Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65

    Upgrade locale HT - audio


    Salve a tutti!
    passato con grande soddisfazione ad un VPR Epson TW9400 dopo anni di Hitachi PJ-TX200 sto seriamente considerando di migliorare la componente audio attualmente così composta:

    Denon AVR 1803
    diff.principali Mirage 760
    centrale Canton LE105CM
    sub attivo Canton AS22SC
    4 satelliti JBL Control One

    il tutto, per la visione di film e serie TV, in configurazione 6.1 pilotato da PC (e scopro adesso che gli HTPC sono ormai una specie in via di estinzione...)

    ammetto quindi di essere rimasto molto indietro anche rispetto alla evoluzione delle varie versioni Dolby (solo ora scopro Atmos...) fermo al Dolby PL2 cinema/Neo:6 C del AVR 1803 (che, sicuramente per colpa mia, non mi ha mai soddisfatto...).

    Dando per scontato il posizionamento di materiale fonoassorbente, tappeti, ecc, passare ad esempio ad un Denon AVR X3700H / 2600H potrebbe consentirmi un sensibile miglioramento della qualità sonora?

    Insomma, senza svenarmi, tra la miriade di ampli cosa mi consigliate? e in alternativa al PC cosa potrei usare?

    Grazie in anticipo per le risposte

    PS: avrei anche a disposizione 2 satelliti Canton Plus S e un sub passivo Canton Plus C
    Ultima modifica di gadanik; 26-01-2021 alle 16:52

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Da quanto ho letto rapidamente il tuo Denon era un buon amplificatore all'epoca.Adesso se vuoi utilizzare le ultime codifiche video e audio i 2 Denon che hai menzionato potrebbero essere un buon upgrade.Il 3700 soprattutto vista la presenza delle uscite preout ti consentirebbe magari in futuro di aggiungere uno o più finali di potenza o integrati stereo.Non conoscendo le dimensioni del tuo ambiente non so se il sub potrebbe essere sottodimensionato.Per sostituire il pc puoi prendere in considerazione un mediaplayer o tvbox.Partiamo dai "cinesi" da 50€ a salire.Meglio se specifichi un budget.Riguardo il sub passivo,dovresti dotarlo di un amplificatore esterno per usarlo con uno dei Denon di cui sopra.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Premesso che potresti andare incontro a momentanei problemi di reperibilità (e purtroppo di prezzi) - si presume prossimamente risolvibili...

    >restando su Denon mantieni la timbrica attuale
    >se rientra nel budget meglio il 3700H, per la presenza della equalizzazione ambientale XT32 (che ora non hai) e la potenza (105W per canale in modalità stereo) un po' più generosa del 2700H
    >atmos non mi fa impazzire (e non sono l'unico) per la mancanza di materiale, sempre che non ci si accontenti di virtualizzazioni (upmix) ei canali mancanti
    >con la equalizzazione ambientale il condizionamento dell' ambiente con panneli ecc diventa meno impellente anzi potrebbe risultare non indispensabile
    >chiarisco che negli scorsi anni il modello equivalente costava sotto i mille, il prezzo di questo modello 2020/21 non si è ancora stabilizzato per i motivi detti in apertura, se possa tornare sotto i mille non lo so
    Ultima modifica di pace830sky; 26-01-2021 alle 18:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65
    @gerhonimo1966, si, all'epoca era un ampli discreto, ma vuoi per pigrizia, vuoi per mancanza di tempo, non sono mai riuscito ad ottenere un effetto 6.1 decente...ma è veramente un mio problema o un limite dell'apparecchio o dei diffusori utilizzati?
    Al contrario la musica ascoltata con le Mirage 760 accoppiate all'ampli NAD3300 mi pare più che sottisfacente.
    Il locale dedicato al HT ha la volta a botte con altezza max 2,6m, lungo 10m e largo 3,5m con proiettore a ~ 6m dallo schermo: troppo grande per un solo sub?
    Passato al TW9400 mi sto accorgendo che utilizzare il PC come sorgente forse non è il massimo (compreso ad esempio il fatto che con chrome visualizzo il materiale Netflix a 1280x720 e a 1920x1080 con firefox).
    Per TV box (mondo per me totalmente sconosciuto) intendi apparecchi come Minix Neo, Nvidia Shield o altri? per un buon rapporto qualità/prezzo può bastare un budget di 150/200€?

    @pace830sky, infatti sono abbastanza stupito dalla difficile reperibilità e dai costi attuali degli ampli AV: il lockdown ha provocato un aumento della richiesta o ci sono altri motivi?
    Quanto dici sulla equalizzazione ambientale in riferimento all'acustica dell'ambiente mi farebbe propendere per un 3700H: c'è di meglio senza svenarsi?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >reperibilità: si sembra che tutto sia partito per problemi di lockdown, ma è strano che sia successo solo in questo campo non mi risulta che per i Tv ed altri prodotti elettronici ci siano problemi

    >equalizzazione ambientale: il livello XT32 di audyssey differisce dal livello XT presente sul modello inferiore di Denon per una migliore gestione (per non dire l'unica efficace) del subwoofer e (se non sbaglio) per un maggior numero di filtri (la cosa cui somiglia - sottolineo "somiglia" -di più il sistema è un equalizzatore grafico con "n" filtri, più sono questi e meglio va). Considera che negli scorsi anni i modelli della linea avr-x3?00h (attuale avr-s3700h) sono arrivati a costare in "fine serie" perfino sotto i 700 euro... ovvio però che una situazione simile attualmente è una chimera...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Per ottenere un effetto decente,come lo chiami tu possono influire vari fattori come il sinto,i diffusori e loro disposizione e anche l'ambiente.Non ho mai ascoltato la tua componentistica,ma i dati di targa e le review trovate in rete le considerano soddisfacenti.E' ovvio che un sinto di ultima generazione potrebbe darti un salto di qualità.Se poi avverti qualche carenza di SPL con il 3700 puoi sempre ovviare inserendo nella catena un finale di potenza.Per mia esperienza personale ti posso dire che per un ambiente di oltre 30 mq. il tuo sub è sottodimensionato,almeno per avere un livello di frequenze ultrabasse decenti durante la visione di film.Non ti consiglio di accoppiargli un altro sub sia perchè due sub piccoli non sono uguali a uno grande e poi già è difficile posizionare e mettere in fase uno solo,con due il problema si raddoppia e in caso di risonanze dovresti spostarli fino a trovare la posizione giusta e analizzare la risposta ambientale con software tipo REW e microfoni calibrati.Se il tuo budget te lo consente prendi in considerazione la sostituzione (magari vendendoli entrambi) e acquistando o XTZ 12.17 o SVS PB2000 o SB2000.
    Riguardo i Tv box,@pace830sky se non sbaglio potrebbe darti qualche informazione in più sulla Nvidia Shield,che comunque è molto apprezzata.
    Io personalmente posso dire di essermi trovato bene,nonostante in rete si trovino opinioni contrastanti,con Himedia Q10,Zidoo Z9X,Zidoo Z10 4K (acquistato da un amico e rimasto soddisfatto) e Zidoo X20 (fuori budget).Ultimamente ho letto bene anche di alcuni modelli Zappiti (lo so,il nome è ridicolo) che sono di produzione europea e sembra che il supporto con aggiornamenti firmware sia piuttosto costante,a differenza di modelli asiatici citati sopra che a un cero punto interrompono gli aggiornamenti firmware.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Direi che già il cambio del Sinto AV con quello che hai indicato darà un bel boost all'impianto. Secondo Step cambierei il Subwoofer con uno più prestante... non ho idea della dimensione del locale ma almeno un 12" con 500W (veri) (1000 di picco) lo prenderei in considerazione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65
    @ellebiser
    Citazione Originariamente scritto da gadanik Visualizza messaggio
    Il locale dedicato al HT ha la volta a botte con altezza max 2,6m, lungo 10m e largo 3,5m con proiettore a ~ 6m dallo schermo: troppo grande per un solo sub?
    uella peppa, sicuro che poi non venga giù la casa?
    e se aggiungessi un sub Canton Plus C con ampli separato (che adesso prende polvere) come mi pare sia possibile con il 3700H? o rischierei di fare solo confusione?
    Tieni comunque conto che pur avendo la fortuna di non avere vicini a fianco non esagero mai con il volume...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    No, guarda le caratteristiche enunciate sono quelle del SVS PB2000 .... un ottimo Sub ma se vai nel loro catalogo sopra troverai il ‘3000 il ‘4000 ed il ‘16 ultra...con quest’ultimo potresti avere qualche dubbio...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Secondo me devi un attimo creare un minimo di coerenza nel sistema...gia si sconsiglia di avere diffusori di due brand diversi nel sistema...pensa averne 3...e non parlo solo di timbrica.

    Cmq sicuramente il miglioramento lo noteresti ma ricorda che una parte fondamentale del sistema è anche la sorgente.

    Edit: io oggi mi sono chiarito qualche dubbio e sono convinto di comprare una Nvidia shield pro per sopprire a tutte le noie streaming, compatibilità audio e server plex o kodi che sia.
    Ultima modifica di Nico_; 27-01-2021 alle 18:34

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da gadanik Visualizza messaggio
    e in alternativa al PC cosa potrei usare?....[CUT]
    Prova a seguire , se ne hai la possibilità , i webinar sull'HTPC (qui le informazioni https://www.avmagazine.it/forum/28-h...rial-htpc-2021 )

    Non sono amante dell'idea del HTPC soprattutto se mi parte qualche aggiornamento di Windows proprio quando ho deciso di guardare un film , ma inizio a pensare che con un proiettore 4k (come il tuo) vista la quasi scomparsa dal mercato dei lettori UHD l'HTPC potrebbe essere una opzione interessante.

    Ciao
    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Citazione Originariamente scritto da gadanik Visualizza messaggio
    @ellebiser

    >cut
    e se aggiungessi un sub Canton Plus C con ampli separato (che adesso prende polvere) come mi pare sia possibile con il 3700H? o rischierei di fare solo confusione?
    >cut
    Ti ho già risposto circa le difficoltà che avresti con 2 sub al post #6.Inoltre un sub prestante e adeguato all'ambiente non significa volume da rave,orecchie che sanguinano e vicini che chiamano i carabinieri
    Significa avere un'adeguata spl senza distorsioni,risonanze e rimbombi e godere gli effetti tipo esplosioni,tuoni e tutto ciò che viene riprodotto dalle basse frequenze,in maniera adeguata.
    Giustamente Nico_ fa notare le differenze timbriche con diffusori di 3 marchi diversi.Io essenzialmente propendo per avere tutto il fronte anteriore della stessa marca e linea e considerando che i normali diffusori surround riproducono gli effetti e solo in alcune scene del film suonano insieme al fronte averli di marca diversa non è proprio una necessità.Certo tutti i diffusori uguali sarebbe l'optimum ma visto che li hai già e non li devi acquistare nuovi...
    Comunque in ambito HT penso che un pò tutti cerchiamo di raggiungere un accettabile compromesso tra qualità,costi e convivenza familiare e di vicinato.
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 27-01-2021 alle 18:50
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Si grazie gerhonimo mi ero dimenticato di specificare che almeno il fronte anteriore dovrebbe essere guale e che sul resto si può sopperire.

    @gadanik io ti consiglio di girare per il forum per farti una cultura sul sub ed il bass management leggendo soprattutto gli interventi dell'utente dhakan che per me sono stati estremamente illuminanti nel comprendere certe dinamiche così da fare i giusti acquisti.

    Ps:ricorda che un buon sub è meglio di due scarsi e che spesso un sub che ti fa raggiungere i risultati sperati spesso costa una cifra importante rispetto ad altri componenti...so che magari sono scontato ma solitamente certi concetti base estremamente importanti sono quelli che vengono tralasciati più spesso.
    Ultima modifica di Nico_; 27-01-2021 alle 19:10

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65

    Innanzitutto grazie per i numerosi contributi!

    il primo passo, disponibilità e prezzi permettendo, sarà quello di sostituire l'attuale Denon AVR183 con uno più aggiornato e prestante come il 3700H che mi consentirebbe eventuali upgrade (vedi sub woofer ecc...): a quel punto mi troverò con un buon processore audio e un insieme eterogeneo di diffusori, ma per il prossimo futuro... in mancanza di cavalli trottano anche gli asini.

    Con una attenta calibrazione e una serie di correzioni dell'ambiente spero di poter ottenere un'acustica per lo meno soddisfacente... e nel frattempo potrò approfondire l'argomento sub woofer.

    Per avere un fronte anteriore omogeneo potrei pensare di relegare le Mirage 760 (pilotate dal NAD3300) al solo ascolto di musica e sostituirle con altro, ma a questo punto o resto in casa Canton o mi sveno per nuovi diffusori principali+centrale... si vedrà...

    Mi resta inoltre da approfondire la questione tvbox (mondo a me sconosciuto) e l'utilizzo del PC (attuale sorgente audio video) visto che altre allo streaming ho molto materiale su HDD...

    Insomma, seguirò di sicuro i tutorial HTPC, cercherò di approfondire le diverse problematiche nelle varie discussioni e scusatemi in anticipo: se farò domande banali bacchettatemi pure...

    grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •