Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137

    Citazione Originariamente scritto da Cabinato Visualizza messaggio
    Avevi risposto mentre scrivevo la mia ultima risposta. Si, effettivamente spesso accade quanto dici, si tende a guardare già in alto. Ma non è necessariamente sbagliato, sono cmq ottimi consigli, e in questa fase in cui mi trovo (studio/valutazioni) vanno bene assolutamente.. Ecco mi piacerebbe più che altro oltre che inquadrare quelle che sono le ..........[CUT]
    Sinceramente non saprei più cosa scriverti... chi dice che il subwoofer va comperato in base ai mq da insonorizzare ha ragione, tra 20 e 30mq già cambia la cosa, ma dipende cosa si vuole ottenere, una basso che senti allo stomaco? allora bisogna andare su come Watt, cm del woofer e quindi prezzo. Vuoi comunque un bel basso corposo? si può fare senza svenarsi... poi ci sono le variabili come il posizionamento e forma dell'ambiente.
    Un acquisto nel tempo con l'aggiunta di pezzi è la cosa più intelligente, e se ti ho proposto un Sintoamplificatore 7.2 è perchè potrai ampliare l'impianto in futuro, partendo da un 2.0 o 2.1 da subito, per passare poi 5.1 e 5.1.2 o 7.1. solo aggiungendo i diffusori quando avrai la disponibilità.
    NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da luca64 Visualizza messaggio
    Sinceramente non saprei più cosa scriverti... chi dice che il subwoofer va comperato in base ai mq da insonorizzare ha ragione, tra 20 e 30mq già cambia la cosa, ma dipende cosa si vuole ottenere, una basso che senti allo stomaco? allora bisogna andare su come Watt, cm del woofer e quindi prezzo. Vuoi comunque un bel basso corposo? si può fare sen..........[CUT]
    Questa infatti è una bella soluzione, che valuterò sicuramente! Cominciare con un 2.0 o 2.1 a salire, poco alla volta. Tra l altro forse è anche la soluzione migliore adesso, vista la situazione di stallo temporaneo in cui mi trovo. La cosa che mi preme capire a questo punto è, tutte le varie casse che andrei ad aggiungere successivamente, quindi diciamo 3 per arrivare a 5.1, ed altre 2 successivamente per l'atmos, devono essere tra loro tutte compatibili (stessa azienda) o non è necessario? Il pezzo che comanda e manovra tutto è sempre il sinto?

    Per quanto riguarda la metratura ripeto, è una situazione particolare in cui mi trovo, quei mq vanno considerati fino a un certo punto, perchè la postazione attualmente è in un angolo, quindi il suono anche se si disperde in tutti gli altri mq principalmente resta in quest'angolo.. e sono molti meno i mq. Rimaniamo quindi sintonizzati sui 20 max, ma attualmente probabilmente la postazione è concentrata tutta in un 10/15 massimo.

    Considerate anche una cosa, con il 2.0 anni 90 (un multi come si usavano all'epoca, mc-cd-radio-aux) con 2 sole casse... già questo a metà non posso tenerlo che si sente forte. Per dire..

    Comunque, visto il saggio consiglio di partire poco alla volta, direi che si può iniziare a stringere il focus sui pezzi che posso valutare..

    Sarebbero quei due modelli che avete detto prima di amplificatori? Con qualcosa meno non c'è nulla di valido?


    PS: avevo dimenticato di chiedervi, ma è vero che esistono gli impianti con le varie casse wifi? o perde molto il segnale?

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    L'idea di comprare pezzi un pò alla volta è giusta se vuoi rimanere dentro il tuo budget.Riguardo gli amplificatori i Denon 1700 o 2700 o Yamaha Yamaha V6A sono i modelli entry level sotto ai quali per un impianto decente non puoi andare,anche perchè hai in mente di arrivare prima o poi a 7 diffusori.Sia Denon che Yamaha prevedono i diffusori surround wi-fi,ma devi comprare quelli prodotti da loro che si accoppiano al sintoamplificatore,e i prezzi non sono proprio economici.
    Riguardo la metratura del tuo ambiente devi tener presente che il suono tende a propagarsi e non resta fermo in quell'angolo come pensi tu.Le leggi della fisica non sono opinabili.Quindi se lo spazio di visione Tv e conseguente impianto HT non è separato fisicamente da porte,tende pesanti etc. dal resto,lo devi considerare tutto.Questo incide soprattutto nella scelta del subwoofer.Quando dico che 125 watt di potenza per un sub sono pochi,lo affermo perchè il sub per essere percepito deve generare una adeguata SPL vibrando e muovendo l'aria.Quindi ha importanza la dimensione del cono e per farlo vibrare serve un alto numero di watt di potenza per poter generare proprio quelle vibrazioni e spostamento d'aria.E' ovvio che nessuno ti obbliga a comprare un sub che risulterebbe adeguato al tuo ambiente e ripiegare su qualcosa di più economico e piccolo,ma io come tanti altri appassionati di questo forum ci tengo a consigliarti nel modo migliore.So che HT è un "hobby" abbastanza costoso,ma dato che è proprio una cosa non indispensabile nella nostra esistenza,ma un piacere che vogliamo passarci,dal mio punto di vista è meglio trarne la miglior soddisfazione possibile.
    Puoi inoltre guardare il mercato dell'usato,ovviamente sai benissimo che puoi andare incontro a rischi.
    Dimenticavo...è importante che i diffusori che compongono il fronte anteriore siano della stessa marca e modello per avere un'omogeneità timbrica.Per i diffusori surround non è strettamente necessario che siano uguali al fronte anteriore.Idem il sub che può essere di qualunque marca.
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 09-01-2022 alle 19:56
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Capisco il vostro punto di vista nel voler consigliare in base a dei calcoli precisi, è giusto, però su quel punto davvero sono tranquillo perchè so che l'impianto che andrei a prendere sarà cmq oltre che acquisitato poco alla volta, anche in proporzione al tipo di utilizzo che ne farei, dimensione stanza e potenza. Non sono "fissato", voglio un giusto equilibrio anche se non ragiono al millimetro come rapporto mq/w.
    Comunque veniamo alla parte pratica perchè devo iniziare a focalizzarmi sui nomi e caratteristiche.

    "Denon 1700 o 2700 o Yamaha Yamaha V6A sono i modelli entry level sotto ai quali per un impianto decente non puoi andare", se questa cosa è appurata e confermata dovrò rimboccarmi le maniche e iniziare ad andare a caccia di qualche occasione...anche perchè penso che l'amplificatore sia la prima scelta in assoluto da fare, insieme alle prime due casse frontali almeno (credo eh).
    Se al di sotto di questi due modelli non conviene nemmeno vedere... evito di perder tempo magari.

    Mercato dell'usato per minimizzare i rischi dove potrei cercare? Negozi in zona anche solo per dei test (magari anche di altri modelli più economici) non ne conosco purtroppo... dovrei chiedere in giro. L'ideale sarebbe stato fare delle prove sul campo con un paio di modelli differenti per capire come suonano, per assurdo una soluzione un pò più economica mi soddisfa lo stesso...
    Di sicuro non voglio prendere ciofeche o cose scialbe, ma nemmeno spendere molti soldi per qualcosa che poi non vado a sfruttare a pieno. Se devo tenere l'impianto a volume bassissimo non so quanto convenga ...o sbaglio?

    PS: per i ricevitori wifi ok, ci penserò. Tanto nel caso sarebbero solo i 2 laterali/posteriori per evitare piste e giri vari di cavi.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Sto dando una rapida occhiata su subito, filtrano per la mia provincia. Ci sono diverse opzioni entro i 400/500 euro... set completi di yamaha, vari modelli tipo htr 4071, Kenwood KRF-V5570D, Yamaha 5.1 mod. HTR 5730, Yamaha 5.1 mod. HTR 5730 a 130euro, e altri... qualcosa c'è. Ma non so se questi modelli sono validi al caso ...

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Mi è parso di capire che sei un videogiocatore (PS5, ecc.).
    In questo caso la tua scelta dell'ampli (se vuoi sfruttare appieno le console di ultima generazione) è vincolata alla presenza di switch HDMI 2.1, per il supporto di 4k 120hz e di VRR.
    Questo ti restringe di molto la ricerca, visto che solo gli ultimi modelli supportano pienamente tale standard.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Ma quelle caratteristiche che dici, all'atto pratico si percepiscono come differenze? O parliamo di cose minime?

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Citazione Originariamente scritto da Cabinato Visualizza messaggio
    Ma quelle caratteristiche che dici, all'atto pratico si percepiscono come differenze? O parliamo di cose minime?
    Le differenze non sono enormi, ma se vuoi sfruttare appieno le potenzialità delle nuove console servono, specialmente il VRR.
    Anche in ottica future proof, se dovessi scegliere oggi un AVR, lo prenderei con HDMI 2.1
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Questo però penso che stravolga quanto scritto fin'ora, nomi modelli e prezzi. Non ultimo esclude quasi certamente l'opzione dell'usato. O sbaglio?

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    I modelli già proposti Denon 1700 o Yamaha v6a vanno bene
    Ultima modifica di mitsuagi; 10-01-2022 alle 11:53
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Ok.

    Altra cosa che volevo chiedere, secondo voi puntando su qualche kit già completo, quindi della stessa marca, si può risparmiare qualcosa anche a discapito di un po di potenza in meno? Perchè per esempio temo che già per dire 300w totali (tra basso e casse) siano un macello per una abitazione privata.. correggetemi se sbaglio.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    I kit completi che vedi in vendita spesso sono composti da amplificatore e casse tipo "cubetti plasticosi" con un subwoofer di bassa potenza,totalmente inadeguato.Penso che su subito ci saranno anche le foto.La cosa limitante è che spesso quegli amplificatori sono studiati per suonare con quel tipo di casse.Lascia perdere la potenza e i dati di targa del produttore che sono molto ottimistici.Se nelle scene dove sono in funzione tutti i 5 diffusori riesci ad avere 30/40 Watt ciascuno è grasso che cola.Potenza comunque sufficiente per darti un buon ascolto in appartamento.Inoltre alcuni tipo Yamaha 5730 che vedi a 130€ non ha nemmeno porte hdmi.Controlla sempre bene le caratteristiche di ogni pezzo usato tramite google.
    Usato puoi trovarne anche nei negozi online ma affidati a quelli che lo garantiscono per almeno 6 mesi.
    Denon 1700 o Yamaha v6a difficilmente li troverai usati.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Giusto così per curiosità, ma visto che vuoi un kit completo entro un certo budget.... perché non valuti i prodotti teufel?

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Semplicemente perchè non ne sono a conoscenza. Come ho specificato all'inizio del topic, in materia conosco ben poco, per questo ho scritto qui.

    Cos'hanno di speciale questi prodotti Teufel? Marca mai sentita tra l altro.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093

    Ciao Nico.Avevo dato un'occhiata al sito Teufel,ma i kit sono un pò fuori dal suo budget.Almeno quelli ampli+kit completo diffusori.L'unico che avevo considerato è "Ultima 20 Surround "5.1-Set",ma ci vuole sempre il sinto.

    Cabinato
    Teufel è un marchio tedesco poco conosciuto in Italia,ma fa prodotti di buona qualità.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •