|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Grazie dei consigli, iniziato upgrade impianto HT
-
30-12-2020, 21:01 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 37
Grazie dei consigli, iniziato upgrade impianto HT
Ciao a tutti,
alla fine ho deciso di cominciare l'upgrade del mio impianto.
Ho ordinato un nuovo sinto, il denon 4700, 2 torri indiana line nota 550x e 2 diffusori atmos enabled dali alteco c-1
Alla fine il mio impianto dovrebbe essere
denon 4700
Frontali IL nota 550
Frontali alti IL nota 260
atmos enabled (posizionati non sulle torri ma leggermente più "stretti" verso il centro dali alteco c-1
Centrale Indiana line 740 xl (o IL Tesi 760 se riesco a cambiarlo)
Surround IL Tesi Q
Subwoofer Canton AS 85.3 SC
Quindi un impianto che dovrebbe essere un 5.1.4 finale
Oggi mi è arrivato il nuovo sinto, non ho resistito e l'ho montato e calibrato con l'attuale configurazione di diffusori
Frontali e frontali alti Indiana line 260 xl
Centrale Indiana line 740 xl
Surround Indiana Line Tesi Q
Subwoofer Canton AS 85.3 SC
Anche per sentire la differenza rispetto al 2300. Che dire... ho notato soprattutto la differenza di calibrazione audissey (con integrata la possibilità di calibrare il volume del sub). Sicuramente più reattivo del 2300, finalmente vedo le info a video anche in 4k... ma poco altro... nessuna grande differenza rispetto a prima.
Vediamo quando arrivano i nuovi diffusori cosa succederà
Stavo però anche valutando, vista la possibilità che offre il 4700, di inserire un finale per comandare le due IL nota 550. Il Rotel RB 1552 MKII mi sembrava un ottima possibilità.
Cosa ne pensate? altri consigli?
Grazie ancora a tutti per l'aiuto
-
31-12-2020, 10:33 #2
Ciao, ti posso dire la mia sul finale stereo.
Le nota 550 sono buoni diffusori ma niente di eccezionale (come le mie 777) e quindi spendere quelle cifre per un finale rotel potrebbe essere inutile, potresti provare il behringer A800 (che ho installato ieri) e per 180 euro mi ha letteralmente rivoluzionato i diffusori. È fan less ed è anche molto neutro e quindi non personalizza troppo il suono poi i rivende con molta facilità.
Alla fine considerando che avrai anche diffusori di altezza sgravare l'ampli da un po di lavoro farebbe solo che bene.
PS: quello che dico è basato su dati alla mano guardando le equalizzazioni dei diffusori (prima e dopo) con la app di audyssey.
CiaoUltima modifica di Nico_; 31-12-2020 alle 10:34
-
31-12-2020, 14:57 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 37
Grazie Nico. Una curiosità. Hai avuto modo di provare ampli di fascia un pochino più alta? La mia idea era di prendere un finale che potrei riutilizzare anche quando finalmente riuscirò a riorganizzare la sala per mettere diffusori più performanti. Mi aspettavo però cha anche con le IL il risultato sarebbe stato buono
-
31-12-2020, 17:20 #4
Purtroppo no, non ho ascoltato nulla di più performante, ma ricorda che molto vuol dire la sezione pre...quindi un sintoampli rimarrà sempre un sintoampli, quindi bisogna ragionare su questo e decidere se prendere una strada intermedia o decidere subito se fare pre+finale.
Ma come già ti ho detto poi bisogna evere diffusori anche di un certo tipo.Ultima modifica di Nico_; 31-12-2020 alle 17:22