|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Edifier s90hd a cosa è paragonabile
-
18-01-2021, 10:19 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 47
Edifier s90hd a cosa è paragonabile
Stavo guardando questa soundbar, che su AVgadgets ha preso un punteggio simile alla focal dimension (che mi pare di capire con tutte le sue mancanze sia meglio di molte top di gamma di marche molto più note in ambito commerciale e non audiofilo)
Esteticamente è molto bella a mio parere, ma quello che non conosco è il suono.
Ha comunque una pesante (penso siano pesanti, almeno) mancanza, audio earc (che comporta non aver dolby atmos e dts:x).
Inoltre difficile trovare riscontri di possessori o ancora meglio test fatti....
-
18-01-2021, 10:47 #2
La mancanza non è tanto quella di non aver DA o DTS X on board ma di non poterli comunque rappresentare dignitosamente come del resto tutte le soundbar...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-01-2021, 11:38 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 47
Certamente, tuttavia nel mio caso la situazione è un casino, non posso permettermi due casse frontali (per motivi di spazio, coprirei la televisione), né un centrale eccessivamente ingombrante in altezza.
Necessario se metto subwoofer e/o casse posteriori che siano wireless.
Non vedo molte alternative al sistema soundbar
-
18-01-2021, 11:44 #4
Su due aspetti credo di poter parlare: il prezzo ed appunto l' estetica
>sul prezzo (la vedo ad 800 euro su A.) non posso fare che un sincero "In bocca al lupo" ad Edifier di riuscire ad inserirsi nel novero di quei marchi (come Sonos, Bose, Yamaha ecc) che possono chiedere di queste cifre per un sistema audio da collegare al TV. Peggio che mai per quei clienti che un domani decidessero di disfarsene sul mercato dell' usato...
>sull' estetica: forse voler richiamare le mitiche 1280BT (sarà per questo?) ha fatto peccare il produttore mettendo un "finto legno" che, come tutte le cose finte, su un prodotto di fascia medio alta non si può proprio vedere...Ultima modifica di pace830sky; 18-01-2021 alle 11:46
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-01-2021, 12:53 #5Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-01-2021, 13:40 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 47
Pace il discorso del prezzo non lo ho capito. Intendi che quei marchi che hai citato hanno prodotti migliori in quelle fasce di prezzo?
PS io non guardo mai al listino ma a quanto la riesci a comprare effettivamente. Perché dove uno fa sconti del 10% e altro del 40% i rapporti possono ribaltarsi).
Per il finto legno...ma non era vero legno? Ho letto male io(possibile tra l'altro perché pagine in inglese lette velocemente)?
-
18-01-2021, 13:45 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 47
Beh certo, io devo paragonare la prestazione di una soundbar con a una senza DA o DTS X.
Pensare che con 800-1000-1500€ si abbiano sistemi, per di più commerciali che devono rientrare di costi di pubblicità, che siano in grado di competere con qualcosa il cui più economico penso costi almeno il doppio è pura illusione.
Tuttavia per fare un paragone in campo automobilistico, posso sognare la Tesla model 3 quanto voglio, ha prestazioni top e non le si possono paragonare a altre auto con prezzi inferiori. Ma poi ho comprato la e208 perché il mio garage è 4,5 metri mentre il model 3 4,7 (quindi non ci entra, e non era nemmeno tra le papabili).
-
18-01-2021, 13:57 #8
No forse non mi sono spiegato bene, è una pia illusione pensare che una soundbar, anche se questa accettasse segnali DA e DTS X, riesca a riprodurre con l'immerisività tridimensionale che un sitema a nove o più canali riesce a dare... il risultato è molto lontano sia in termini di spazialità ma soprattutto di dinamica...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-01-2021, 14:57 #9
No, intendo dire che Edifier ha "sfondato" nel mercato delle casse da computer con prodotti tutto sommato economici, ora per sfondare nel mercato di fascia medio-alta di apparati audio per TV di strada ne deve ancora fare molta, è un pubblico diverso che molto probabilmente il marchio Edifier non lo ha mai sentito nominare.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-01-2021, 15:06 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 47
No dai ti eri spiegato bene, forse sono io a non essermi fatto comprendere.
Di fatto nei test i sistemi DA delle soundbar hwq950T davano valutazione sotto il 6. Mi pare di non aver mai letto una sufficienza....il meglio letto è 5.8, ma neanche mi fido molto dei test rtings quindi presumo possa essere anche peggio.
Resta il fatto che se paragono una soundbar con e una senza si possono avere diversi scenari: non cambia nulla, migliora poco, migliora di parecchio (sottolineo rispetto all'altra soundbar che non ha DA), oppure addirittura peggiora.
Il paragone con un impianto vero non mi interessa farlo, almeno fintanto che abiterò qui.
-
18-01-2021, 15:11 #11
Cambia poco o niente...risparmierei i soldi se fosse solo per questo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-01-2021, 21:25 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 47
Resta il fatto che la Samsung è una 9.1 canali, questa una 4.1....la resa quale sarà meglio? Il discorso è che ascoltare (né una né l'altra) è impossibile...e, qualunque scegliessi, avrei timore di acquistare da una parte scegliessi la edifier una ciofega stile Sony HT RT3 (tralasciando i fili non wireless, se spendo 4 volte tanto vorrei avere una resa migliore non quasi uguale....), Ma per la Samsung la sensazione è la stessa: investi comunque una discreta somma in una soundbar dove magari il punto forte è solo una massiccia pubblicità.
-
19-01-2021, 05:31 #13
I 4.1 canali della Edifier sono fisicamente distinti (due altoparlanti frontali e due posteriori), prometterne più di 5 (ammesso che un centrale serva a qualcosa in una s.b.) significa "buttarla in caciara" facendo conto sulle riflessioni sul soffitto e sulle pareti di una stanza di cui i progettisti della soundbar non possono realmente prevedere forma e dimensioni.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-01-2021, 08:47 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 47
Direi che con la Samsung sono andati ben oltre.... gli altoparlanti sono 9.1.4
Di fatti si ha un centrale, un subwoofer (+0.1.0), e due satelliti posteriori (+2.0.2). Di conseguenza sulla soundbar promettono 7.0.2 canali.
E sulla nuova (Hw Q950A) ne promettono pure di più.
Il fatto che la HW Q90R, vecchio modello che era da 7.1.4 canali, è riconosciuta migliore del nuovo modello hwq950t, ti dà ragione sul fatto che buttano tutto in caciara, questo "incremento" di 2 canali ha solo peggiorato le prestazioni.
Per quanto riguarda il centrale, le soundbar sono lunghe sul metro comunque, fino a 2.0 penso siano quasi verosimili i canali, una 3.0 sarà comunque migliore a una 2.0 ma molto molto distante da un vero 3.0. invece ad arrivare a 7 canali mi sembra davvero impossibile...
-
24-05-2022, 14:37 #15
(imho). Questi prodotti si comprano o in base alle informazioni di marketing (5 / 10 mirabolanti canali etc.) , o si acquistano consapevoli di quello che possono dare in termini di suono in un ambiente casalingo.
Più o meno tutte sono "piacione" e restituiscono un buon sonoro sugli effetti e una intelligibilità dei idialoghi superiore al 90% dei TV in commercio, ma non credo che si possa ragionare , in termini prestazioni , come si potrebbe fare per un impianto a componenti discreti magari di paro valore.
Se riesci ad ascoltarle io prederei quella che ti piace di più, anni fa ascoltai un Bose da 300 euro e per me era ottima per una visone senza pretese , pochi anni fa ho ascoltato una soundbar di un noto brand da 2000 euro sicuramente meglio in molte cose e nella qualità audio ma non so se la differenza di costo per me aveva senso al difuori dell'esclusività (quindi marketing) della seconda.
Ciao
Luca