Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Upgrade Impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    4

    Upgrade Impianto


    Buongiorno,
    attualmente il mio impianto è composto da:
    Yamaha RX-V773
    Front IL Diva 655
    Center IL Diva 755
    Surround IL Tesi Q

    Per migliorare l'ascolto di musica in stereo, pensavo di acquistare un finale basato su Hypex nCore.
    Pensate che possa funzionare bene con il Yamaha?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi chiederei piuttosto se le I.L. si avvanteggerebbero di maggiore forza bruta.

    Leggo trattarsi di amplificatori in classe D con alimentatore switching, per tradurlo in una cosa che capisco meglio lo assimilerei ad un Behringer A800. Se mi consenti un volo pindarico, all' A800 preferirei l' A500 (ancora reperibile) con finali in classe AB ed alimentatore lineare. Pregiudizi? Può darsi...

    p.s. sul tavolo comunque ho un cinesino in classe D alimentato switching... ma non pretendo di cavarci nulla più di una resa dignitosa...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    4
    Grazie della risposta!
    Riguardo la tua prima “domanda”, secondo te non avrei vantaggi tangibili con un ampli finale?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La mia idea (ma non credere che io sia un "esperto") è che un simile intervento dà un buon risultato se da una analisi preventiva si è appurato che le casse sono difficili da pilotare, ad esempio perché a certe frequenze raggiungono impedenze molto basse. E' evidente che in un caso simile aggiungere un finale che promette di poter alimentare casse fino a 2ohm risolve.

    Non mi risulta però che le Indiana Line siano casse difficili da pilotare, allora l'eventuale miglioramento si gioca non su caratteristiche tecniche facilmente verificabili ma sulla pura qualità ed allora è meglio non esprimersi senza avere una esperienza diretta (ma esisterà poi qualcuno che una simile esperienza l'ha già fatta?).

    Quanto al pregiudizio su classe D / alimentatori switching si basa solo sul fatto che in ambito hi-fi sono una strada poco battuta (escluso il caso delle piastre subwoofer naturalmente) mentre in apparecchi commerciali (mini hi-fi, soundbar, casse amplificate ecc) credo che abbiano costituito un salto di qualità non indifferente e siano la soluzione più praticata.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Mettici un integrato con ingresso HT così si puoi iniziare ad ascoltare musica come si deve...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    4
    Riesci a darmi qualche esempio?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    C' é una discussione nella sezione stereo dedicata ad integrati stereo con ingresso "main in" o "ht bypass".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Citazione Originariamente scritto da alex.ven Visualizza messaggio
    Riesci a darmi qualche esempio?
    riesci a darmi una idea di budget?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    4
    Attorno ai 1000€

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    La mia prima scelta sarebbe L’ HEGEL H90 (usato) ampli - Dac e streamer... in seconda battuta il MARANTZ PM 8006 che si difende bene pure lui...un abisso rispetto al tuo Sinto che fa quel che può in ascolto stereo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •