Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 51 di 51
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500

    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Ciao Nico.Avevo dato un'occhiata al sito Teufel,ma i kit sono un pò fuori dal suo budget.Almeno quelli ampli+kit completo diffusori.L'unico che avevo considerato è "Ultima 20 Surround "5.1-Set",ma ci vuole sempre il sinto.

    Cabinato
    Teufel è un marchio tedesco poco conosciuto in Italia,ma fa prodotti di buona qualità.
    Io lo so che è fuori budget, ma ad un certo punto della storia bisogna anche rendersi conto che ottenere quello che si vuole con il budget in questione è praticamente impossibile...anche puntando sull'usato...soprattutto in questo periodo.
    Ultima modifica di Nico_; 10-01-2022 alle 21:33

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Dunque al momento ancora non riesco a focalizzarmi su una scelta piuttosto che un'altra. Di certo so che a breve proverò una soundbar lg 3.1.2 di un amico e se non altro avrò modo di vedere come suona una soundbar media diciamo. Poi

    Ieri ho provato un piccolo impianto di un amico, preso anni fa da mw. E anche la prova su un 5.1 classico l'avrò fatta. (non riesco a postare le foto al volantino per mostrare l'impianto, non esiste l'opzione allega file?) Cmq l'impianto è:

    Sinto Onkyo AVTXSR606 7.1 Dolby TrueHD, Dts-hd master audio, 4 ingressi hdmi, upscaling video 1080i (600 euro) +
    kit 5.1 Infinity Beta HCS, Sub amplificato 100w, Constant Acoustic Impedance (CAI), tecnologia a guida d'onda (499 euro)

    Per una abitazione privata direi che non è niente male... Quando proverò la soundbar 3.1.2 potrò avere un riscontro di differenze di percezione.

    Devo capire se e quanto c'è di differenza, perchè cmq la differenza prezzo c'è, e seppure non voglio comprare porcherie, non voglio nemmeno fare l'errore di spendere cifre per inseguire uno standard che poi all'atto pratico, non userò. Per esempio tenendo a minimo il volume, se prendessi un impianto troppo potente per dove sto, a quel punto avrà avuto senso spendere chessò, 1000 euro in più?

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Cabinato Visualizza messaggio
    Per una abitazione privata direi che non è niente male... Quando proverò la soundbar 3.1.2 potrò avere un riscontro di differenze di percezione.

    non c'è nulla da riscontrare, anche solo provando ampi in stereo posizionando bene le casse funziona meglio della SB.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Si ma che le soundbar fanno schifo o vi fanno particolarmente schifo era evidente già diversi messaggi fa. Più che altro quello che vi chiedo e di fornirmi qualche opzione di scelta su almeno un paio di fasce di prezzo. Fermo restando che il kit 5.1 forse è il caso di prenderlo della stessa marca.

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Riguardo l'ampli onkyo ti posso solo dire che è un modello del 2008.Non supporta il 4K e ha le Hdmi 1.3,ergo niente atmos.Il kit di casse a corredo non lo conosco,ma suppongo siano cubi in plastica e con woofer da max 9 cm.
    Anni fa ricordo c'era qualche kit onkyo di discreta qualità,fermo restando i limiti delle casse,ma non ricordo le sigle.
    In ogni caso i nostri pareri contano poco in quanto è a te che deve piacere.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500

    Non è che ci fanno schifo è che diciamo da bravi appassionati le vediamo come la morte di questo hobby.

    Certo è che il suono che propongono le soundbar (molto ruffiano in stile bose) non ha nulla di scorretto...anzi alla.maggior parte delle persone piace pure, ma è distante anni luce da un qualsiasi concetto di HT.

    L'unica cosa che ti consiglio, se opterai per una soundbar, è di prendere almeno una che preveda l'aggiunta di un sub.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •