Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    2

    Smile Compromesso 2.0 HT - HIFI


    Buongiorno,

    scrivo perché necessito di consigli preziosi in merito alla mia situazione "audio-video" casalinga.

    Attualmente dispongo di un impianto Hi-Fi Denon, serie 800ne (ampli integrato, cd e streamer di rete) che ho collegato alla mia Tv e alla console tramite cavi ottici.
    L'impianto è collegato a una coppia di indiana line Tesi 561 che mi soddisfa abbastanza (si tratta del mio primo impianto).
    Come è evidente, l'impianto nasce per l'ascolto di musica in Hi-Fi, ma desidero sfruttarlo il più possibile anche per i film e i videogiochi.

    Non voglio ampliare il numero di canali, mi soddisfa già abbastanza la stereofonia. Tuttavia mi chiedo quanto possa avere senso utilizzare un amplificatore hi-fi anche per film e giochi e vorrei sapere se esistono Sintoamplificatori che mi consentano di avere una marcia in più (con film e giochi), mantenendo un set 2.0.

    Nello specifico mi piacerebbe poter risolvere il "problema" del fuorisync tra audio e video (lo so, è impercettibile, ma mi infastidisce sapere che, attivando anche il volume della tv, si senta un audio "anticipato" di qualche ms riprodotto dalle casse).
    Inoltre sarebbe bello sapere se esistono sintoamplificatori che consentono la lettura di formati come Dolby Atmos o qualsiasi altro sistema Dolby/dts simulandolo in stereofonia (un po' come fanno le attuali soundbar più costose).
    In merito a quest'ultimo punto mi chiedo se l'attuale configurazione possa essere "esposta" (soprattutto le casse) utilizzandola durante la riproduzione di film con quei formati audio (come quelli che si trovano nelle varie piattaforme streaming).

    Vi ringrazio in anticipo e mi scuso per il lungo post, ma preferivo dettagliare al massimo la questione!
    Ultima modifica di Gabriox86; 12-01-2022 alle 13:56

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •