Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    334

    Consiglio Acquisto nuovo Sintoamplificatore


    Salve a tutti e grazie sin da ora per i vostri consigli preziosi.
    Seguo il forum da tempo ma non sono un audiofilo esperto, piuttosto un modesto appassionato.
    Purtroppo negli ultimi mesi mi ha abbandonato il mio buon vecchio onkyo tx-sr508 che avevo comprato in bundle con il sistema 5.1. Adesso non va più e vorrei sostituirlo ma ho visto che in giro c'è penuria di sintoamplificatori e non soprei bene con cosa sostituirlo. Qualche giorno fa approfittando di una grossa offerta ho comprato due frontali a torre, le YAMAHA NS-F51 (per alcuni sono diffusori poco raccomandati ma io ne sono innamorato sia esteticamente che lato suono perchè ho avuto modo di ascoltarle tempo fa in un mediaworld e mi hanno stregato) che ancora sono nel loro imballo originale e che vorrei sfruttare più sul lato HI-FI. Vorrei comprare un centrale e poi come sorround volevo utilizzare le frontali onkyo come pure il sub. Il mio interesse non è fare un ottimo impianto 5.1, piuttosto invece mi piacerebbe avere un valido 3.1. Come amplificatore ho letto vari articoli su Denon e Yamaha ma anche Pioneer non mi dispiacerebbe. Ma lascio la parola a voi, mi piacerebbe sapere le vostre opinioni sulle NS-F51 anche.

    Grazie ancora per le vostre parole

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Le due torri YAMAHA pur essendo dei modelli entry level si contraddistinguono per un suono neutro e con le alte frequenze mai fastidiose. Abbinate ad un un buon SUB possono costituire una buona base di partenza per l’HT.
    Hanno un rapporto qualità prezzo molto favorevole.
    Per il Sinto AV che idea di budget avevi?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    334
    Grazie mille per la risposta, per le due torri in effetti le abbinerò ad un sub pur essendo un elemento non di qualità per il momento, poi lo sostituirò con qualcosa di più qualitativo. Arrivando invece al sinto av il budget avevo pensato intorno alle 500/600 euro massimo se avessi la certezza di ottenere un suono più di qualità e sfruttare appieno le yamaha da cui spero di riavere indietro la stessa timbrica che sentii quella volta al mediawordl, cioè un suono ricco e con bassi davvero caldissimi e soprattutto morbidi e non quei bassi da discoteca che mi fanno accaponare solo le orecchie dal fastidio. Non le ascolterò mai troppo alte perchè non amo i volumi troppo alti ma mi piace ascoltarle a volumi "umani" e sentire la possenza del suono. Spero di avvicinarmi a questo obiettivo ma sarà dura lo so. Allora del sinto av che mi consigli? Mi piacerebbe anche che ci fosse il DAB+.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Lo YAMAHA RXV4A è un buon candidato, a seguire il modello superiore RXV6A. Attenzione alle sigle devono essere quelle indicate altrimenti si possono confondere con la serie superiore che costa molto di più.
    Le radio internet vanno meglio del DAB…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    334
    Lo stavo guardando proprio adesso su amazon ma il RXV6A costicchia parecchio anche se mi piace devo dire la verità. A livello di qualità sonora il modello RXV4A in cosa si differenzia rispetto al fratello maggiore? Avevo trascurato di dire che è mia intenzione comprare un giradischi per collegarlo, perchè mi è venuta questa fregola che mi fa sentire più "vicino" a un vero sistema hi-fi vintage, sono un tipo nostalgico :-) su questi yamaha potrò collegarlo? Potrei chiederti gentilmente quali sono le ragioni per cui mi consigli questi yamaha? Ancora grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Qui caratteristiche e comparative tra i due sinto
    https://it.yamaha.com/it/products/au...v4a/index.html
    RXV6A ha l'ingresso phono per collegare un giradischi mentre il V4A no.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    334
    Grazie per la comparativa e grazie per tutte le parole. Purtroppo ho diversi dubbi ancora su cosa prendere perchè il modello RXV6A sfora di un pò il mio budget e il modello RXV4A non avendo l'ingresso phono mi limita parecchio nella scelta. Possibili alternative restando in un budget di massimo 600 ce ne sono? Non vorrei tirarla a lungo ma essendo un prodotto che poi dovrà durare diversi anni vorrei fare una scelta molto ponderata e soprattutto longeva per il futuro. Grazie per le vostre risposte.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Citazione Originariamente scritto da Okkaido Visualizza messaggio
    Lo stavo guardando proprio adesso su amazon ma il RXV6A costicchia parecchio anche se mi piace devo dire la verità. A livello di qualità sonora il modello RXV4A in cosa si differenzia rispetto al fratello maggiore? Avevo trascurato di dire che è mia intenzione comprare un giradischi per collegarlo, perchè mi è venuta questa fregola che mi fa sentir..........[CUT]
    Le differenze tra i due sinto sono piuttosto importanti, l’RX-V4a è un semplice 5.1 l’altro ha due canali in piu’, supporta il DOLBY ATMOS ed è più potente oltre che ad avere un ingresso phono per il giradischi.
    Qui trovi le differenze tra i due modelli.
    Ti ho segnalato gli YAMAHA perchè attualmente hanno il migliore rapporto Q/P e sono disponibili sul mercato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    Io possiedo da oltre 10 anni un sinto che allo stato attuale manca "solo" dell' Atmos, che comunque per ora non userei, e del 4k, problema che supero collegando i dispositivi direttamente alla TV. Quindi, benchè ogni tanto vengo preso dall'impulso di aggiornarlo, in realtà non avrei con il nuovo niente di più. Questo per dire che quando si compra uno di questi apparecchi nuovi è meglio, non si sa mai, che siano aggiornati in tutto allo stato attuale.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    334
    Ok grazie mille per il tuo prezioso tempo, vedrò di fare qualche sforzo e optare per l'RXV6A anche se la spesa non è indifferente. Poi dovrò aggiungere un centrale di discreta qualità e saranno altri denari. Vedremo. Speriamo in qualche offertona come per le yamaha NS-F51 che ho preso sull'amazzonia super scontate e ovviamente nuove di pacca ad un prezzo davvero stracciato (forse da errore) dal momento che costavano 250 euro circa e io le ho prese ripeto nuove a 94 euro. Magari con la stessa modalità riesco a prendere un sinto AV yamaha, magari. Grazie di tutto ancora.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    L’ideale per completare il setup sarebbe acquistare il kit Yamaha NS-P51 che prevede un centrale e due surround della stessa serie delle due torri
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    334
    Magnifico, questa non la sapevo davvero tra l'altro il prezzo è davvero molto accessibile, ti ringrazio davvero molto per questa grande notizia. Domanda da un milione di dollari... il centrale secondo te riesce a bilanciare quel problema fastidioso che si ha quando si ascolta un film in dolby 5.1 doveil parlato risulta sempre "oscurato" dagli effetti sorround dei frontali? Con il kit che ho sempre avuto, comprato insieme al TX-SR508, questo problema mi ha sempre infastidito moltissimo, effetti frontali che mascherano il parlato e quindi il parlato che non risultava mai ben chiaro. Splendida notizia :-)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    334
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Io possiedo da oltre 10 anni un sinto che allo stato attuale manca "solo" dell' Atmos, che comunque per ora non userei, e del 4k, problema che supero collegando i dispositivi direttamente alla TV. Quindi, benchè ogni tanto vengo preso dall'impulso di aggiornarlo, in realtà non avrei con il nuovo niente di più. Questo per dire che quando s..........[CUT]
    Scusa non avevo visto la tua risposta. Se il mio vetusto 508 onkyo non mi avesse lasciato, con la penuria di tali prodotti sul mercato di questo periodo e per via dei prezzi gonfiati, non avrei certo proceduto all'acquisto. Purtroppo è un passo obbligato per me perchè sono rimasto con le casse della tv e niente altro. Dono d'accordo con te sul fatto di prendere un sinti av più aggiornato possibile a oggi perchè mi deve durate almeno altri 10 anni come ha fatto il 508, si spera.....

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    Il senso era di spingerti a prender il v6 piuttosto che il v4. Per quanto riguarda il parlato può capitare che il parlato venga oscurato, ma certamente non sempre. Almeno questa è la mia esperienza. Potrebbe essere che c’era qualche problema.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Citazione Originariamente scritto da Okkaido Visualizza messaggio
    Magnifico, questa non la sapevo davvero tra l'altro il prezzo è davvero molto accessibile, ti ringrazio davvero molto per questa grande notizia. Domanda da un milione di dollari... il centrale secondo te riesce a bilanciare quel problema fastidioso che si ha quando si ascolta un film in dolby 5.1 doveil parlato risulta sempre "oscurato" d..........[CUT]
    avere un canale dedicato di buona fattura ti farà sentire meglio i dialoghi sarà un bel salto in avanti…poi con calma potresti pensare ad un buon sub attivo e faresti centro
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •