Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: Home Theatre da zero

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    19

    Home Theatre da zero


    Buonasera a tutti, mi presento, sono Mattia ho 25 anni e ho intenzione di dedicarmi all acquisto di un "modesto" impianto Home Theatre. Partiamo dal presupposto che ho conoscenza 0 dell'argomento se non qualcosa letto in giro per il forum. La stanza dove installerò l'impianto è un salone con zona TV adibita. Piu precisamente la zona di ascolto sarà una parte del salone di circa 20mq. Avevo intenzioni di realizzare un 5.1 utilizzando come diffusori frontali le dynavoice df-8 su consiglio di un amico, tuttavia non saprei che sintoamplificatore accostarci e allo stesso modo nemmeno gli altri componenti dell impianto. volendo restare in un budget di 1.5 2 mila euro (edit. Per tutto l'impianto) che consigli vi sentireste di darmi? Accetto qualsiasi consiglio anche un cambio di diffusori frontali, una vostra soluzione immaginari (sempre nel budget), ripeto ho conoscenza zero e mi piacerebbe che chi ne sa piu di me sa dare un consiglio.
    Grazie della disponibilità e buona serata a tutti.
    Ultima modifica di rathian95; 30-12-2020 alle 17:45

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il momento non è ideale per l'acquisto dei sintoamplificatori in particolare, ci sono problemi di approvvigionamento e prezzi [imho] maggiorati (ma non sono in grado di dirti se si prevede che scendano oppure no).

    Delle Dynavoice dovresti dire se già le hai o se ti è stato consigliato l'acquisto, eventualmente usato, perché non sarebbero la mia prima scelta ma se già le hai è diverso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    19
    Ciao pace830sky, innanzitutto grazie della celere risposta. Non ho fretta nell' acquisto, spero di comprare tutto nel giro di 2 mesi. Per quanto riguarda i diffusori dynavoice, la risposta è no, non li ho già comprati, semplicemente un mio amico li ha acquistati, gli sono piaciuti e me li ha consigliati. Ho avuto modo di sentire il suo impianto e mi sono piaciute nella mia totale inesperienza di ascolto. Non so quanto possa valere

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Con il tuo budget puoi valutare DENON AVC X4700H oppure Marantz SR 7015 se vuoi risparmiare qualcosa puoi scegliere anche il modello dello scorso anno AVR X3600H
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    19
    Ellebiser grazie per la risposta innanzitutto. Con un x3400 credo di sforare di molto il budget considerando che solo quell avr si trova sui 1000 euro + i diffusori altri 800 e non mi è rimasto più nulla per il resto.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Scusami avevo letto male io... però puoi anche iniziare con un serie 3 DENON che hanno già una buona impostazione e poi piazzare due frontali...poi un po’ alla volta aggiungere gli altri pezzi...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    19
    Quindi secondo te mettere un x2700 o un x1600 non ha senso?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Ha senso se poi pensi che dovrai cambiarlo nel breve oppure se ti basta un sistema 5.1 senza tante pretese.
    Le Dynavoice sono 6 ohm nominali quindi mi aspetto scendano anche a 4 Ohm... e quindi sempre meglio avere una riserva di potenza nell’ampli per non danneggiare i diffusori...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In una stanza di 20mq mio avviso vanno entrambi bene (1600H e 2700H), ammesso di trovali ad un prezzo ragionevole (ma prima o poi almeno il 2700H salterà fuori, il 1600H tecnicamente è un modello 2019 quindo non so).

    Ovviamente con lo stesso budget puoi puntare a quello che, almeno per gli standard della maggior parte delgli utenti del forum, è un entry level oppure acquistare un primo "morso" i un sistema più impegnativo, ma è ovvio che nel secondo caso sarebbe bene calcolare dove si va a parare come budget complessivo... non a tutti sempre consiglierei di immobilizzare 3000 euro (ma anche il doppio ecc) per un impianto che magari si accende una volta a settimana...

    Il passo successivo è il subwoofer... in 20mq la SVS propone sia il più contenuto SB1000 (magari in una appartamento sarebbe la mia prima scelta) o il PB1000, che sarà più "giusto" per 20mq...

    ...per le casse mi vengono in mente le q-acoustics ed ovviamente le indiana line ma starei su casse da scaffale, casse a torre come la dynavox lavorando con un sub sarebbero sotto utilizzate... ...se poi il tuo amico le usa con un integrato stereo tieni presente che la resa anche di un piccolo integrato è notevolmente superiore a quella di un multicanale della stessa fascia...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    19
    Elle considero di fare una spesa ora e non doverci più tornare sopra, nel senso che non andrò ad apportare modifiche nel tempo. Voglio creare un sistema qualitativamente modesto per una persona che ha ben poco da pretendere almeno per ora. Per quanto riguarda il discorso della potenza sono d'accordo con te.

    Pace ti ringrazio per la tua accuratezza e la risposta è sì per gli standard del forum mi sto riferendo ad un impianto entry level che spero mi soddisfi nel tempo come ho scritto sopra. Se dovessi fare una configurazione 5.1 entry level, allo stato attuale tu come configureresti il tutto?

    Grazie ancora ragazzi siete gentilissimi

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Ciao rathian, io ti poso dare la mia opinione.

    Per quanto riguarda il tuo budget ricorda che circa la metà verrà assorbita da sintoamplificatore e sub....Quindi considerando il restante budget potresti puntare a 4 bookshelf e un centrale, visto che avere due torri siano fuori discussione.

    Per il sinto pensa ad un denon (però da fine gennaio in poi visto il mercato e i prezzi), per i diffusori potresti valutare jamo (che ho ascoltato e mi sono piaciuti) o anche indiana line (attualmente difficili da reperire per cambio aziendale ma hanno una buona sensibilità).

    Per il sub (visto i bookshelf) ci vorrebbe qualcosa tipo SVS o XTZ, visto che avendo diffusori piccoli il sub deve essere performante per compensare.

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @rathian95 per risponderti non resta che indicare delle casse: davanti q-acoustics 3020i, dietro 3010l ed una cassa centrale della stessa serie 3090C. Come Idiana Line serie Tesi più grandi davanti più piccole dietro tutte bookshelf ed ovviamente un centrale Tesi.

    Anche per le IL credo ci siano momentanei problemi di disponibilità.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    19
    Grazie mille ragazzi. Vi faccio un ulteriore domanda, se invece volessi fare una cosa più graduale e quindi impostare un sistema in questo modo come la vedete?

    Denox x2700 - 700
    Q acoustics 3050i - 700
    Sub Jamo j12 - 350
    Poi eventualmente aggiungere un frontale e più in là due speaker posteriori.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Per le qacoustic non posso dirti ma per il sub visto il prezzo del Jamo assolutamente vai su XTZ o AVS....io personalmente preferisco AVS.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    19

    Come diffusori centrali da terra tu cosa ti senti di consigliare? Considera a me piacerebbe ascoltarci molta musica sinfonica dalla Digital concerto hall dei Berliner philarmoniker e comunque vederci film in maniera un po' più coinvolgente, ma la preferenza è quella della musica poc'anzi citata


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •