Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7

    Consiglio nuovo impianto


    Ciao a tutti,
    al momento il mio home theater se così si può definire è composto da delle vecchi casse Creative 5.1. Quando ho ristrutturato casa ho passato delle forassiti nei muri quindi la collocazione delle casse dietro è perfetta e non ho cavi a vista.
    Queste vecchi casse sono analogiche per cui per usarle quando riproduco i film usando un mediabox Vero4k+ ho collegato una scheda audio USB al Vero4K+ a cui sono collegate le casse Creative (come fosse la scheda audio di un PC).
    Questo però mi impedisce di usare l'impianto anche con la TV e vorrei quindi cambiarlo in modo di avere un solo impianto audio da usare sia per TV che per il Vero4k+.
    L'idea di mettere un ricevitore AV è bella ma troppo costosa (almeno per quello che ho visto) e mi stavo orientando verso una soundbar (esempio la Sony HT-G700 che ora costa 249 su Amazon) ma così andrei a perdere le casse dietro e diventerebbe inutile il lavoro di forassiti che ho fatto al momento della ristrutturazione.

    Vi chiedo quindi se esiste una soluzione che mi permetta di continuare ad usare la predisposizione per le casse che ho nella stanza, che non costi troppo e che migliori (immagino ci voglia poco dato che il mio attuale sistema è di 10 anni fa almeno) quello che ho attualmente.

    Grazie

    P.S. Escludo a priori un ricevitore AV perchè dovrebbe essere 4K HDR 5.1 e non ne ho trovati di economici.
    Ultima modifica di tmbt; 20-11-2022 alle 11:21

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    83
    Ciao [—-CUT—]
    Ultima modifica di ellebiser; 20-11-2022 alle 14:45

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    @satriani83
    Niente sponsorizzazioni nel forum!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Creo che la soluzione potrebbe essere nel rivolgersi al mercato dell'usato. È possibile trovare ricevitori con codifica Dolby Digital 5.1 e DTS senza porte hdmi con connessione ottica ad un centinaio di euro.
    I pro sono che hai un sistema audio che ti permette di godere dell'audio multicanale da tutte le piattaforme oggi presenti e sfruttare le tue casse con spesa molto ridotta.
    I contro sono il fatto di non poter gestire l'audio con il telecomando del televisore e di dover collegare i vari dispositivi esterni hdmi direttamente al tv.
    Alzando il budget sui 300/400 euro puoi trovare un ricevitore più recente con porte hdmi 4k e hdmi arc, con 500/600 euro si trovano invece soluzioni nuove con tutte le tecnologie e codifiche recenti.
    Ultima modifica di slave1; 20-11-2022 alle 15:42

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    83
    Chiedo scusa, colpa mia non aver riletto il regolamento

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Citazione Originariamente scritto da tmbt Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    al momento il mio home theater se così si può definire è composto da delle vecchi casse Creative 5.1. Quando ho ristrutturato casa ho passato delle forassiti nei muri quindi la collocazione delle casse dietro è perfetta e non ho cavi a vista.
    Queste vecchi casse sono analogiche per cui per usarle quando riproduco i film usando un med..........[CUT]
    Però se dai un' idea di budget magari ci si può provare a trovare qualcosa.....
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •