|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Nuovo impianto 5.1? Si o no?….ma soprattutto COSA?
-
05-11-2021, 09:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 5
Nuovo impianto 5.1? Si o no?….ma soprattutto COSA?
Salve a tutti,mi chiamo Fabio, di professione faccio l’elettricista.
Ho cominciato con impianti civili ma mi sono specializzato nel settore industriale.
Contrariamente a ciò che pensano i “profani della tecnologia” essere un elettricista non fa di me un esperto di impianti audio.
Quindi eccomi qui per dare la parola ai più esperti.
Ho recentemente aggiornato il mio sistema di intrattenimento acquistando una nuova tv (LG CX65) e una ps5 che utilizzo anche come lettore UHD (sono appassionato di cinema e videogames).
Quando ho realizzato casa ho predisposto tutta una tubazione indipendente per un impianto 5.1 in soggiorno (4x4 aperto su due lati con archi come in foto)
Da sempre ho un impianto di questi venduti in “kit” con le casse da 100w della Yamaha composto da un sintoamplificatore HTR 2067 e la seria di casse e sub NS-???-20.
Ho collegato il sinto alla porta hdmi 2.1 (e-ARC) della TV per poter gestire il volume senza dover passare la telecomando del sinto e la PS5 su un’altra porta hdmi 2.1.
La mia domanda è questa:
Allo stato attuale riesco a sfruttare bene le migliori prestazioni di tutti i componenti del sistema di intrattenimento? Essendo il sintoamplificatore un po’ più vecchiotto mi sta limitando in qualche modo?anche in termini di resa video (es. limitazioni sulla risoluzione 4K e/o frequenza di aggiornamento ecc.)
Ho intenzione di aggiornare il sistema audio;
Farei meglio a cambiare prima il sinto o posso dedicarmi solo ai diffusori?
Grazie mille a tutti,buona giornata.
[IMG][/IMG]
Ultima modifica di Kelevra87; 05-11-2021 alle 09:35
-
05-11-2021, 12:42 #2
Il tuo dovrebbe essere un Kit Yamaha YHT-1810 con subwoofer passivo (facile verificare che sia passivo, ha un solo cavo che va all' ampli, essendo ovviamente senza cavo di alimentazione).
Lo HTR 2067 può pilotare anche casse di qualità superiore, sia come Kit che come casse vendute separatamente. Per lo più si aggiungerebbero (compatibilmente con lo spazio a disposizione) casse low cost come magat monitor supreme o indiana line nota.
Il sub andrebbe sostituito con uno attivo (si può fare, l' HTR è predisposto avendo dietro l'usceta "subwoofer pre-out") questo è un po' più difficile da reperire come low cost ma ce ne sono (Magnat, Mivoc, Elac ...) anche se la scelta è limitata.
Il budget è di diverse centinaia di euro (sicuramente molto più dell' investimento iniziale) e non è escluso che subito dopo non ti venga anche voglia di cambiare anche il sintoamplificatore. Purtroppo il relativo mercato sta attraversando problemi di carenza di prodotti "in magazzino" ed aumento dei prezzi.
Dovresti comunque indicare un tuo budget.Ultima modifica di pace830sky; 05-11-2021 alle 12:44
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-11-2021, 13:56 #3
Puoi anche se sei interessato valutare dei buoni usati.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-11-2021, 19:18 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 5
Grazie mille per le vostre risposte,darò un occhiata in giro.
Sapete indicarmi qualche sito o altro dove cercare? Sia per quanto riguarda il nuovo che per l’usato.
Per quanto riguarda la configurazione attuale invece,ho fatto tutto al meglio? Posso cambiare qualcosa per ottenere di più?io ho configurato il sinto nella più totale ignoranza in materia,ho impostato la distanza dei diffusori,non ho agito sul volume dei singoli.
C’è qualche impostazione che non comprendo sulla quale dovrei agire?
Grazie infinita ancora per il vostro tempo.
-
05-11-2021, 19:36 #5
Una volta identificata una serie di casse (esempio: Indiana Line = costruttore; Nota = serie) si va sul sito del costruttore per verificare la gamma offerta (casse a torre, casse da stand, cassa centrale) e si cerca di identificare le casse che ci interessano (esempio: una cassa centrale, due casse da stand più grandi per il fronte, due casse da stand più piccole per i surround posteriori). Grazie ai codici modello si prosegue la ricerca per i consueti canali di meta-ricerca (es: trovaprezzi) per il nuovo e sulle consuete piattaforme (ebay, subito ecc) per l'usato. Bene il mercatino del forum ma in genere si trattano prodotti di fascia medio-alta. Bene le recensioni online cercando di capire se hanno un minimo di autorevolezza.
Configurazione attuale: trattandosi di un kit ampli+ casse + sub è difficile sbagliare qualcosa, dovrebbe bastare attenersi alle prime pagine del manuale. Molti apparecchi hanno una procedura automatica di setup, in questo caso è fornito a corredo un microfono per eseguirla ma mi sembra che non sia il tuo caso.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-11-2021, 01:01 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 54
Anch’io sono partito con il tuo medesimo kit anni fa… il primo step fu cambiare i diffusori e la qualità è stata completamente stravolta in positivo… ho la serie tesi della Indiana Line e anche se non uno dei marchi più apprezzati, rispetto ai tuoi diffusori attuali sentirai un enorme salto di qualità… il nostro sintoamplificatore non gestisce le tracce audio HD ma sentirai i normali DTS o Dolby Digital… già così ce n’è da vendere e godere… poi io solo ora è solo dopo circa 3 anni sto pensando ad un nuovo sinto per avere l’atmosfera, ma ti assicuro che se giochi su console ad un gioco sparatutto ti sentirai i colpi arrivare addosso e gli altri giocatori che ti corrono vicino… se tu guardi un film d’azione tipo Fast & Furios sembrerà di stare seduti in auto…
Io trovo l’accoppiata Yamaha e Indiana Line molto equilibrata, poco squillante ma profonda… poi si migliora sempre, ma rispetto ai kit non c’è paragone…
Se posso darti un consiglio, tieni al momento il sinto e spendi soldini sui diffusori, quando avrai configurato i diffusori allora un domani potrai valutare un sinto nuovo… ad oggi in lingua italiana ci sono poche tracce veramente atmos/hd
Aggiungo che non avendo il sistema YPAO per dare una “regolata” ho inserito a mano le distanze e con il microfono del telefono ho impostato i livelli dei vari diffusori alla pari per farlo suonare allo stesso livello nel punto di ascolto, e già così migliora sensibilmente…Ultima modifica di gigio90; 06-11-2021 alle 01:15