• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto diffusore centrale

Se posso, visto che ho avuto il 5.1 tutto I.L. Diva, io proverei a cercare il 752...eviterei di mischiare le torri con un centrale di altra "casa"...con 250 euro risolvi il problema, sono 50 euro in + di budget...
 
Se posso, visto che ho avuto il 5.1 tutto I.L. Diva, io proverei a cercare il 752...eviterei di mischiare le torri con un centrale di altra "casa"...con 250 euro risolvi il problema, sono 50 euro in + di budget...

Una parola trovarlo! È già stato difficilissimo trovare la serie Tesi. Sul web non si trova quasi niente di Indiana Line. È tutto fermo in questo periodo. Dopo aver atteso mesi per il Tesi alla fine è stata una grande delusione quel centrale. Mi sa che andrò su altro per poi uniformare anche i frontali in futuro. Non credo che una minima differenza di sonorità (che con Monitor Audio C150 nemmeno ho notato) possa uccidermi! 😅
 
Aggiornamento:
Alla fine ho preso il KLIPSCH R-52 ed è una MERAVIGLIA. Tutti i problemi presenti con il centrale Tesi IL, sono SPARITI. Gli alti sono cristallini e ben definiti e non manca nemmeno profondità, soprattutto nel parlato dei film. Non ci sono sbavature, distorsioni, è tutto chiaro e ben definito, come piace a me. Avevo paura degli alti squillanti (come si tende a sottolineare spesso di Klipsch) ma io non lo noto affatto. Anzi, apprezzo tantissimo la chiarezza che supera di certo quella dei frontali IL. Si nota un po’ la timbrica diversa rispetto ai frontali, non posso negarlo, ma non è nemmeno tanto fastidiosa come credevo. Penso che in futuro sostituirò anche i frontali con una coppia di KLIPSCH ed un sub annesso. Se queste sono le premesse di un “entry level”, non oso immaginare le serie superiori... Promosso a pieni voti!
 
Insomma come ti stai trovando con questo KLIPSCH R-52?
Anche io devo prendere un canale centrale e non nego che klipsch mi intriga molto, però in molti me lo sconsigliano per via della sua timbrica particolare e ovviamente dicono diversa dal resto dell'impianto, perchè tutto auto costruito. Non so che fare, perchè mi intriga molto sia il piccolo R-53 o spendendo un pò di più l'RP-500C, ne varrebbe la pena? che differenza troverei tra i due, dimensioni a parte?
 
Insomma come ti stai trovando con questo KLIPSCH R-52?
Anche io devo prendere un canale centrale e non nego che klipsch mi intriga molto, però in molti me lo sconsigliano per via della sua timbrica particolare e ovviamente dicono diversa dal resto dell'impianto, perchè tutto auto costruito. Non so che fare, perchè mi intriga molto sia il piccolo R..........[CUT]

Ciao, ce l’ho già da un po’ e l’ho provato in varie occasioni, sia con musica che con film con audio Dolby. Devo dire che se la cava veramente bene. La timbrica mi piace molto perché è molto “aperta” e da senso di “spazialità”, cosa che non succede con le Indiana Line, nonostante suonino molto bene anche loro. A me hanno sempre sconsigliato KLIPSCH perché dicevano essere troppo squillanti ma il consiglio che posso darti è di ascoltarli con le tue orecchie. Ognuno di noi ha preferenze diverse e dipende anche dell’impianto che hai. Tutto è relativo. Certamente la timbrica diversa rispetto ai frontali Indiana Line un po’ si nota ma a me non da fastidio. In futuro probabilmente metterò tutto KLIPSCH. Io te lo consiglio, se puoi prendere la serie superiore, ancora meglio, credo che ci guadagnerai in profondità. Per quanto riguarda la chiarezza dei dialoghi, già con questo ce l’hai assicurata.
 
Ultima modifica:
Top