|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Diffusori sorround per completamento HT 7.1
-
20-01-2021, 12:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
Diffusori sorround per completamento HT 7.1
Buongiorno a tutti. Sono qui a chiedere un ultimo consiglio per completare il mio sistema HT7.1
Attualmente i miei impianto è costituito da:
Due diffusori frontali a pavimento focal 936
Un diffusore centrale focal CC 900
Due diffusori Sorround laterali focal 906
Un Subwoofer focal 1000 F
Infine, che stona nell’impianto,dietro alla poltrona appesi al muro due piccole casse a doppio cubetto bose poste ad una distanza di circa 50cm
Il mio cruccio è quello di sostituire queste ultime casse Bose con qualcosa di più performante.
Ho visto 2 modelli Che per ragioni di spazio potrebbero andar bene
Focal chorus sr oppure
Dali Oberon on wall
Tenendo conto che la massima distanza fra i due diffusori la manterrei a circa 50 cm avreste un consiglio da darmi o sarebbe meglio tenermi le vecchie bose ?
Grazie a tutti per la vostra disponibilità.
Buona giornataUltima modifica di gallib; 20-01-2021 alle 14:06
-
20-01-2021, 19:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 113
Ciao,
anche io ho un impianto tutto Focal ( vedo che se ne parla poco di questa marca ) , solo la serie 7 anzichè la serie Aria ... ma in via di upgrade.
Le focal sr le ho usate per il dolby atmos visto che sono meno profonde e quindi le ho messe a soffitto.
Non ti nego che prima di montarle le ho provate al posto dei surround per vedere come si comportavano e per me vanno bene.
Certo, rispetto alle classiche 906 ( 706...) la differenza si sente per via del reflex ( non è una cosa abissale ma la differenza si avverte ).
Ad ogni modo, vista la minima distanza tra le due casse, perchè non passi ad un 6.1 ? con 50 cm di distanza tra le due casse non credo potrai sentirne la differenza.
GLUltima modifica di glonline; 20-01-2021 alle 19:48
-
20-01-2021, 22:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
Grazie x il chiarimento
Ho preso per bene le misure e riuscirei tranquillamente a distanziare di quasi 1 metro le Dali Oberon on wall
Le focal non ci stanno proprio!!!
Prezzo circa 500euro
Ora, non conoscendo per niente questo marchio (mi è stato solo consigliato) il dubbio che mi assilla è se ne vale la pena cambiare i due bose per queste casse?
Dali olibon vs bose nel sorround chi vince?
Spero tanto di avere qualche risposta in merito.
Anticipatamente ringrazio tutti. Buona serata
-
21-01-2021, 09:30 #4
Dali 6 — Bose 0
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-01-2021, 20:53 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
Immaginavo!!!
Non era difficile vero?
-
22-01-2021, 08:10 #6
No non era difficile, la qualità offerta dalle DALI è notevole in rapporto al costo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-01-2021, 15:42 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
Grazie ellebiser
Un ultima domanda
Ieri mi sono arrivati i due diffusori a parete Dalin oberon
Una volta installati ho calibrato tutto il sistema tramite microfono del sintoamplificatore Sony RX a10 80
Come da istruzioni (del sintoamplificatore) nel calibrare ho messo il volume del sub (focal1000 F) circa a metà e il crossover al massimo.
Una volta calibrato in questo modo tutti i diffusori sono stati riconosciuti come grandi con un taglio di frequenza a 80 Herz.
Calibrando invece con il crossover messo circa a metà i diffusori sorround posteriori (Dali Oberon ) vengono riconosciuti come piccoli.
Ora,aldilà delle prove di ascolto , non saprei come impostare i diffusori
Mi affido in Toto alla calibrazione automatica o faccio da me
Nel senso, leggendo sempre su questo forum, sarebbe meglio impostare diffusori comunque su piccoli per avere un suono più coinvolgente.sono un po’ confuso
Grazie mille buona giornata
-
24-01-2021, 19:46 #8
La questione taglio degli altoparlanti in particolare dei surround dipende dalla configurazione e viene aggiustata abbastanza bene dal sistema di autocalibrazione del Sinto AV. Ovviamente il sistema non è infallibile è spesso si interviene manualmente per equilibrare i diffusori e rendere il sistema omogeneo. Il sub può lavorare fino a 120 Hz senza problemi, i diffusori più piccoli arrivano a rappresentare le basse frequenze ma con diversi dB in meno, di solito per evitare distorsioni il taglio viene eseguito a 80 o a 100Hz.
In questo modo il SUB si occuperà di riprodurre le frenquenze basse e il Sinto avrà più fiato per il resto dei diffusori, evitando distorsione e rendendo l’ascolto più fluido.
Detto questo fai alcuni ascolti e valuta quale sia nel tuo ambiente l’effetto che ti coinvolge maggiormente e se ti sembrano poco presenti eventualmente aumenta di qualche dB i surround back.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-01-2021, 23:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
Grazie tante x i preziosi consigli
Buona serata