Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301

    Ho il divano attaccato al muro! Soundbar o impianto HT ?


    Ciao,

    tra ottobre e novembre comprerò la nuova TV, Panasonic TX-65GZ sono indeciso se puntare sulla comodità "del tutto integrato" e comprare un GZ1500 o risparmiare prendendo un GZ950.

    Al momento non ho ne soundbar ne impianto HT.
    Credo non abbia senso comprare un 1500 per poi affiancargli una soundbar migliore, come so anche che non ci sono soundbar miracolose.

    Potrei optare anche per un 1500 "per tutti i giorni", in fin dei conti sentirei meglio anche il telegiornale e non dovrei star la ad accendere la SB ogni volta.
    Potrei poi affiancare un impianto HT per i film o serie TV da Sky e in streaming. Non credo comprerò mai supporti rotanti!

    La questione è che il divano è attaccato al muro e non posso metterlo in centro al salotto! La distanza di visione del tv che è collocato sulla parete di fronte è di 3 metri. I canali frontali e sub potrei collocarli perfettamente, il vero problema è per il sorround. Non credo abbia senso posizionare i 2 posteriori sopra la testa, oltre al fatto che non vorrei farlo.

    Ha senso investire in un impianto HT o vado di 950 e ci affianco una soundbar top come potrebbe essere la Sony HT-ST5000 che credo sia la migliore?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2019
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    94
    HT nulla più

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Cos'è meglio, un'insalata o un menù composto da un bel primo, seguito da un secondo con contorno, per poi chiudere con dolce, frutta, caffè e grappina?? 🤔🤔

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    E vuoi rinunciare al coinvolgimento che ti può dare un buon sub e un fronte anteriore messo bene perché le surround non puoi metterle? Esistono delle surround che generano un campo sonoro molto ampio e nascono anche per risolvere le tue problematiche: diffusori bipolari. Ne attacchi due sulla parete dietro al divano, tra il metro e mezzo e il metro e ottanta da terra, in modo che siano un po' sopra la testa degli spettatori. Esempio: Monitor Audio Bronze FX.



    Se poi non puoi proprio metterli, allora rimani col 3.1, sempre meglio di una soundbar.
    Ultima modifica di Nex77; 09-09-2019 alle 23:16

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    1. La maggior parte dei sinto moderni hanno una funzione "Virtual surround" che non sostituiscono i surround ma sicuramente estendo la scena sonora
    2. Coppia di frontali magari torri + centrale + Sub ... non c'è soundbar che tenga
    3. Dimentichiamo la musica? Con soundbar ... meio che lasci perdere
    4. Perché no i surround al soffitto??

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2019
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    94
    Ricordo che i surround vanno dai 90 ai 110 gradi quindi puoi benissimo posizionarli a 90* .
    Io consiglierei surround diretti piuttosto che bipolari proprio perché hai dietro il muro e rischieresti di avere troppi suoni riflessi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Ho una parete in pietra (questa: https://aranyawiwake.com/wp-content/...-merlin-pa.jpg) per cui non vorrei fare buchi sulla parete, oltre al fatto che sarebbe brutto entrare e vedere subito gli scatolotti attaccati, (poi chiaro, son gusti!) è un salotto-cucina. Escludiamo di appendere diffusori sopra la testa.
    Vivendo in appartamento, il sub non so quanto lo userei. Per cui credo che le scelte rimangano: 950 + soundbar decente oppure GZ1500 e poi ci si pensa.

    In alternativa,considerando un HT solo frontali, visto che non posso far tremare troppo i muri, vi chiedo consiglio per una coppia di frontali + centrale ed eventualmente un sub che userei a seconda dell'orario e gestendo il volume volta per volta + un consiglio su un ampli, che come prerogativa abbiano quella di generare il miglior sorround. Magari le laterali che abbinano anche uno speaker rivolto verso l'alto (come avrebbe una buona soundbar). Il tutto che dia un buon effetto senza dover alzare tanto il volume. Cerco un effetto "bolla" più che qualcosa di impatto.

    ps. la mia configurazione è come in foto, con il divano al posto dei 2 sorround, una porta 10 cm destra del divano e la cucina a dx. Finché non prenderemo una casa singola ci si deve adeguare a questo.

    In alternativa, lo so che vi viene l'orticaria, ma un consiglio per una soundbar decente? Non riempirei di casse e il salotto e la donna per ora ringrazia. Poi se avremo un salotto per fare un buon HT e niente vicini ha detto che possiamo spendere quello che voglio per un HT!
    Ultima modifica di lazman; 10-09-2019 alle 11:41

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Tutto dipende da cosa pretendi. Potrebbe andare benissimo una sound bar dove puoi trovarne anche di ottime io avevo sentito una Sonos se ricordo bene dal costo di 800 euro ed'era favolosa. allora riguardo su come sei messo per un'impianto 5.1 ,lo puoi si fare io sono attaccato al muro con divano due mensole o braccetti e ci piazzi i surround e ci sono tanti modi diversi e surround vari da poterci mettere. Dipende però come dico sempre io che per fare un 5.1 o si fa di buon livello o niente. io ho un 5.1 di medio alto livello e ho anche la soundbase denon ht100 che non è male. Cmq il tutto dipende dalle tue esigenze e dal tuo saper fare. Un 5,1 ha bisogno di una buona taratura audio e un impiantino buono. Ciaooooo
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    C'ho pensato, niente scatolotti in vista appena si entra in salotto. Quindi solo altoparlanti frontali o soundbar (esterna o integrata nel tv).
    Come dicevo nel post precedente, chiedo un consiglio per:

    A. Una buona soundbar, con il miglior efffetto "bolla" possibile.
    Ho bisogno di sapere i modelli.

    B. Un impianto 3.1 + ampli che dia il miglior effetto 3d possibile.
    Anche qua mi servono i modelli di diffusori e ampli.

    Intanto credo prenderò un GZ1500. In caso ci fossero dei buoni consigli da poter considerare, potrei optare per un 950 + soundbar o 3.1.

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Io ti direi un 2.0 cioe ampli con 2 casse buone. Oppure di sounbar che suonano devi stare almeno sui 800 euro.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2019
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    94
    MONITOR AUDIO SOUNDBAR ASB2

    oppure

    KLIPSCH RP 440D SB

    dalle recensioni sono Ottime

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Intervengo perché ho lo stesso IDENTICO problema: praticamente ho la parete e divano attaccati, quindi le casse dovrei montarle a parete per forza. Alla fine avrei deciso per la Yamaha bar 400 che, si è una soundbar con sub dedicato ma gli aggiungerei da montare a parete sopra la testa due Musiccast 20 diffusori.
    Secondo voi il risultato sarà apprezzabile? Essendo dts virtuali dite che se saranno posizionati i diffusori alti sopra la testa potranno regalarmi qualche momento di virtualizzazione e speranza di sentire qualche suono posteriore? Grazie
    Ultima modifica di Meagashira; 14-09-2019 alle 20:56

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Sembra di capire che l'attuale Denon che possiedo sarà l'ultimo ... con tutte ste soundbar in giro, i produttori smetteranno di produrre sintoampli 5.1 e superiori.
    Torno a dire che anche un 2.0 buono ... e non ce n'è per nessurno!!!
    Lo dico perché ci sono passato. Il modello che avevo all'epoca non è più in produzione quindi non posso riportarlo.
    Dal 2.0 ai vari 2.1 o 3.1 si può solo migliorare ...
    Per esempio: Denon 2500/2500 + Canton Chrono o Klipsch??

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Sembra di capire che l'attuale Denon che possiedo sarà l'ultimo ... con tutte ste soundbar in giro, i produttori smetteranno di produrre sintoampli 5.1 e superiori.
    Torno a dire che anche un 2.0 buono ... e non ce n'è per nessurno!!!
    Lo dico perché ci sono passato. Il modello che avevo all'epoca non è più in produzione quindi non posso riportarl..........[CUT]
    Posso domandarti dato che sono parecchio ignorante in materia e quindi per me un impianto HT uno vale quasi l'altro: sinceramente avrei lo spazio per montare un 5.1 con diffusori ai due lati della TV, al centro sopra Tv e posteriori su muro che purtroppo è proprio attaccato al divano.
    L'importante è che sia un sistema wireless.
    Cosa mi consigli?


    Ah! La stanza è un piccolo salone quindi non mi serve potenza estrema che farebbe pure incazzare i vicini
    Grazie !

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    Sui sistemi HT credo proprio che uno vale l'altro non sia vero, non per me almeno. Credo che nozioni come timbrica, dinamica, equilibrio, naturalezza e coinvolgimento, siano termini che io personalmente riesco a identificare in un sistema HT e che eventualmente, i sistemi buoni li abbiano tutti ed a livelli alti.
    Sinto: sono (stato) felice possessore di due marche: Harman Kardon, sembra morta ormai, e fresco amore (vediamo se dura) Denon.
    Casse, prediligo il suono caldo e musicale, quindi casse inglesi principalmente, nel mio caso Mourdaunt Short.
    Purtroppo di sistemi wireless non mi sono mai interessato, ma ho paura che la scelta sia ridotta.
    Nozione importante: la potenza del sintoampli c'entra poco con il volume d'ascolto. Come con una macchina da 300cv, non è che tutti vanno a 250 all'ora. È più la spinta allo stomaco ad ogni accelerata e frenata che dà il vero gusto ...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •