche ai frontali, è strano perché le S803 dichiarano di scendere a 47Hz, anche arrotondando a 50Hz ed assumendo che la misura è stata fatta a -6dB comunque ad 80Hz la cassa dovrebbe arrivare tranquillamente. Più o meno lo stesso per il centrale S83, che dichiara di scendere a 67Hz (diciamo 70?).
Forse il crossover dell' Onkyo è unico per tutti i canali? In questo caso allineerebbe tutte le casse a quelle che rispondono meno ai bassi...
...prova a vedere come si sente con valori inferiori, ed anche con 80 in particolare, se senti meglio il fronte.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-03-2022, 16:51 #21
Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 50
Grazie delle dritte..
Dal manuale mi sembra di capire che il crossover è unico per tutti i canali..farò come mi hai suggerito abbassando il valore tenendo conto che le posteriori sono le Onkyo di serie.TV: LG OLED55A16LA 2021
HI-Fi: Amplificatore ONKYO TX-S508 + anteriori Jamo S 803 + centrale Jamo S 83 + subwoofer attivo ONKYO SKW-501E + posteriori ONKYO SKR-538
-
13-03-2022, 19:12 #22
In linea di massima a 150 Hz si dovrebbe percepire che il suono viene dal sub invece che dalle casse, a 80Hz no, o, comunque, molto meno.
A parte questo in genere si ritiene che il punto di incrocio tra cassa e sub sia problematico e che di conseguenza sia meglio averlo su frequenze più lontane (quindi più in basso) dalla gamma centrale.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)