|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Home Theatre da zero
-
31-12-2020, 13:20 #16
Indipendentemente io sono innamorato di magnat e canton. Entrambi tedeschi.
Fatto un giro sul sito!
-
31-12-2020, 13:32 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 19
Tipo queste
CANTON GLE 496.2
-
31-12-2020, 13:56 #18
Bè è un buon prendere! No?
-
31-12-2020, 13:58 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 19
Stavo leggendo molte recensioni e si sembrano davvero un bel prodotto. Ho visto che le ha anche un rivenditore di Salerno dove potrei prendere anche l'AVR insieme, quindi potremmo quasi esserci 😅
Sul buon prendere mi affido al tua competenza ed esperienza in quanto io ho ben poco su cui basarmi
-
31-12-2020, 14:12 #20
Guarda io ti posso dire questo: ASCOLTALE
Per il resto se vuoi puntare su torri scegli possibilmente diffusori con woofer da 20 (cosa che ovviamente le 496 hanno).
Però ricorda che diffusori di quel genere hanno bisogno di parecchia benzina per rendere al meglio. A conferma di ciò proprio ieri ho installato un finale di potenza (il behringer A800 pagato 180euro) che mi ha totalmente cambiato la resa delle mie 777 come dimostrato anche dai grafici dell'app di audyssey che mi sono comprato.
Anche perché un sintoamplicificatore non potrà mai gestire al meglio molti diffusori in contemporanea comprensivi di due torri di livello, con un finale risolvi questo problema è l'ascolto della musica passa ad un altro livello.
-
31-12-2020, 14:14 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 19
Si hai perfettamente ragione. Con il tempo sicuramente prenderò anche i finali per completare l'opera in toto. Ti ringrazio ancora per la disponibilità, sono a disposizione per qualsiasi altro consiglio
-
31-12-2020, 14:30 #22
Ultima cosa: meglio avere un signor 3.1 e poi allargarlo che avere tutto un sistema completo un po così così.
Io potendo tornare indietro farei in questo modo.
CiaoUltima modifica di Nico_; 31-12-2020 alle 14:31
-
31-12-2020, 14:39 #23
Non ti aspettare miracoli da un sintoamplificatore multicanale (lo dico anche se nell' impianto principale ho appunto un multicanale e, comunque, di casse "grandi"non ne ho più da anni...) indubbiamente prendere casse a torre e farle lavorare senza subwoofer (è una impostazione possibile) dovrebbe essere un passo avanti in realtà vi si contrappone la tesi per cui sgravando il multicanale dall' onere di erogare potenza nella gamma bassa alle frontali il risultato con il sub possa essere migliore, a differenza di quando le casse a torre sono pilotate con uno stereo che di canali ne ha solo due ed è tutto pensato per la qualità dell' audio.
Quiesto è quanto, le soluzioni (gli sviluppi) possono essere diversi a seconda della sensibiità individuale (io con un sub e casse piccole vado alla grande) semplicemente non darei per scontato che avere casse a torre è sempre meglio, gli impianti top hanno sì casse a torre ma anche altre elettroniche.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-12-2020, 15:04 #24
Sai pace riguardo a questo tema mi sono informato perché è giustissimo avere un sub con casse piccole e fin qui non ci piove.
Però avere due torri con woofer da 20 se pilotate con grazia secondo me posso rendere veramente bene senza bisogno di un sub.
Io personalmente ho fatto molte prove quest'ultimo mese e nonostante il bi-Amp dal mio sinto (non caldeggiato ovviamente neanche da te) effettivamente non era quello che mi aspettavo. La musica è cambiata ieri quando ho installato l'A800 e avendo una bella dose di benzina le 777 sono rinate e vanno alla grande in direct senza sub.
Poi ci sono 822662 filosofie ed approcci diversi.
-
31-12-2020, 15:13 #25
Come filosofia abbinare due bookshelves ad un sub non è male, in HT ci può anche stare dovendo riprodurre dialoghi ed effetti...io però noto lo stacco tra i due generi di diffusori cosa che un buon diffusore da pavimento, ben amplificato, non presenta ed il suono ti coinvolge e ti emoziona... poi ci si scontra con spazi, budget e WAF ma questo è un altro tema ancora...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-12-2020, 15:29 #26
@Nico_ Rispetto all' impianto che sta assemblando @rathian95 sei su un altro livello, il ragionamento va riferito ad un setup con un denon 1600H o 2700H, in apertura di discussione l'ipotesi di puntare ad un livello superiore è stata superata.
E' difficile fare una stima della potenza realmente erogata (non parliamo poi di corrente, qualora le casse ne richiedessero assai) da questi sinto, ma si è un po' tutti d' accordo che è nettamente più bassa di quella di un integrato stereo di potenza nominalmente inferiore. Insomma l' unico aiuto che si può dare a questi ampli che non supportano un finale esterno è dirottare i bassi sul subwoofer, tutto qui.
@ellebiser io vengo da diffusori full range (casse da 60 litri a tre vie pilotate con uno stereo), effettivamente il contesto abitativo è fondamentale non a caso sono approdato a casse "da tavolo" (letteralmente, ne ho stornate 2 - delle 4 gemelle - dall' impianto e le ho messe sulla scrivania senza problemi...). Certo se potessi mi attrezzerei diversamente.Ultima modifica di pace830sky; 31-12-2020 alle 17:26
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-12-2020, 16:31 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 19
Pace scusa credo di aver interpretato male quello che hai scritto nella parte centrale del post. In particolare e cito "Insomma l' unico aiuto che si può dare a questi ampli che non supportano un finale esterno è dirottare i bassi sul subwoofer, tutto qui."
Cioè che hai scritto significa che non potrò collegare al sintoampli x2700 (ad esempio) un finale tipo berhinger a800?
Scusate se ho frainteso
-
31-12-2020, 17:11 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Si esatto al 2700h non puoi collegare un finale, non ha infatti le uscite preout per i frontali, quella funzione la puoi trovare sui sinto di fascia più alta tipo la seie 3xxx di denon o marantz sr 601x ...dovresti ripiegare nell usato per rimanere nel budget...
Ultima modifica di Antonio174; 31-12-2020 alle 17:12
-
31-12-2020, 17:13 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 19
Cavolo grazie mille, allora devo resettarmi e prendere un altro sinto... Cercherò bene nell' usato sperando capiti qualcosa.
Sul mercatino tipo c'è un AVC 4700h a 800 euro, potrebbe andare bene?Ultima modifica di rathian95; 31-12-2020 alle 17:46
-
31-12-2020, 17:57 #30
Be si è un buon prendere per quel prezzo ma qualcosina potresti togliere, prova anche su amazon.de