Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158

    Upgrade Denon Avr x1400h


    Buongiorno a tutti, dopo aver messo qualche soldino da parte vorrei sostituire il mio Denon avr x1400h, ho i frontali dali oberon 5 il centrale dali vokal i surround dali oberon 1 e il sub dali e9f, sarei indeciso tra il Denon avc x3700h (introvabile) e il marantz sr6015, secondo voi su quale mi dovrei orientare? ci sarebbe eventualmente un salto di qualità? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il salto di qualità a mio avviso c'é quanto a percepirlo dipende dal contesto, cioè se l'ambiente d'ascolto è tale da far emergere i limiti del sinto attuale, stante che sul piano prettamente audio quello che ti puoi aspettare è un minimo di riserva di potenza in più ed una maggiore capacità di erogarla effettivamente; altro "plus" è il sistema audyssey XT32 molto importante per la calibrazione del subwoofer quindi importante se sul comparto percepisci dei limiti (io ad esempio ho una fastidiosa risonanza ambientale causa stanza piccola e quasi quadrata).

    Tra i due, a parte la soluzione ovvia di comprar quello che si trova, in tempi normali decideva i base alla differenza di prezzo ed alla supporta superiore qualità di almeno parte della componentistica del Marantz.

    Personalmente tra un D. a 1000 euro ed un M. a 1300 mi terrei i 300 euro di differenza ma se il D. mi viene offerto a 1.150 ci farei un pensierino a prendere il M.

    Il tutto a parità di condizioni di vendita accessorie e tenuto conto che i prezzi sono comunque gonfiati rispetto al 2019, ma tanto non si sa se e quando torneranno a scendere.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158

    Grazie per la risposta, il Denon è introvabile almeno qui a Roma il marantz è disponibile, non sono un professionista del suono ma avendo cambiato da poco i diffusori lasciando il Denon avr x1400h per mancanza di fondi, pensavo di completare l'opera, anche dietro insistenza del negoziante


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •