Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    143

    soundbar per plasma Panasonic VT60


    Ciao a tutti, dopo anni mi sarei deciso di dotare il plasma in oggetto almeno di una soundbar decente, da dedicare alla visioni in famiglia ( per le visioni in solitaria finora ho sopperito con una cuffia Sony che mi da ancora discrete soddisfazioni).
    Avevo pensato ad una yamaha YAS 209, che voi sappiate può funzionare bene collegata in bluetooth al VT60 o è necessario collegare le sorgenti via HDMI ?
    Poi una domanda forse stupida: per motivi di spazio, appoggerei la barra sopra il piedistallo della tv non riuscendo a metterla davanti, possono esserci problemi di vibrazioni o simili?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    Se il plasma supoprta il bluetooth, credo sia ok, io preferirei Hdmi. Per le vibrazioni non credo,ma non ne sono certo.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le soundbar (tutte) non vengono collegate al TV in bluetooth, nel tuo caso la potresti collegarla af HDMI ARC.

    In merito al posizionamento, onde evitare qualsiasi tipo di problema, nel caso in cui la soundbar appoggiata sul piedistallo dovesse risultare un po' instabile, suggerirei di colmare l'eventuale gap mettendo dei gommini aggiuntivi in modo che la soundbar possa poggiare correttamente sulla superfice dove è collocato il TV.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.300
    il mio GT30 funzionava benissimo in HDMI ARC, YAS 209 potrebbe andare benissimo tanto i plasma supportavano al massimo il DD.

    Se però ci colleghi un dispositivo per il VOD ,sarebbe meglio una che supporti il DD+.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    143
    mannaggia a me , ignoravo completamente le potenzialità di HDMI arc, pensavo di dover collegare una sorgente per volta. Adesso mi studio i collegamenti e come farle convivere con le cuffie Sony MDR hw700ds, poi probabilmente tornerò con qualche domanda. Grazie a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.300
    Nel tuo caso però essendo una TV FHD puoi usare lo schema proposto qui: la TV in ARC e le cuffie in ottico.
    https://www.sony.com/electronics/sup.../44711343M.pdf


    NON c'è modo di gestire 2 dispositivi in ARC, io non ci sono riuscito neanche con un switch HDMI bidirezionale.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    143
    immagino tu ti riferisca all'esempio 3 dove nel mio caso l'eventuale soundbar prenderebbe il posto dell'amplificatore nello schema, giusto?
    Quindi una buona prova da fare prima di comprare la soundbar potrebbe essere quella di collegare le cuffie col cavo ottico e vedere come va

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.300
    tutto dipende da come è composta la tua catena audio/video.


    Nel mio caso con una TV UHD col ottico di fatto mi perdo il DD+.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    143
    in sintesi da quello che ho capito nel mio caso potrebbe diventare così:
    - sorgenti varie (mediaplayer, fire tv, decoder) collegate alle HDMI IN del processore delle cuffie
    - HDMI OUT(arc) del processore delle cuffie collegata all'HDMI IN della soundbar
    - HDMI OUT(arc) della soundbar collegata all'HDMI arc della TV (sempre Panasonic VT60 FHD)
    - cavo ottico dal tv al processore delle cuffie

    se questa catena è corretta, pensavo di provare appunto l'ultimo collegamento in attesa di comprare la soundbar.
    Il DD+ se capisco bene non mi riguarda essendo la tv FHD

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.300
    si la catena è giusta, l' unica noia è che se devi cambiare sorgente (mediaplayer, fire tv, decoder) lo puoi fare solo dalla cuffie non avendo hw700ds un telecomando;oppure prendi uno switch hdmi 4x2

    Si il VT60 è solo DD, la fire tv è DD+ collganta in HDMI va bene se la colleghi direttamente alla TV ti perdi il DD+.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    143
    riprendo questo thread che forse si avvicina il momento dell'acquisto, ma tra la Yamaha yas 209 e la samsung hw-q60t attualmente in offerta da MW qual è preferibile? Non vorrei che il costo della Yamaha fosse in parte dovuto a Alexa, che alla fine non è fondamentale

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da lou_teena Visualizza messaggio
    riprendo questo thread che forse si avvicina il momento dell'acquisto, ma tra la Yamaha yas 209 e la samsung hw-q60t attualmente in offerta da MW qual è preferibile? Non vorrei che il costo della Yamaha fosse in parte dovuto a Alexa, che alla fine non è fondamentale
    Ciao Lou, non conosco Samsung ma possiedo la Yamaha 209 e posso dirti che sono soddisfatto.
    Ha un suono molto ben bilanciato con una discreta separazione stereo e il sub che nella visione di film di azione scende bene in basso senza sovrastare tutto il resto.
    La cosa che mi ha poi piacevolmente colpito è la resa dei dialoghi molto chiari anche nelle scene con esplosioni et similia senza la necessità di usare il clear voice.
    Ovvio che è una soundbar ma rispetto all'audio del mio oled Panasonic è un miglioramento decisamente netto.
    Mi sentirei insomma di consigliartela, trovata sull'amazzone sotto i 300.
    Saluti Carlo
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    143
    comprata Yamaha yas 209, per ora grossi problemi a farla funzionare in HDMI, ci sono riuscito solo col cavo ottico, e soprattutto grossi problemi a farla convivere con le cuffie, che neanche loro funzionano più in HDMI. E' come se in qualche modo cambiando dispositivo si fosse impallata la porta HDMI arc della tv. Sto meditando di comprare uno sdoppiatore ottico, non so se risolverebbe

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Prova a staccare dalla rete elettrica il TV e la soundbar, scollega anche i cavi HDMI, dopo qualche minuto, ricollega tutto e riprova.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    143

    alla fine risolto collegando tutto in ottico, la tv al processore delle cuffie e l'uscita ottica di quest'ultimo alla soundbar. La HDMI arc della TV sembra andata definitivamente in sciopero. Per il momento visti un paio di film sono soddisfatto dell'acquisto, ovviamente non mi aspettavo niente di paragonabile a un impianto serio e forse come qualità inferiore anche alle cuffie, però un altro pianeta rispetto all'audio della tv. Grazie per i consigli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •