Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215

    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Diciamo che il fatto che di non avere un sub adeguato non c'entra nulla col suono metallico delle voci che percepisci dal centrale.[CUT]
    Sono d'accordo ma solo se lasci in full range (LARGE). Se le metti in small purtroppo non sarà di certo l'unico problema, ma nemmeno il più piccolo. Chiaramente senza poter valutare resa e ambiente si può parlare solo per teorie. Andrebbe misurato con REW per dare forma definita ai problemi.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    ...Detto questo solitamente un centrale si taglia in frequenze dai 100hz in su.....[CUT]
    Ma anche no.............

    @redtype

    Solitamente i prodotti della IL hanno un suono abbastanza neutro, direi che il tuo è un caso non comune, in ogni caso eviterei Klipsch.......per curiosità dove è posizionato il centrale ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Ma anche no.............

    @redtype

    Solitamente i prodotti della IL hanno un suono abbastanza neutro, direi che il tuo è un caso non comune, in ogni caso eviterei Klipsch.......per curiosità dove è posizionato il centrale ?
    È posizionato sotto la TV, in una mensola chiusa sia sopra che sotto. L’ho sempre posizionato in modo che sporgesse fuori e non fosse “ovattato”. Comunque credo che mi orienterò verso il monitor audio Bronze perché se mettessi un centrale Klipsch credo che la differenza si noterebbe troppo con i frontali IL. Monitor Audio invece hanno un suono più naturale anche se molto precisi, quindi spero di risolvere con il Bronze. Eventualmente vi farò sapere quando lo metterò. Speriamo bene 😅
    Ultima modifica di redtype; 10-02-2021 alle 16:21

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Hai mai provato ad alzarlo verso il punto di ascolto ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Hai mai provato ad alzarlo verso il punto di ascolto ?
    In realtà si trova proprio in direzione orecchie da seduto. Non deve essere quella la direzione?

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Ovviamente, avevo capito che si trovasse in piano sotto il TV, quindi troppo basso............
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    76
    Se posso, visto che ho avuto il 5.1 tutto I.L. Diva, io proverei a cercare il 752...eviterei di mischiare le torri con un centrale di altra "casa"...con 250 euro risolvi il problema, sono 50 euro in + di budget...
    LG 65CX OLED SINTO DENON AVc X4700H /DISSIPATORE AIRCOM T10+ DSP TECHNICS SH-GE90 AMPLI DENON PMA 1510ae-DENON PMA 1500ae-DENON PMA 1500 ae BD DENON DBT 3313UD DIFFUSORI FRONTE CANTON VENTO 890.2 DC(BI AMPLI)-B&W 607-B&W 606 CENTRO B&W CM CENTRE 2 SURROUND B&W 686 S2 SUB ELAC DEBUT 3030 2.0+ZONA 2 I.L. DJ 308

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da dieghito73 Visualizza messaggio
    Se posso, visto che ho avuto il 5.1 tutto I.L. Diva, io proverei a cercare il 752...eviterei di mischiare le torri con un centrale di altra "casa"...con 250 euro risolvi il problema, sono 50 euro in + di budget...
    Una parola trovarlo! È già stato difficilissimo trovare la serie Tesi. Sul web non si trova quasi niente di Indiana Line. È tutto fermo in questo periodo. Dopo aver atteso mesi per il Tesi alla fine è stata una grande delusione quel centrale. Mi sa che andrò su altro per poi uniformare anche i frontali in futuro. Non credo che una minima differenza di sonorità (che con Monitor Audio C150 nemmeno ho notato) possa uccidermi! 😅

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    43
    Aggiornamento:
    Alla fine ho preso il KLIPSCH R-52 ed è una MERAVIGLIA. Tutti i problemi presenti con il centrale Tesi IL, sono SPARITI. Gli alti sono cristallini e ben definiti e non manca nemmeno profondità, soprattutto nel parlato dei film. Non ci sono sbavature, distorsioni, è tutto chiaro e ben definito, come piace a me. Avevo paura degli alti squillanti (come si tende a sottolineare spesso di Klipsch) ma io non lo noto affatto. Anzi, apprezzo tantissimo la chiarezza che supera di certo quella dei frontali IL. Si nota un po’ la timbrica diversa rispetto ai frontali, non posso negarlo, ma non è nemmeno tanto fastidiosa come credevo. Penso che in futuro sostituirò anche i frontali con una coppia di KLIPSCH ed un sub annesso. Se queste sono le premesse di un “entry level”, non oso immaginare le serie superiori... Promosso a pieni voti!

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Ottima scelta!
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    326
    Insomma come ti stai trovando con questo KLIPSCH R-52?
    Anche io devo prendere un canale centrale e non nego che klipsch mi intriga molto, però in molti me lo sconsigliano per via della sua timbrica particolare e ovviamente dicono diversa dal resto dell'impianto, perchè tutto auto costruito. Non so che fare, perchè mi intriga molto sia il piccolo R-53 o spendendo un pò di più l'RP-500C, ne varrebbe la pena? che differenza troverei tra i due, dimensioni a parte?

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da Mandrakone76 Visualizza messaggio
    Insomma come ti stai trovando con questo KLIPSCH R-52?
    Anche io devo prendere un canale centrale e non nego che klipsch mi intriga molto, però in molti me lo sconsigliano per via della sua timbrica particolare e ovviamente dicono diversa dal resto dell'impianto, perchè tutto auto costruito. Non so che fare, perchè mi intriga molto sia il piccolo R..........[CUT]
    Ciao, ce l’ho già da un po’ e l’ho provato in varie occasioni, sia con musica che con film con audio Dolby. Devo dire che se la cava veramente bene. La timbrica mi piace molto perché è molto “aperta” e da senso di “spazialità”, cosa che non succede con le Indiana Line, nonostante suonino molto bene anche loro. A me hanno sempre sconsigliato KLIPSCH perché dicevano essere troppo squillanti ma il consiglio che posso darti è di ascoltarli con le tue orecchie. Ognuno di noi ha preferenze diverse e dipende anche dell’impianto che hai. Tutto è relativo. Certamente la timbrica diversa rispetto ai frontali Indiana Line un po’ si nota ma a me non da fastidio. In futuro probabilmente metterò tutto KLIPSCH. Io te lo consiglio, se puoi prendere la serie superiore, ancora meglio, credo che ci guadagnerai in profondità. Per quanto riguarda la chiarezza dei dialoghi, già con questo ce l’hai assicurata.
    Ultima modifica di redtype; 27-03-2021 alle 09:38


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •