|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Home Cinema, dubbi su come unire il nuovo al vecchio
-
06-01-2022, 15:13 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 59
Home Cinema, dubbi su come unire il nuovo al vecchio
Ciao, nel mio nuovo appartamento ho ereditato un proiettore Panasonic PT-AX200E (è un 720p) che proietta su un telo a scomparsa da 80 pollici, a una distanza di circa 3,7 metri (il proiettore è sopra il divano, dunque anche il punto di visione è a 3,7 metri, un tantino, lo so, ma per questo non penso di cambiarlo con uno a risoluzione maggiore). Già murati ci sono i cavi audio per 4 canali. Già, 4 perché il telo scende proprio in mezzo alla sala, dunque se volessi il canale centrale dovrei ogni volta portare una cassa audio in mezzo per poi toglierla se voglio avere il passaggio libero verso la cucina e la zona pranzo.
In più, su una parete accanto al telo, ho una tv.
Insomma, faccio prima a mostrarvi un po' la piantina.
dove con un punto rosso ho segnato dove escono i cavi audio dai muri, circa a 1,6m di altezza. La cassa anteriore di sinistra ha una parete a 90° rispetto alla direzione della cassa, mentre quella destra ha la parete posteriormente alla cassa. Quella cosa nera che vedete in mezzo sarebbe il telo, ma il planner che ho usato non mi faceva scegliere altro ne modificare le dimensioni, quindi immaginatelo molto più grande, circa 2m di larghezza, e avanzerebbe circa un metro di distanza tra il telo e la parete di sinistra.
Mentre la tv è su un mobile tv che poi dovrebbe ospitare l'ampli e il resto con un paio di casse dedicate solo alla tv.
Dunque, 4 metri di parete dietro al divano, 3,7 metri di distanza da divano/proiettore e telo, circa 3 metri o poco più di spazio nel punto in cui il telo scende.
La mia idea era di prendere un ampli AV come il Marantz SR6015, il quale, avendo 3 uscite hdmi, mi permette di switchare una stessa fonte video tra tv e proiettore.
Il cavo HDMI che va al proiettore non so quanto sia lungo, ma temo molto, e supporta solo i 1080p, quindi se devo cambiare proiettore o mi oriento su un fullHD o devo pensare a come sostituire il cavo (minimo 4 metri) e poi prenderei un telo più grande, ma devo capire quanto spazio c'è nel controsoffitto da cui scende.
Casse audio. Per la tv ho già delle bellissime Edifier Luna Eclipse rosse che fanno la loro porca figura e per vedere la tv vanno più che bene.
Per l'Home Cinema invece volevo fare una cosa del tipo:
- KEF LS50 come canali anteriori (con il centrale phantom) o delle KEF R 3. Credo che le LS50 siano più delle nearfield, mentre le R3 riempiano meglio una stanza. Altrimenti da pavimento ci sono le Kef R7, ma il costo è già più alto, con le Kef LS50 o le R3 più il sintoampli marantz arrivo giusto a 3000.
- Cambridge Audio Minx MIN 12 come canali posteriori (o le MIN 22 o le Lompoo LP42)
- Mivoc Hype 10 G2 come subwoofer a basso costo, o il KEF KC62 se voglio spendere. Per ora ho un vecchio Canton Movie non so cosa che borbotta e basta dando solo qualche colpo alle scene dei film.
Ho le idee molto confuse. Volevo le KEF LS50 anche per ascoltare musica, quindi non solo per i film. Ma non mi convince la configurazione dell'intera stanza.
Budget, sui 3000 euro.Ultima modifica di galerio; 18-01-2022 alle 18:20