Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380

    Aggiornamento Sinto ampli


    Buongiorno,
    vorrei aggiornare il mio sinto ampli ormai molto datato e sto cercando di orientarmi, consapevole del fatto che trovarlo sarà un altro discorso vista la crisi attuale.

    Attualmente il mio sistema è formato da:
    LG 65C9
    PS4 PRO (PS5 tra un po')
    Marantz SR5600
    Frontali Tannoy sensys DC1
    Centrale Tannoy sensys DCC
    SR Tannoy Sensys 1
    SUB velodyne CHT-12Q

    sono molto contento della resa sonora attuale, sia in ascolto musica a 2 canali che film in 5.1, quindi le casse al momento resterebbero queste, con eventuale aggiunta in futuro di casse per il dolby atmos.
    l'unico dubbio che ho è sulle casse posteriori, che sono in grado di gestire massimo 100W RMS (mentre le frontali 150) ma sono comunque meno sotto sforzo anche durante la visione di film.

    tra le caratteristiche importanti che vorrei ci sono:
    - mantenere o migliorare la qualità audio.
    - multi room
    - correzione ambientale con ritardi temporali per singola cassa e eq dedicato (tipo MultiEQ XT)
    - e-arc
    - nessun bug HDMI 2.1 (al momento non dovrebbe influenzare il mio sistema, ma meglio non averlo)

    Leggendo un po' mi sembra di capire che 3 validi sostituti potrebbero essere:
    - Marantz SR5015
    - Marantz SR6015
    - Denon AVC-X3700H
    - Denon AVC-X4700H


    pareri e considerazioni su questi 4? altre valide alternative? altre cose che dovrei prendere in cosniderazione?

    considerando che marantz e denon ormai sono della stessa casa, posso aspettarmi una qualità simile? al momento, preferisco i denon solo per il display..

    grazie mille.
    Ultima modifica di firstcolle; 22-11-2021 alle 09:26
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se hai già pratica con Audissey e vuoi la versione più completa ed aggiornata dovresti valutare il Marantz SR7015 o il DENON -X4700H. (quest'ultimo nuovo e disponibile da AFMerate negozio sia online che fisico) anch'io preferisco DENON.
    Alternative possibili ma a prezzi superiori a mio avviso in questo momento meglio evitarle, hai già in lista dei buoni Sinto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380
    non sono pratico di Audissey, il mio vecchio sinto ha solo i ritardi temporali per allineare le casse. Ma venendo dal mondo audio pro so che è una funzione che ti cambia la vita. devo ancora capire se la differenza tra la versione normale e la versione 32 è così evidente.
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380
    Preso il 4700!! Visto che le mie casse frontali possono funzionare in modalità bi-amp, mi conviene collegarle in questo modo? O i Twitter non sono abbastanza potenti?
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che ci si debba affidare all' acume dei progettisti Denon che sicuramente sanno che il tweeter assorbe meno potenza ed è abbastanza "fragile".

    L' unica cosa che posso dire in merito è che non mi è capitato finora di leggere sul forum qualcuno che lamentasse un simile incidente con un sinto Denon, mediamente coloro che hanno scelto il bi-ampling mi sono sembrati anzi piuttosto entusiasti.

    Per quello che vale il manuale delle Sensys dice che, nel caso il bi ampling fosse realizzato con due integrati stereo (ciascuno quindi dotato di propri controlli di tono) è raccomandato regolare uno sui bassi e l'altro sugli acuti, ma non è il nostro caso quindi a parte una generica riflessione non è che se ne cavi granché.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380
    però dal manuale non si capisce quale uscita vada collegata al woofer e quale al tweeter.. si dice solo: "Quando il Modo Assegn. viene impostato su “5.1ch (Bi-Amp) + ZONE2” nel menu, i canali anteriori per il collegamento biamplificato vengono emessi dai terminali del diffusore HEIGHT1".
    presumo che i canali FRONT L e FRONT R vadano sul woofer e HEIGHT1 vadano sui tweeter. ma non è specificato
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Vero, tutto ciò fa in effetti dubitare che i progettisti abbiano applicato il loro "acume" a risolvee questo punto. Purtroppo non ho altro da aggiungere, nell' unica prova fatta ho usato i canali aggiuntivi per pilotare i tweeter JBL in firma che hanno dimostrato di essere piuttosto robusti, direi che è una esperienza difficile da "esportare" in situazioni diverse.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380
    Leggendo un po' in rete sembra che sia indifferente perché su entrambe le uscite viene mandato il segnale full range. Io credevo che invece il segnale uscisse già filtrato e diviso tra bassi ed alti. I crossover delle casse restano in funzione. Questo ha senso visto che i terminali delle casse sono connessi esternamente con la placca metallica quando usate normalmente, quindi mandando il segnale full range sia all'ingresso hi che low.
    Allora mi chiedo. Se entrambi gli ampli amplificano il segnale full range, e il crossover delle casse resta in funzione.. che senso ha fare un bi-amp?? Considerando anche che più canali ci sono in funzione e più diminuisce la potenza in uscita.
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    ===rimosso dall' autore===
    Ultima modifica di pace830sky; 26-12-2021 alle 04:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.691
    @firstcolle. A livello sonoro non dovrebbe cambiare nulla di nulla.
    Neppure a livello elettrico, dal momento che il trasformatore si trova a pilotare lo stesso numero di altoparlanti, sia in una configurazione che l’altra, e quindi la corrente erogata è la medesima.
    Questa infatti varia a seconda della richiesta (in funzione dell’impedenza dei diffusori e del messaggio sonoro), non a seconda del collegamento effettuato.
    Ultima modifica di fedezappa; 25-12-2021 alle 11:33
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.691
    Citazione Originariamente scritto da firstcolle Visualizza messaggio
    sono molto contento della resa sonora attuale, sia in ascolto musica a 2 canali.[CUT]
    Sono contento per te, anche se a mio avviso i dual concentric tannoy meritano di più nell’ascolto 2 canali. Le dc1 le vedrei bene pilotate da un Arcam a28 o a38.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380
    Grazie mille per i consigli, ho provato oggi ed in effetti non cambia molto..
    Altra domanda, ma quanto scalda?? Purtroppo l'ho messo in un mobile aperto dietro e davanti ma chiuso sopra (4 cm di spazio) e ai lati (10cm per lato). Dopo 2 ore di film a volume medio basso sono a 43 gradi con il sensore temperatura appoggiato sopra.. sto tranquillo o meglio che pensi ad un sistema di ventilazione?
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Ci penserai questa estate…casomai avere diversi finali in azione con una discreta potenza un po’ di calore si sviluppa.
    Con le distanze indicate dovresti non avere problemi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380

    Ho visto qualche foto in internet e dovrebbe avere 2 ventole interne.. al momento non sono mai partite. Tengo monitorato.
    Grazie
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •